Su tutti i muri dello spogliatoio della Juve, in questo momento, si legge la parola Champions League. Sono vietate distrazioni, l'unico obiettivo è conquistare il quarto posto e farlo in qualsiasi modo, anche con un calcio non particolarmente bello da vedere. Giocatori e allenatore sono compatti per cercare di raggiungere questo traguardo e prendere poi un po' di respiro verso il Mondiale per Club. Nell'ultimo periodo, però, si fa sempre più frequente la stessa domanda: chi sarà il prossimo allenatore della Juve? Giuntoli ha iniziato a prendere appunti. Vediamo allora tutti i nomi dei tecnici accostati ai bianconeri. 

 

Chi sarà il prossimo allenatore della Juve: tutti i nomi

 

Prima di parlare di nuove figure, occorre fare una valutazione sul lavoro di Tudor. Ed è quello di cui si occuperanno i dirigenti della Juve alla fine della stagione. Molto, se non tutto, dipenderà dalla conquista dell'obiettivo quarto posto. E qualora l'attuale tecnico della Vecchia Signora dovesse raggiungere il traguardo, sicuramente acquisterebbe qualche credito in più. Che, a onor del vero, potrebbe anche non bastare per la sua permanenza a Torino. In caso di mancata conferma, chi potrebbe finire sul taccuino della società per la panchina. I nomi sono tanti, vediamone alcuni:

 

  • Antonio Conte
  • Roberto Mancini
  • Gian Piero Gasperini
  • Massimiliano Allegri
  • Didier Deschamps
  • Zinedine Zidane
  • Enzo Maresca

 

Conte torna da allenatore della Juve? La clamorosa indiscrezione

 

Conte e la Juve non si sono lasciati certamente col sorriso, ma a distanza di oltre dieci anni non si esclude un clamoroso ritorno. Molti tifosi sarebbero propensi (e felici) a riabbracciarlo per tornare a vincere. La Vecchia Signora, in effetti, non conquista lo scudetto dal 2020 e l'attuale tecnico del Napoli rappresenta l'uomo ideale per cercare di tornare subito sul tetto d'Italia. Carisma e personalità al servizio della squadra, ingredienti che sono mancati durante l'anno. Insomma, un ritorno a casa che una parte del mondo bianconero vedrebbe benissimo. Certo, sarebbe una bella gatta da pelare per Giuntoli, anche solo per riuscire a strapparlo a De Laurentiis, soprattutto se a fine stagione sarà scudetto.

 

Mancini, da CT a prossimo allenatore della Juve?

 

Dopo l'esonero di Thiago Motta, ancor prima dell'arrivo di Tudor sulla panchina bianconera, uno dei nomi più di frequente associato alla Juventus è stato quello di Roberto Mancini. Profilo internazionale, ha grande esperienza e soprattutto l'aplomb che si sposa bene col DNA della Vecchia Signora. Con i club ha conquistato vari titoli, partendo dalla Lazio per poi proseguire con l'Inter, andando oltreoceano e iniziando il ciclo di vittorie col City, fino all'Italia trionfatrice dell'Europeo. Ultimo fattore da considerare: ha dimostrato di saper lavorare e vincere ancora sotto pressione, sia in Premier che in Serie A. Sarebbe un ottimo punto di partenza per una squadra che non è riuscita ancora a rinascere dalle macerie.

 

Juve, Gasperini per far partire un nuovo ciclo

 

Capolavoro. Si può sintetizzare così l'avventura di Gasperini all'Atalanta. Ha preso una squadra in lotta per non retrocedere, l'ha fatta diventare grande, ora una big a tutti gli effetti. Maestro di Thiago Motta, che alla Juve non è riuscito a far valere le proprie idee. Se si vuole iniziare un progetto, Gasperini è l'ideale. Ma serve tempo e pazienza, un fattore che mal si sposa con l'ambiente bianconero, desideroso di tornare a vincere il prima possibile. Plus da tenere in considerazione: Gasp conosce bene l'ambiente bianconero, in passato ha allenato sia le giovanili che la Primavera.

 

Prossimo allenatore della Juve: sarà Allegri tris?

 

Chiudiamo con un'ultima eventualità. Le foto scattate ad Allegri in compagnia di Chiellini hanno fatto scoppiare i socia. Visita di cortesia o c'è dell'altro? La voglia di tornare ad allenare è senz'altro tanta ed è stato anche in tribuna per vedere il Parma, ospite del suo amico Cherubini. Il rapporto con Elkann è buono, ma un suo ipotetico ritorno in panchina metterebbe in serie discussione Giuntoli. Una sorta di "aut aut" che la società bianconera si troverebbe a gestire. Sarebbe il terzo ritorno, sintomo di poche alternative e un'ammissione di colpa da parte della società. Un'ipotesi clamorosa di cui, comunque, si continua a parlare.