Prosegue il campionato di Serie A con l’ottavo turno che promette già di delineare gerarchie e testare le ambizioni delle protagoniste. La finestra di calciomercato si è chiusa ufficialmente lo scorso 1° settembre, e ora si fa ancora più sul serio. La prima parte del campionato, per quanto da prendere con le pinze, ha dato importanti spunti soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica. Tanti infortuni dei big, forfait dell’ultimo minuto e recuperi in extremis poi, hanno reso di ancor più difficile lettura le prime partite del torneo.

 

Si partirà subito con Milan-Pisa, anticipo del venerdì, poi sarà il momento di Parma-Como, Udinese-Lecce, Cremonese-Atalanta e, qualche ora prima, il big match del turno: Napoli-Inter. La giornata di domenica, invece, si aprirà con la sfida del Torino contro il Genoa. Alle 15.00 spazio a Sassuolo-Roma, ma anche a Verona-Cagliari. Fiorentina-Bologna sarà solamente l’antipasto dell’altro big match del turno di campionato, quello tra Lazio e Juventus, in programma alle 20.45.

 

L’avvio di stagione è sempre un momento delicatissimo, anche quest’anno la sensazione è che la lotta rimarrà aperta per ogni obiettivo. Anche l’ottavo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla quinta giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nell’8ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Carnesecchi

 

Carnesecchi è l’assoluta certezza della nuova Atalanta di Juric. Mai sotto la sufficienza in queste prime sette gare di Serie A, l’estremo difensore atalantino si sta riconfermando una vera e propria “macchina da modificatore”: in oltre la metà delle gare giocate fin qui ha conquistato voti pari o superiori al 6.5. Con la sua ex Cremonese, va certamente schierato.  

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per l’8ª giornata

 

  • Tomori
  • Hien
  • Vojvoda

 

Fikayo Tomori è uno degli uomini di fiducia di Allegri, che lo ha sempre schierato e sostituito solo in due occasioni, negli ultimi minuti di gara. Contro il Pisa, il suo temperamento potrebbe generare situazioni interessanti anche nella metà campo avversaria. Potrebbe, in effetti, non essere particolarmente impegnato dagli attaccanti toscani. Va inserito in formazione.  

 

Concretezza e sostanza sono le parole d’ordine di Isak Hien. Per caratteristiche, è il difensore perfetto per occupare la zona centrale nel terzetto di Juric. Ha avuto qualche problemino fisico, ma sta crescendo anche dal punto di vista della personalità. E ora vuole sfruttare la (mini) trasferta sul campo della Cremonese per regalare a compagni, allenatori e tifosi una prestazione da volto alto in pagella contro un’icona come Vardy.

 

Mergim Vojvoda sta trovando, sempre più spesso, spazio come esterno alto in virtù delle indisponibilità di alcuni giocatori lariani. Non ha la qualità dei vari Jesus Rodriguez, Addai & Co., ma sta sempre rispondendo in maniera positiva e propositiva. Nella trasferta di Parma può arrivare il bonus diverse volte accarezzato ma ancora non centrato in questa stagione.

 

Centrocampisti da schierare all’ottava giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Barella
  • Nico Paz
  • Koné
  • Freuler

 

Dopo un inizio di stagione caratterizzato da un solo assist in cinque gare, Barella sembra aver ritrovato la via dei bonus: gol contro la Cremonese nella sesta giornata e passaggio decisivo nella trasferta dell’Olimpico, contro la Roma. In un grande stato di forma, il centrocampista nerazzurri è stato impiegato da Chivu sempre dal 1’: stessa sorta gli toccherà nell’importante partita Scudetto contro il Napoli. Considerando il suo buon momento e le recenti difficoltà della squadra di Conte, può rivelarsi davvero un colpo vincente.

 

Proseguiamo con Nico Paz. Sette partite, quattro gol e quattro assist. I numeri di quest’inizio di stagione non lasciano spazio a calcoli complicati: il fantasista del Como ha regalato ai suoi fantallenatori più di un bonus a partita. Contro un Parma in difficoltà – una sola vittoria fin qui – non può essere lasciato fuori: la sua fantamedia ‘monstre’ può subire ancora un’impennata.

 

Un altro calciatore consigliato per l’ottava giornata è Koné. La sua Roma dovrà vedersela contro un Sassuolo che, per quanto in forma, è un avversario assolutamente “soft”, almeno sulla carta. Nelle prime sette di campionato, ha giocato sempre, senza però mai riuscire a regalare un bonus ai suoi fantallenatori. Che la sfida di Reggio Emilia possa regalargli la prima soddisfazione della stagione?

 

Infine, facciamo il nome di Freuler, sempre presente fino a questo momento (eccezion fatta per la gara di Lecce). Il suo Bologna affronterà una delle squadre più in difficoltà di questa Serie A – la Fiorentina. Va ancora a caccia del primo gol stagionale, anche se nel nuovo ruolo che gli ha ritagliato Italiano arriva meno spesso nei pressi dell’area di rigore avversaria. La gara casalinga contro Pioli, sempre più in bilico, può dargli la grande chance di mettere la firma sul tabellino.

 

I migliori attaccanti per l’ottava giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Leao
  • Soulé
  • Giovane

 

Archiviato l’infortunio al polpaccio destro che lo ha tenuto fuori per le prime quattro di Serie A, Leao è stato protagonista di un graduale ritorno in campo: poco più di venti minuti col Napoli, una mezz’oretta nella trasferta dello Stadium e una gara intera da titolare contro la Fiorentina. E dopo i primi due test non particolarmente brillanti, il portoghese è riuscito a riconquistare la fiducia di San Siro e dei fantallenatori. A segno per ben due volte contro la Viola, contro il Pisa continuerà a essere rigorista senza Pulisic. Non può esser lasciato fuori.

 

Proseguiamo con Soulé. Protagonista in queste prime gare con 3 gol e 2 assist, il talento ex Juventus può esibire una fantamedia che sfiora l’8. Inamovibile per Gasperini, l’argentino avrà il compito di trascinare l’attacco giallorosso anche contro il Sassuolo, in una gara importantissima per la sua Roma. Se siete riusciti ad acquistarlo durante l’asta, dovrà esser necessariamente inserito in formazione nell’ottavo turno di campionato.

 

Chiudiamo quella che rappresenta la scommessa dell’ottavo turno di Serie A. Dopo il prezioso assist con l’Udinese e il positivo 7 in pagella con la Cremonese, Giovane ha un po’ perso il feeling con i bonus e i voti positivi. Nonostante ciò, l’attaccante classe ’03 gode della completa fiducia di Zanetti, che sembra non volerlo includere in alcun ballottaggio: può cambiare, forse, il compagno di reparto (Orban), ma Giovane resta il titolare di questo Verona. Contro un Cagliari un po’ in difficoltà, chissà non possa trovare il primo centro del proprio campionato.

 

La top 11 della quinta giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Carnesecchi
  • Tomori
  • Hien
  • Vojvoda
  • Barella
  • Nico Paz
  • Koné
  • Freuler
  • Leao
  • Soulé
  • Giovane

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Semper
  • Marusic
  • Bernabé
  • Colombo

 

Per quanto riguarda la porta scegliamo Semper, il portiere che dovrà neutralizzare le chance del Milan di portarsi in vantaggio. I rossoneri sono reduci dalla vittoria contro la Fiorentina, e non hanno alcun’intenzione di fermarsi, nonostante gli infortuni. Proseguiamo con la difesa e facciamo il nome di Marusic della Lazio: più in generale, è da evitare la catena di destra formata dal montenegrino e da Guendouzi, che dovranno fare gli straordinari per limitare un Yildiz sempre ispirato. A centrocampo consigliamo di dare un turno in panchina a Bernabé, obbligato agli straordinari nelle trame di un centrocampo di qualità come quello comasco. Infine, per l’attacco facciamo il nome di Colombo: il Genoa fa una fatica tremenda ad andare in gol, e lui potrebbe perdere addirittura il posto dopo averlo avuto assicurato da inizio stagione.