Settimana no per il Napoli, che ha lasciato tre punti contro il Torino di Baroni senza riuscire a segnare una rete. E lì davanti, infatti, mancava una pedina che si è dimostrata importante nello scacchiere di Conte in queste prime settimane: Rasmus Hojlund. Il suo infortunio fa preoccupare tifosi e fantallenatori, che vogliono capire quando potrebbe rientrare. Diamo allora un'occhiata ai suoi tempi di recupero e alla reale entità del suo problema fisico. 

 

Infortunio Hojlund: cos'è successo e quali sono i tempi di recupero

 

Hojlund non ha preso parte alla sfida di Serie A della settiman giornata, contro il Torino, a causa di un problema fisico. Conte ha scelto di non rischiarlo, lasciandolo addirittura in tribuna, visto che il calciatore aveva accusato un risentimento muscolare all'altezza della coscia sinistra. Non è chiaro se la zona interessata si tratti del bicipite femorale o del quadricipite, ma i termini in cui se ne sta parlando nelle ultime ore fanno ben sperare. Infatti, Hojlund è stato lasciato fuori per "affaticamento muscolare", dunque niente estensioni particolari, niente lesioni. 

 

Un mancato utilizzo da parte di Conte (forse pagato fin troppo caro) del tutto precauzionale visti i tanti impegni importanti che il Napoli dovrà sopportare nei prossimi giorni. Il danese, dunque, dovrà semplicemente riposare qualche giorno per poter tornare in campo. Se l'entità dell'infortunio dovesse rimanere questa (e sembrerebbe proprio così), Hojlund tornerebbe a disposizione del Napoli già per la sfida di campionato dell'ottava giornata: quella contro l'Inter. Molto probabilmente, infatti, il calciatore verrà lasciato a riposo anche per la sfida di Champions League contro il PSV.