Terminata la pausa per le nazionali, il settimo turno di Serie A promette già di delineare gerarchie e testare le ambizioni delle protagoniste e di chi, in avvio di campionato, ha dimostrato di non aver ancora trovato la quadratura del cerchio. Ora si fa ancora più sul serio. Le prime giornate hanno dato importanti spunti per il prosieguo del campionato, soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica, e su cui c’erano i maggiori dubbi.

 

Si partirà subito con Lecce-Sassuolo, poi sarà il momento di Pisa-Verona e Verona-Napoli. Il big match della settima giornata si giocherà sabato sera, alle 20.45: Roma-Inter. Domenica spazio alla Juventus, che sfiderà il Como, ma anche di Cagliari-Bologna e Genoa-Parma. Più tardi Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina. Occhio, infine, agli impegni del lunedì: alle 20.45 allo Zini Cremonese-Udinese.

 

La prima fase del torneo è sempre un momento delicatissimo, la lotta è destinata a rimanere aperta per ogni obiettivo. Anche il settimo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, con l’asta ormai terminata per tutti e il mercato degli scambi chiuso. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nella 7ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Skorupski

 

In una giornata ricca di big match, scegliere il portiere giusto non sarà semplice. E anche in virtù del ballottaggio Meret-Milinkovic-Savic, che si apre praticamente prima di ogni partita, scegliamo di optare per Skorupski. Il Bologna è attualmente la terza miglior difesa della Serie A, con soli cinque gol incassati fin qui. Anche in trasferta contro il Cagliari, il portiere polacco potrebbe riuscire a mantenere la porta inviolata.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 7ª giornata

 

  • Spinazzola
  • Zortea
  • Cambiaso

 

Per quanto riguarda la difesa, il primo nome che facciamo è quello di Spinazzola. Il calciatore del Napoli si è reso protagonista fin qui di buone prestazioni, dimostrando di essere tra i più in forma. Nelle ultime due gare in cui è partito titolare, ha portato due assist e un gol. L’ex Roma, dunque, rappresenta un profilo estremamente appetibile anche in ottica Fantacalcio: il suo Napoli, nella settima giornata, dovrà vedersela con un Torino anche in costruzione.

 

Passiamo a Zortea che, con l’approdo al Bologna, non ha ancora ingranato in quest’avvio di campionato. Torna a Cagliari dove l’anno scorso ha fatto registrare numeri da (quasi) attaccante: 6 gol e due assist. Chissà che l’aria sarda non possa finalmente sbloccare il terzino di Italiano. Merita un’occasione anche al Fantacalcio.

 

Discorso simile per Cambiaso, che in questa stagione non è ancora riuscito a incidere in positivo sui risultati della Juventus. Contro il Como – partita che arriverà dopo la sosta per le Nazionali in cui il classe ’00 ha risposto alla chiamata di Gattuso – potrebbe trovare finalmente la via del bonus. L’avversario non sarà dei più semplici, ma il tipo di partita che ci aspettiamo – aperta e con tanti cambi di campo – potrebbe concedergli più spazio.

 

Centrocampisti da schierare alla settima giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Conceicao
  • McTominay
  • Odgaard
  • Lovric

 

Conceicao rappresenta una pedina fondamentale per il reparto offensivo della Juventus: con il suo dribbling, ha inciso concretamente più volte fin qui, cambiando gli equilibri delle gare e contro un Como che ha sempre subito almeno un gol nelle prime sei di campionato, potrebbe (ri)trovare la via del bonus. Va schierato.

 

Il secondo nome che facciamo per quanto riguarda il centrocampo è quello di McTominay che, contro il Torino può trovare il contesto giusto per mettere la sua seconda firma in campionato. I granata guidati da Baroni faticano a contenere gli esterni, mentre il calciatore del Napoli è diventata una garanzia: anche quando non va a segno, risulta essere sempre uno dei migliori in campo.

 

Proseguiamo con Odgaard del Bologna che, galvanizzato dal gol contro il Lecce nel match prima della sosta, ha ora un’occasione ghiotta contro un Pisa in difficoltà, ultimo in classifica con soli due punti conquistati fino a questo momento. Il calciatore danese potrebbe sfruttare al meglio questa chance per migliorare il proprio rendimento, un po’ sottotono in quest’avvio di campionato – solamente due gol.

 

L’ultimo nome è quello di Lovric, pedina chiave dell’Udinese, che nel prossimo weekend sfiderà la Cremonese nel Monday Match della settima giornata di Serie A. Solamente un assist fin qui, con una buona media (6.50). Entrato negli ultimi 10 minuti contro il Sassuolo, col Cagliari è rimasto in panchina. Ora sembra poter avere una chance dal 1’: scommettiamoci.

 

I migliori attaccanti per la settima giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Hojlund
  • Laurientè
  • De Ketelaere

 

Due gol in quattro partite, con l’ultima rete giunta nella partita più recente contro il Genoa. Basterebbe questo, probabilmente, per comprendere il motivo per il quale, ad oggi, Rasmus Hojlund non può esser messo in panchina. È in forma, l’ha dimostrato anche in Nazionale. E il Torino non è certo una fortezza impenetrabile. Perlomeno, non ancora.  

 

Da non dimenticare, poi, Laurientè. Attaccante del Sassuolo, finora ha siglato un gol e un assist nelle sei gare in cui è stato mandato in campo da Grosso, praticamente sempre. Contro il Lecce, seppur in casa dei giallorossi, potrebbe approfittarne per migliorare il proprio score. I neroverdi, neo-promossi, non stanno facendo affatto male: nove punti in classifica, più di Lazio e Fiorentina, tanto per fare qualche esempio.

 

Chiudiamo con De Ketelaere che, dopo il problema fisico che ne ha fortemente condizionato il rendimento in avvio di campionato, vuole recuperare il terreno perso. Non sarà semplice contro una Lazio che, anche lei, vuole risollevarsi dopo un inizio complesso ma che, d’altra parte, avrà tantissimi giocatori ai box causa infortuni.

 

La top 11 della settima giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Skorupski
  • Spinazzola
  • Zortea
  • Cambiaso
  • Conceicao
  • McTominay
  • Odgaard
  • Lovric
  • Hojlund
  • Laurientè
  • De Ketelaere

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Butez
  • Pongracic
  • Mkhitaryan
  • Simeone

 

In porta, sconsigliamo Butez del Como, soprattutto in virtù della gara che ci aspettiamo contro una Juventus. Aperta, equilibrata, con tanti gol da una parte e dell’altra. Pongracic, della Fiorentina, dovrà bloccare l’avanzata di un attacco comunque in forma come quello del Milan. Non un compito semplice per il difensore viola, che potrebbe incorrere anche in qualche malus. Passiamo al centrocampo e, quindi, a Mkhitaryan: non rischiamo visto che sarà aperto fino alla fine il ballottaggio con Sucic per chi affiancherà Barella e Calhanoglu contro la Roma. Chiudiamo con Simeone: è in fiducia, ma l’impresa sarà ardua contro un Napoli che, solitamente, chiude la porta.