La notizia dell’ennesimo stop di Gleison Bremer non è passata inosservata, soprattutto tra i tifosi juventini e i fantallenatori. Il difensore brasiliano, punto fermo della retroguardia bianconera, dovrà nuovamente fermarsi per un problema al ginocchio e sarà costretto a un’operazione. Una tegola che pesa anche in chiave Fantacalcio: con l’asta di riparazione fissata per febbraio, la gestione di Bremer diventa un tema caldo per chi lo ha in rosa e deve decidere se puntare sulla sua piena ripresa o cercare alternative affidabili. Approfondiamo allora le sue condizioni fisiche, i suoi tempi di recupero e le alternative che ci sono disponibili al Fantacalcio.

 

Infortunio Bremer, si opera: quando torna? I tempi di recupero

 

La nuova tegola per la Juventus si chiama ancora una volta Gleison Bremer. Il difensore brasiliano dovrà infatti operarsi al ginocchio sinistro per una lesione al menisco mediale, lo stesso ginocchio che lo aveva già tenuto fermo in passato per il grave infortunio al crociato. Non si tratta quindi di un semplice acciacco, ma di un problema che va affrontato con cautela per evitare ulteriori complicazioni. L’intervento previsto sarà una meniscectomia artroscopica, cioè una pulizia mirata della zona lesionata.

 

I tempi di recupero stimati oscillano tra un mese e mezzo e due, ma molto dipenderà dalle risposte del ginocchio nella fase di riabilitazione. Nella migliore delle ipotesi, Bremer potrebbe tornare in campo all’inizio del nuovo anno, tra Juventus-Lecce o Sassuolo-Juventus, in programma tra il 3 e il 6 gennaio. Tuttavia, considerando la recidività e la delicatezza della situazione, non è da escludere che il rientro da titolare possa slittare un po’ più in là.

 

Bremer: cosa fare al Fantacalcio dopo l'infortunio?

 

Al Fantacalcio Bremer è sempre stato un nome pesantissimo. Parliamo probabilmente del centrale più forte del campionato, capace non solo di garantire solidità difensiva ma anche di incidere in zona bonus: basti pensare al Derby d’Italia, dove dal nulla ha tirato fuori due assist. Un difensore così fa davvero la differenza, soprattutto nelle leghe dove si gioca con il modificatore.

 

Il problema, però, è la sua fragilità. Da quando Openda gli causò il grave infortunio al crociato, Bremer sembra entrato in una spirale complicata. Questa nuova operazione al menisco alimenta i dubbi sulla sua tenuta fisica e sulla continuità che potrà garantire già in questa stagione. Non è da escludere che ci possano essere ricadute o che il suo rientro possa slittare, come già successo in altri casi delicati (il pensiero va al lungo calvario di Diao).

 

Cosa fare quindi al Fantacalcio? La strategia migliore resta quella di tenerlo e aspettare, perché un top così non si trova facilmente. Tuttavia, se lo avete pagato tanto e vi pesa avere un titolare a mezzo servizio, potete pensare allo svincolo per recuperare crediti utili in vista dell’asta di febbraio. In alternativa, si può valutare uno scambio mirato per rinforzare subito la rosa. E se decidete di voltare pagina, occhio ai difensori che stanno performando bene e che potrebbero essere liberi nella vostra lega: tra i nomi interessanti ci sono Celik, Ahanor, Kelly o Diego Carlos.