
Bologna, l'infortunio di Immobile: le ultime novità su rientro e tempi di recupero
Quando un attaccante come Ciro Immobile si ferma, l’eco non riguarda soltanto i tifosi della sua squadra. Campione d’Europa, bomber instancabile e presenza fissa nelle classifiche marcatori, Immobile è diventato negli anni anche un'icona del Fantacalcio. Ogni infortunio, quindi, non è solo un grattacapo per l’allenatore del Bologna, ma anche una fonte di attesa e preoccupazione per migliaia di fantallenatori. L’uscita anticipata contro la Roma alla prima giornata ha acceso i riflettori sul suo stato fisico e da allora l’attenzione è tutta rivolta a quando potrà tornare a calcare il campo, pronto a rimettere il suo nome sul tabellino dei marcatori.
Immobile, quando rientra? I tempi di recupero dall'infortunio
L’infortunio di Ciro Immobile è arrivato alla prima giornata, durante Roma-Bologna, quando al 30’ l’attaccante si è fermato toccandosi la coscia destra. Gli esami hanno confermato una lesione al retto femorale: non il classico acciacco muscolare, ma un problema che per un centravanti come lui pesa doppio. Immobile, infatti, ha costruito gran parte della propria carriera sull’attacco alla profondità, sullo scatto improvviso, sull’esplosività nel breve. Elementi che, inevitabilmente, vengono messi alla prova da un infortunio del genere, specie in un giocatore che ha superato i trent’anni e deve convivere con i normali limiti fisiologici del tempo.
Ora però il conto alla rovescia è quasi terminato: Immobile sta per tornare ad allenarsi in gruppo e c’è già una data cerchiata in rosso sul calendario, quella del match contro la Fiorentina il 26 ottobre. È la partita indicata come possibile rientro tra i convocati. Difficile dire se scenderà subito in campo: molto dipenderà dalle sensazioni degli allenamenti e dalla prudenza dello staff medico. Di certo, da quel momento in poi le chance di rivederlo protagonista aumenteranno progressivamente. Nel mese di novembre, Immobile dovrebbe tornare stabilmente nelle rotazioni e non è da escludere che possa riprendersi presto il posto da titolare, considerando che proprio con lui Vincenzo Italiano aveva iniziato la stagione, schierandolo dal primo minuto all'Olimpico.