L’arrivo di Leon Bailey alla Roma doveva accendere subito l’attacco giallorosso, invece il suo debutto è stato rimandato da un infortunio muscolare che ha complicato i piani di Gasperini. Ora però il conto alla rovescia sembra davvero iniziato: il recupero procede, lo staff monitora ogni passo e dalle parole del padre-agente trapela grande ottimismo. Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio cosa gli è successo, quali sono le sue condizioni attuali, quando potrebbe tornare in campo e perché c’è grande attesa attorno al suo rientro.

 

Infortunio Bailey: quando torna? I tempi di recupero

 

Il problema muscolare accusato da Bailey nel suo primo allenamento con la Roma si è rivelato più insidioso del previsto. La lesione al retto femorale ha imposto uno stop prolungato e uno staff attento a non forzare i tempi. Dopo settimane di lavoro personalizzato, il rientro è ora legato alla ripresa post-sosta: l’obiettivo indicato da diverse fonti è la convocazione per metà ottobre, con la sfida contro l’Inter del 18 ottobre come possibile data di riferimento. Gasperini non vuole rischiare nulla, ma gli indizi fanno pensare che il peggio sia alle spalle e che il giocatore possa tornare in gruppo molto presto, anche se il minutaggio iniziale sarà probabilmente gestito.

 

Bailey: cos'è successo e cosa aspettarsi da lui

 

La Roma lo ha preso per aggiungere imprevedibilità, velocità e qualità nell’uno contro uno, ma la sua avventura è partita con una frenata immediata. L’infortunio muscolare ha rinviato l’esordio, alimentando curiosità e attesa tra tifosi e addetti ai lavori. Sul piano tecnico, Bailey è un elemento che può cambiare volto all’attacco giallorosso grazie alla sua capacità di saltare l’uomo e creare superiorità. Il padre-agente, Craig Butler, ha parlato con grande fiducia, annunciando un ritorno imminente e carico di ambizione. Quando sarà nuovamente a disposizione, ci si aspetta che porti profondità, strappi e gol: proprio ciò che serve per dare un nuovo ritmo al reparto offensivo della Roma.