Romelu Lukaku continua a far parlare di sé, ma questa volta non per i gol. L’attaccante del Napoli è fermo ai box dopo il pesante infortunio al quadricipite che lo ha costretto a uno stop lungo e doloroso. Da settimane i tifosi azzurri e i fantallenatori si chiedono la stessa cosa: quando tornerà in campo il gigante belga? Nelle ultime ore sono arrivate novità importanti dal fronte medico, con una previsione che potrebbe cambiare il volto della stagione azzurra.

 

Lukaku, il rientro è vicino: ecco quando tornerà dall'infortunio

 

Lukaku si è fermato a metà agosto, durante un’amichevole estiva contro l’Olympiacos: un brutto infortunio al quadricipite che ha subito fatto capire la gravità della situazione. Fin dall’inizio si è intuito che i tempi di recupero sarebbero stati lunghi, tanto che qualcuno temeva addirittura uno stop fino al 2026. Il giocatore e lo staff medico del Napoli, però, hanno scelto la via della terapia conservativa, evitando l’intervento chirurgico. Una decisione che ha dato i suoi frutti: il peggio è alle spalle e i tempi si sono accorciati.

 

A fine ottobre si ipotizza che Lukaku tornerà ad allenarsi con il gruppo, ma non sarà pronto da subito. Dovrà infatti ricostruire la condizione fisica quasi da zero, affrontando una sorta di nuova preparazione atletica. Per questo servirà almeno un altro mese prima di rivederlo a disposizione di Conte in una partita ufficiale. La data da cerchiare in rosso sul calendario è il 18 dicembre, giorno della semifinale di Supercoppa Italiana a Riyad contro il Milan: lì, finalmente, i tifosi potrebbero godersi il tandem tutto belga formato da Big Rom e De Bruyne, già devastante in nazionale.

 

Il percorso di riabilitazione seguito da Lukaku è stato graduale: fisioterapia e potenziamento muscolare in Belgio, lavoro personalizzato tra piscina e palestra, poi corsa leggera e primi esercizi in campo. Solo dopo il ritorno a Castel Volturno riprenderà a pieno ritmo con la squadra, alternando sedute di atletica e lavoro tecnico-tattico, fino al reinserimento completo.