
Infortunio Pulisic: aggiornamenti sulle condizioni e i tempi di recupero
Scatta l'allarme in casa Milan, che rischia di perdere Christian Pulisic, attuale capocannoniere della Serie A. L'attaccante si è fermato durante l'amichevole giocata nella notte italiana tra martedì 14 e mercoledì 15 ottobre con gli Stati Uniti. Pulisic è stato costretto a lasciare il campo contro l'Australia già durante il primo tempo. Il primo colpo è arrivato al 15', in seguito a un intervento di Geria. Al secondo fallo del difensore australiano, l'attaccante del Milan si è accasciato a terra e, nonostante l'intervento dello staff, ha dovuto alzare bandiera bianca, lasciando spazio a Diego Luna. Entriamo allora nel merito di quanto accaduto a Pulisic, analizzando l'infortunio, le attuali condizioni del classe '98 e i tempi di recupero.
Pulisic e l'infortunio: cos'è successo e come sta
Reduce già da qualche problema fisico, Pulisic - dopo aver dato le giuste rassicurazioni all'allenatore - è stato schierato dal 1' da Mauricio Pochettino nell'amichevole tra USA e Australia. Intorno alla mezz'ora di gioco, però, il calciatore del Milan ha chiesto il campo dopo l'intervento dei sanitari, per quello che sembra un infortunio di naturale muscolare. "Ha sentito qualcosa al bicipite femorale. Ora volerà in Italia. Al momento non possiamo dir nulla", ha confermato il CT al termine della partita.
Poco possiamo dire, al momento, sulle sue condizioni: verranno valutate dallo staff medico del Milan non appena farà ritorno in Italia. Il problema accusato, tuttavia, sembra di natura muscolare, dunque solamente dopo gli esami strumentali sarà possibile comprendere con esattezza l'entità dell'infortunio.
Milan, quando rientra Pulisic e le gare che può saltare
Per quanto riguarda il rientro e i tempi di recupero, al momento è ancora presto per dirlo. Di certo, la sua presenza per la prossima partita di campionato del Milan - che domenica 19 ottobre sfiderà la Fiorentina a partire dalle 20.45 - ad oggi è in fortissimo dubbio. Così come lo sono, in assenza di una diagnosi chiara sulla natura dell'infortunio, quelle contro Atalanta e Roma, in programma tra fine ottobre e inizio novembre.