Della rottura con l'Italia porta ancora i segni Luciano Spalletti che, ospite al Festival di Trento, è tornato a parlare, oltre che dell'addio alla Nazionale, sul comportamento di Francesco Acerbi e sul caso che scoppiò subito dopo.

 

"La possibilità di dirmi le cose che poi ha detto l'aveva avuta. Il giorno prima della convocazione, l'ho chiamato per dirgli che il campo dimostrava che aveva ragione lui, che era ancora uno dei più forti. Gli ho detto che era un leader, l'avevo preferito a Mancini. Mi ha risposto 'Se lei dice così va bene'. Poi, a pochi giorni dalla partita, mi ha mandato un messaggio dicendomi 'non vengo più'. L'ho chiamato, ha ritirato fuori l'episodio di Juan Jesus. Se lui si è creato un'assoluzione per non avere responsabilità di quel che è successo, sono contento per lui, ma le cose sono andate diversamente". Ma effettivamente come sono "andate le cose"? Proviamo ad analizzarlo insieme ripercorrendo quei momenti: il no alla Nazionale di Acerbi, Spalletti e il caso Juan Jesus. 

 

Perché Acerbi ha rifiutato la Nazionale?

 

La prima domanda è quella centrale: perché Acerbi ha rifiutato la Nazionale? Il motivo l'ha spiegato sui social. Non un 'no' in vista del Mondiale per Club o per la delusione della brutta sconfitta in finale, bensì per una questione "di rispetto". "Alla luce degli ultimi avvenimenti, non esistono ad oggi le condizioni per proseguire serenamente questo percorso. Non cerco alibi né favori, pretendo rispetto", le sue parole su Instagram. 

 

L'ultima apparizione del classe '88 risaliva a novembre 2023, nel decisivo spareggio che aveva portato gli Azzurri a Euro 2024. Successivamente, non aveva partecipato alla spedizione degli Europei poiché, da marzo 2024 in poi, non era stato più chiamato a causa degli strascichi del caso Juan Jesus. Aveva fatto discutere, inoltre, la risposta di Spalletti a chi gli chiedeva sulla possibile convocazione di Acerbi dopo il 3-3 contro la Germania. "Ma tu lo sai quanti anni ha?", aveva controbattuto il CT a un giornalista.

 

Spalletti, Acerbi e il caso Juan Jesus: di cosa si tratta?

 

A cosa fa riferimento il caso Juan Jesus, di cui ha parlato anche Spalletti nell'ultima intervista? Bisogna tornare al 17 marzo 2024, quando il Juan Jesus denunciò di aver subito un insulto razzista da Acerbi durante Inter-Napoli. Il tutto si concluse con la decisione del Giudice Sportivo di assolvere il difensore dell'Inter per mancanza di prove, generando critiche da parte del giocatore, che temeva che ciò potesse diventare un precedente negativo. Si crede che, proprio a seguito di questo, la Nazionale abbia scelto di non convocare Acerbi nelle successive partite, creando un clima che ha portato il giocatore a non sentirsi più incluso nel progetto e, dunque, a rifiutare la chiamata di Spalletti.