Tra salvezza e scudetto, Parma è solo uno dei tanti passaggi decisivi nelle diverse lotte che animano l’ultima parte del nostro campionato. Conte ha finito i bonus, pareggiando domenica scorsa in casa col Genoa ha speso un jolly, sbagliare ancora vorrebbe dire rischiare di perdere la vetta della classifica a un passo dal traguardo. Al Tardini adesso lo aspetta Chivu, con un Parma a cui serve l’aritmetica salvezza e che ultimamente ha rallentato il passo di molte big, Inter compresa. Come terminerà allora Parma-Napoli? Scopriamolo con l'analisi, il pronostico e il possibile risultato esatto che potrebbe maturare dalla sfida del Tardini.

 

Parma-Napoli: il pronostico Sisal

 

Grande equilibrio nelle ultime 14 partite al Tardini tra Parma e Napoli in Serie A: sei vittorie per parte e due pareggi. I partenopei hanno vinto le ultime tre sfide contro gli emiliani: un solo pareggio nelle ultime 18 sfide (datato maggio 2015). Il Napoli ha vinto le ultime due trasferte di campionato senza subire gol, ma ha ottenuto un solo punto nelle due trasferte contro le altre neopromosse. Il Parma arriva da due sconfitte consecutive, dopo che era rimasto imbattuto in otto delle prime nove gare con Chivu, capace di rallentare il cammino di big come Inter, Juventus, Fiorentina e Lazio. Chi la spunterà stavolta nella sfida del Tardini? Diamo un'occhiata alle giocate migliori per questa partita e cerchiamo di capire come potrebbe andare il match. 

 

  • X + No Goal: a quota 10.50
  • Under 2.5: a quota 1.90
  • X primo tempo o X finale: quota 1.88
  • Cartellino per Sohm o suo sost.: quota 4.00
  • Risultato esatto 0-0: quota 10.50

 

Si prospetta una partita complicatissima per Antonio Conte, su un campo che recentemente ha visto uscire tutt’altro che soddisfatte prima Inter e poi Juventus. Il Parma non ha l’ossessione di vincere, può comunque gestire un buon vantaggio nella lotta salvezza, per questo prevediamo da parte di Chivu una partita attenta per frenare i tentativi napoletani. Attenzione dunque alla paura di non perdere per entrambe le squadre, che potrebbe anche far maturare un pareggio senza gol.

 

In ogni caso la mossa Under 2.5 con il Napoli si abbina sempre bene perché non è una squadra che segna tantissimo e allo stesso tempo concede davvero molto poco. Ci aspettiamo un inizio un po’ lento da parte di entrambe, per questo il primo tempo potrebbe vedere una conclusione in parità, prima che la sfida esploda nella ripresa. Attenzione a una possibile ammonizione per Sohm, in una sfida decisiva che potrebbe portare lo svizzero a spendere qualche fallo tattico (è il giocatore più ammonito tra le fila del Parma). Infine, il risultato esatto consigliato per la sfida del Tardini è di 0-0.

 

Le probabili formazioni di Parma-Napoli

 

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Gilmour, Anguissa, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte

 

Orario e dove vedere Parma-Napoli di Serie A

 

Parma-Napoli, valida per la trentasettesima giornata di campionato, si disputerà domenica sera alle 20.45 allo Stadio Tardini di Parma. La sfida sarà visibile sia in TV che in streaming tramite la piattaforma DAZN, che detiene i diritti in esclusiva del match.

 

Scopri gli altri pronostici di Serie A con la schedina Sisal 

 

Non solo Parma-Napoli in questa giornata di campionato, ma tanti altri match e, di conseguenza, pronostici. Con la schedina sulla Serie A puoi divertirti a prevedere i risultati di tutte le partite in programma e mettere alla prova la tua conoscenza del campionato. Non perdere l'occasione di scoprire le nostre analisi e i suggerimenti per ogni match: segui la schedina e vivi al massimo l'emozione di questa giornata di calcio.