
Pronostico Bologna-Milan | Finale Coppa Italia 2024/25
La finale della Coppa Italia 2024/25 vedrà affrontarsi Milan e Bologna. I rossoneri hanno battuto l'Inter facendo proprio l'epilogo del doppio derby giocato in semifinale, mentre i felsinei hanno eliminato l'Empoli. Appuntamento, adesso, il 14 maggio allo stadio Olimpico: sarà Roma, come di consueto, lo scenario nel quale verrà assegnato e sollevato al cielo il trofeo nazionale. Le due squadre si sono affrontate anche nell'ultimo turno in campionato, in una sorta di "antipasto" della finale: i rossoneri si sono imposti 3-1 grazie a un Gimenez in grande spolvero. Mercoledì, però, sarà tutt'altra partita. Entriamo allora nel vivo della partita con le statistiche, i precedenti e il pronostico di Milan-Bologna:
Il pronostico classico di Bologna-Milan
Bologna a un passo dalla storia per mettere le mani sulla terza Coppa Italia della sua storia, a 51 anni di distanza dall'ultima volta. La squadra di Italiano ha sorpreso tutti nel suo percorso nel torneo e ora vuole completare l'opera. L'anticipo, però, è rimasto indigesto, con la sfida valida per il 36° turno di Serie A che ha visto gli emiliani cadere sul terreno del Diavolo per 3-1. I rossoneri, dall'altra parte, provano a centrare un posto in Europa League nella prossima stagione, alla luce di una situazione di classifica che sembra negargli l'accesso alle coppe. Conceicao, che pare destinato a lasciare il Milan a fine stagione, potrebbe farlo col secondo trofeo in cinque mesi, dopo aver vinto la Supercoppa. Il Milan non vince la Coppa Italia dal 2003.
Rossoneri in buona forma, hanno inanellato quattro successi consecutivi fra tutte le competizioni; Bologna che ha vinto una sola partita (in casa contro l’Inter) nelle ultime cinque di campionato. Entrambe scenderanno in campo con la massima determinazione, anche perché attardate in campionato, ma crediamo che, perlomeno in questo momento, il Milan abbia qualcosa in più rispetto al Bologna. La qualificazione in Europa sarebbe un piacevole "bis" per i rossoblù, ma vera e propria manna dal cielo, anche solamente per l'aspetto economico, per i rossoneri. Puntiamo quindi sulla vittoria di Leao e compagni, aggiungendo il Goal. Bologna e Milan hanno subito rispettivamente 41 e 40 gol, siglandone 54 e 58: la sensazione è che nessuna delle due formazioni possa rimanere a secco. A maggior ragione in una finale.
- Goal: quota 1.85
- 2 fisso: quota 2.60
Il pronostico della finale di Coppa Italia con le giocate speciali
Nonostante le sette reti arrivate nei due match di campionato tra Bologna e Milan, l'Over 2.5 sembra esser sfavorito rispetto all'Under 2.5. Partendo dall'ipotesi che entrambe andranno a segno, puntiamo su una giocata che si pone nel mezzo tra i due segni (Under e Over), e dunque il Multigoal 2-3. Tra gli osservati speciali della gara c'è senz'altro Orsolini: l'esterno destro dell'attacco emiliano ha fatto 13 in campionato proprio venerdì sera nella gara di San Siro. Il suo 1-0 non ha impedito agli avversari di ribaltarla (3-1), tuttavia ora andrà senz'altro a caccia del "bis", che magari, questa volta, potrebbe valere la vittoria. Proseguiamo con una combo: quella che ci sembra più fattibile, anche in virtù di quanto precedentemente pronosticato, è l'X2 + Under 3.5. Infine, tra le giocate speciali presenti nel palinsesto Sisal, optiamo per l'X primo tempo, con la ripresa destinata a essere decisiva per le sorti del match.
- X2 + Under 3.5: quota 1.72
- Multigoal 2-3: quota 1.92
- X primo tempo: quota 2.05
- Orsolini marcatore o il suo sostituto: quota 3.00
Il risultato esatto di Bologna-Milan
Il risultato esatto da prendere maggiormente in considerazione, a nostro parere, è l'1-2, con la vittoria del Milan ma con un gol all'attivo anche per il Bologna. Si tratta di uno degli score più probabili dopo l'1-0, lo 0-1 e l'1-1, a conferma di quanto la sfida sia equilibratissima.
- Risultato esatto 1-2: quota 10.50
Le probabili formazioni
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. Allenatore: Conceicao.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.
Orario e dove vedere la finale di Coppa Italia
La finale della Coppa Italia 2024/25, che prevederà l'incrocio tra Milan e Bologna, sarà trasmessa da Mediaset: l'emittente, come noto, è detentrice dei diritti TV della competizione. Il canale sul quale sarà visibile in diretta l'ultimo round del torneo sarà Canale 5. In diretta streaming, invece, la finale del 14 maggio (ore 21.00) sarà disponibile su Mediaset Play, tramite l'app da scaricare su smartphone, tablet e PC.