Roma è immersa in una serie di giornate di grande sport. Il tennis la fa da padrona, con Sinner, Musetti e Paolini assoluti protagonisti sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche il calcio non si è fatto da parte. La finale di Coppa Italia ha infatti acceso il tifo nella Capitale, sia lato Bologna che lato Milan. Proprio i rossoneri, rimasti scottati dal risultato finale del match, torneranno all’Olimpico per supportare il proprio club in una sfida decisiva in ottica europea. Come finirà Roma-Milan? Qui il pronostico della partita, valida per la trentasettesima giornata di Serie A. 

 

Roma-Milan: il pronostico Sisal

 

Sfida importante all’Olimpico. Anzi, importantissima. Perché la Roma è a un solo punto dalla zona Champions League, con vari scontri diretti che coinvolgeranno anche le altre contendenti al quarto posto. Il Milan, invece, ha disperatamente bisogno di tre unti per giocare una competizione europea nella prossima stagione, specialmente ora che il treno Coppa Italia è partito senza di loro. Con un po’ di fortuna, battendo i giallorossi potrebbe anche clamorosamente rientrare in corsa per la Champions. Vediamo allora come potrebbe terminare la sfida con le giocate scelte per questo pronostico. 

 

  • Goal: quota 1.57
  • Gol dalla panchina: quota 2.25
  • 1 fisso: quota 2.30
  • Arbitro consulta monitor VAR sì: quota 3.50
  • Abraham marcatore DUO: quota 3.50
  • Cristante marcatore DUO: quota 6.00

 

Partiamo dalla quota Goal, che consigliamo viste le fasi offensive delle due squadre. I giallorossi non segnano valanghe di gol, ma hanno segnato almeno una rete nelle ultime ventuno sfide disputate in tutte le competizioni. I rossoneri, invece, hanno tante carte da giocare durante la partita e con queste riusciranno a realizzare almeno un gol a Svilar. Attenzione, perché soprattutto tra le fila rossonere potrebbe arrivare il gol dalla panchina: Conceicao potrebbe schierare a partita in corso molti giocatori interessanti, in grado di cambiare il tabellino del risultato. 

 

Dopo le tante polemiche che hanno coinvolto la Roma e Claudio Ranieri, a causa del rigore revocato nell’episodio tra Pasalic e Koné, ci aspettiamo ancor di più attenzione da parte degli arbitri e degli assistenti in sala VAR. Proprio per questo motivo, non è da escludere che Piccinini, fischietto designato per la sfida, possa essere richiamato all’On Field Review.

 

Infine, due nomi per i marcatori prima di parlare dell’esito finale. Cristante sta giocando un buon finale di stagione, con efficacia sia nella fase offensiva che difensiva. La rete contro l’Atalanta ha riacceso in lui anche quello spirito da rapace d’aria che aveva messo un po’ da parte. Era un ex della Dea, lo sarà anche nella sfida contro i rossoneri: potrebbe ripetersi. Ma se parliamo di ex, non può che non fare gol anche Tammy Abraham. Decisivo in Coppa Italia proprio contro i giallorossi, all’Olimpico potrebbe esultare nuovamente. 

 

Ok, ora possiamo rispondere alla domanda delle domande: chi vince? Per noi sarà la Roma di Claudio Ranieri a portarsi a casa i tre punti. Sarà l’ultima partita da tecnico per l’allenatore di Testaccio, che fin qui ha fatto un enorme lavoro per la sua squadra. L’Olimpico sarà pienissimo, soprattutto per dare un degno saluto a uno degli allenatori più amati della tifoseria. In questo ambiente, l’1 fisso potrebbe saltare fuori.

 

Il risultato esatto di Roma-Milan

 

Come finirà, dunque, Roma-Milan? Secondo noi il risultato esatto della sfida sarà di 2-1 in favore dei padroni di casa. Una bella partita, ricca di gol, che non farà che dare ancor di più alla città di Roma quell’aura di capoluogo dello sport italiano. 

 

  • Risultato esatto Roma-Milan 2-1: quota 9.50

 

Le probabili formazioni di Roma-Milan, penultima giornata di Serie A 2024/25

 

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli; Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.

Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. All. Conceicao.