Prende il via anche il campionato di Como e Lazio, che si affronteranno nel tardo pomeriggio di domenica allo stadio Sinigaglia. I lariani si presentano alla loro seconda stagione consecutiva in Serie A con l'obiettivo di sorprendere ancora e, magari, candidarsi a un posto nelle prossime competizioni europee. Dall'altra parte c'è la Lazio, che ha riabbracciato Sarri in panchina. I biancocelesti, però, si trovano a fare i conti con un mercato bloccato dalla Covisoc, fattore che rischia di condizionare l'avvio di stagione. A questo punto, entriamo subito nel vivo dell'appuntamento con tutte le informazioni su Como-Lazio: probabili formazioni, pronostico e dove vedere. 

 

Il pronostico classico di Como-Lazio

 

Como e Lazio si presentano all'appuntamento di domenica dopo un'estate vissuta in modo totalmente opposto. Il club biancoceleste è stato bloccato sul mercato per il mancato rispetto di alcuni parametri economici imposti dalla FIGC. Una situazione che ha costretto Lotito a muoversi solo in uscita, con le cessioni di Tchaouna e Casale, su tutti. Dall'altra parte, il Como ha investito oltre 100 milioni di euro, rinforzando la rosa con innesti di qualità per provare a consolidarsi tra le big del campionato. Il match si preannuncia equilibrato, proprio come l'1-1 dello scorso campionato all'Olimpico. 

 

All'X c'è da aggiungere, secondo il nostro punto di vista l'Under 2.5. Se c'è una notizia positiva nel pre-campionato della Lazio, quella è la difesa, che sembra aver già raggiunto la solidità richiesta da Sarri. Al contrario, l'attacco è sembrato ancora sterile e poco incisivo sotto porta - il numero 0 accanto ai gol siglati da Castellanos ne è, forse, la prova più visibile. Vero è che la retroguardia è il reparto del Como più attenzionato e con maggiori margini di miglioramento, ma a fronte di un'offensiva poco incisiva come quella biancoceleste, potrebbe subire meno del previsto. 

 

  • Under 2.5: quota 1.75
  • X: quota 3.25

 

Il pronostico di Como-Lazio con le giocate speciali

 

Archiviato il pronostico classico, passiamo alle giocate speciali presenti nel palinsesto Sisal. Ad esempio, il Multigoal. Per Como-Lazio optiamo per il range 1-2, in grado precisamente di raddoppiare la posta. Volendoci sbilanciare verso una combo, scegliamo l'X2 + Goal, non propriamente la più probabile. La squadra di Fabregas, infatti, parte leggermente favorita. Ma il blocco del mercato, e la possibilità di lavorare con giocatori già "conosciuti" può rivelarsi, nella difficoltà, un fattore positivo per Sarri, che ha bisogno di tempo per poter insegnare e far apprendere ai suoi i corretti dettami tattici. 

 

La combo che mixa la vittoria della Lazio o il pareggio, con l'arrivo di almeno un gol per parte, è quella che ci sembra più in linea col possibile sviluppo di gioco. Tuttavia, il Como è una squadra assolutamente votata all'attacco, e crediamo sia lei a conquistare, a fine partita, lo scettro relativo al numero di tiri in porta. Per quanto riguarda il mercato dei marcatori, infine, facciamo il nome di Mattia Zaccagni

 

  • Multigoal 1-2: quota 2.00
  • Tiri in porta - 1: quota 2.00
  • X2 + Goal: quota 2.40
  • Zaccagni marcatore DUO: quota 5.00

 

Il risultato esatto di Como-Lazio

 

Quanto precedentemente pronosticato ci porta a un solo risultato esatto: l'1-1. Riassume perfettamente tutti gli esiti presi in considerazione, oltre a essere il risultato come si è conclusa la partita dello scorso anno all'Olimpico. 

 

  • Risultato esatto 1-1: quota 6.50

 

Le probabili formazioni

 

Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Moreno; Paz, Sergi Roberto, Da Cunha; Rodriguez, Douvikas, Diao. All. Fabregas. 

 

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri. 

 

Orario e dove vedere in TV Como-Lazio

 

La gara tra Como e Lazio si giocherà domenica 24 agosto, allo stadio Sinigaglia di Como, con fischio d'inizio alle 18.30. Il match sarà visibile in TV sia su Sky che su DAZN. Per vederla su DAZN sarà necessario accedere all'interno dell'app della propria smart TV, oppure utilizzare dispositivi esterni come Google Chromecast, Amazon Fire Stick TV, TIMVISION Box o una console di videogiochi. Per quanto riguarda Sky, invece, la partita sarà su Sky Sport Calcio (202). Per quanto riguarda DAZN, la partita potrà esser vista in streaming sui propri dispositivi portatili, su Sky Go tramite app e infine, su NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky.