Tutto pronto per l'esordio in Serie A di Cagliari e Fiorentina che, nel tardo pomeriggio della domenica, si affronteranno all'Unipol Domus. Alla guida dei rossoblù esordirà Fabio Pisacane, alla sua prima panchina nel massimo campionato italiano. Nella Viola, invece, assisteremo al ritorno di Stefano Pioli, dopo l'esperienza sulla panchina toscana tra il 2017 e il 2019. Analizziamo la sfida nel nostro articolo d'approfondimento su Cagliari-Fiorentina: precedenti, probabili formazioni e il pronostico del match.

 

Il pronostico classico di Cagliari-Fiorentina

 

La prima giornata di campionato è sempre circondata da qualche incognita relativa alla resa sul campo delle squadre. Il Cagliari in estate ha registrato l'arrivo di Folorunsho, Kilicsoy e Sebastiano Esposito. La Fiorentina, invece, ha puntato su Viti in difesa, Fazzini a centrocampi e l'esperienza di Dzeko in attacco, dove è rimasto Kean, dopo i 25 gol messi a segno nella passata stagione. Interessante l'incrocio di mercato che, proprio a poche ore dalla sfida, ha visto Roberto Piccoli lasciare il Cagliari, dopo una stagione e 11 gol, per raggiungere la Fiorentina. Il club gigliato, per lui, ha speso circa 27 milioni di euro. Entrando nel vivo del pronostico, iniziato col segno 2 - Pioli può contare su una rosa qualitativamente superiore -, e sull'Over 2.5. Ci aspettiamo, nonostante si tratterà della prima del campionato, una sfida divertente, aperta, se possibile con almeno tre gol all'attivo.

 

  • Over 2.5: quota 2.00
  • 2 fisso: quota 2.25

 

Il pronostico di Cagliari-Fiorentina con le giocate speciali

 

Archiviato il pronostico classico, passiamo alle giocate speciali presenti nel palinsesto Sisal. Volendoci sbilanciare, ad esempio, su una combo, scegliamo l’X2 + Goal, immaginando che entrambe le formazioni possano avere le armi per poter beffare l’avversario. Discorso differente per quanto riguarda il marcatore: non abbiamo particolari dubbi nel ritenere Kean l’indiziato principale per mettere la propria firma sul tabellino del match. Proseguiamo col Multigoal, optando per il range 3-4, certamente non uno dei più probabili, ma con una quota interessante e assolutamente in linea con lo sviluppo di match immaginato. Infine, la rete da fuori area, in una gara destinata ad essere così aperta ed equilibrata, è un’eventualità da considerare.

 

  • X2 + Goal: quota 2.20
  • Multigoal 3-4: quota 2.60
  • Kean marcatore DUO: quota 2.76
  • Gol da fuori area: quota 3.00

 

La nostra My Combo su Cagliari-Fiorentina

 

Per Cagliari-Fiorentina proponiamo una combo che non punta su Kean, ma su un altro calciatore destinato a essere protagonista della stagione di Serie A come Edin Dzeko, in questo caso da marcatore o assist-man. L’ex Roma metterà la sua esperienza a disposizione della squadra guidata da Pioli, ma vuole ritagliarsi da subito un ruolo di primo piano, nonostante la carta d’identità non sia più dalla sua parte. Aggiungiamo la vittoria della Fiorentina e il Multigoal 1-3 della Viola. Interessante considerare il segno 2 relativo ai tiri in porta e l’Under 2.5 del Cagliari.

 

  • My Combo quota totale: 9.45
  • Dzeko marcatore o assist-man
  • Multigoal 1-3 Fiorentina
  • 2 fisso
  • Segno 2 tiri in porta
  • Under 2.5 Cagliari

 

Il risultato esatto di Cagliari-Fiorentina

 

In virtù di quanto precedentemente pronosticato, il risultato esatto è presto detto: 1-2. Pensiamo che la Fiorentina possa conquistare i primi tre punti della stagione, ma anche che il Cagliari riesca ad andare almeno una volta in gol. L’1-2 rimane uno degli score più probabili: solamente l’1-1 vanta una quota minore.

 

Le probabili formazioni

 

Cagliari (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Felici, Esposito, Luvumbo. All. Pisacane.

Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Dzeko, Kean. All. Pioli.

 

Orario e dove vedere Cagliari-Fiorentina in TV

 

La gara tra Cagliari e Fiorentina si giocherà domenica 24 agosto 2025, allo stadio Unipol Domus di Cagliari, con fischio d'inizio alle 18.30. La partita sarà trasmessa in diretta streaming ed in esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart TV compatibili e su tutti i televisori collegati a una console PlayStation o XBox, al TIMVISION Box o a un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. L'alternativa, per i clienti abbonati sia a DAZN che a Sky, è quella di attivare DAZN 1 e vedere la partita sul canale numero 214 di Sky.