La Bundesliga 2025/26 prende il via con un clima di grande attesa e competitività. Dopo la conferma del Bayern Monaco come campione uscente, la stagione si preannuncia una sfida tra conferme e novità. I bavaresi vogliono ribadire il proprio dominio in patria, ma il Borussia Dortmund, il Bayer Leverkusen e il Lipsia hanno messo in campo solide basi per provare a insidiare il primato. Senza dimenticare alcune outsider pronte a sorprendere in un torneo sempre più combattuto e imprevedibile. Scopriamo in dettaglio favorite, sorpresa e probabilità secondo le quote Sisal.

 

Chi vince la Bundesliga 2025/26: l’analisi

 

Il Bayern Monaco si presenta alla nuova stagione con una rosa competitiva e la conferma di Vincent Kompany in panchina. Tra i rinforzi estivi spicca l’arrivo di Luis Diaz, per 70 milioni dal Liverpool. Una Difesa solida ha visto l’aggiunta di Tah, che ha lasciato a parametro zero il Leverkusen per una nuova avventura coi campioni in carica in Germania. E anche nella Bundesliga 2025/26, il vento soffia forte da Monaco: il Bayern, reduce da una nuova campagna di rafforzamento calibrata e da una struttura tecnica senza crepe, si ripresenta ai blocchi di partenza con l’abito del favorito.

 

Il Borussia Dortmund punta su una squadra giovane e ambiziosa, guidata da Nuri Şahin. Tra i nuovi arrivi si segnalano il centrocampista Jobe Bellingham, fratello minore del più famoso Jude, ma comunque acquistato per 30 milioni di euro. La conferma di talenti come Karim Adeyemi e i rinforzi sugli esterni di Yan Couto e Svensson renderanno ancora più competitiva la squadra di Şahin.

 

Il Bayer Leverkusen, con l’arrivo di Ten Hag, ha optato per una strategia di continuità, confermando i giovani talenti e allargando il suo parco giocatori con investimenti mirati. 35 milioni spesi prima per Tillman, trequartista arrivato dal PSV e poi per Quansah, centrale ex Liverpool. Il lavoro di Ten Hag, dopo un percorso avviato splendidamente da Xabi Alonso, punta a riportare il Leverkusen nuovamente in cima alla Bundesliga.

 

Le Outsider della Bundesliga 2025/26

 

Tra le sorprese potenziali della stagione emergono Eintracht Francoforte e Lipsia, due squadre con ambizioni di rilievo e caratteristiche per essere protagoniste. In casa Lipsia, è tempo di ricostruzione. Dopo una stagione opaca, chiusa fuori dalle coppe europee, il club ha deciso di cambiare. In panchina è arrivato Ole Werner, chiamato a dare una nuova identità a una rosa ancora ricca di talento ma in bilico. Le prossime settimane saranno decisive: il futuro di Xavi Simons e Benjamin Šeško è incerto, ma comunque vada la società ha dimostrato in passato di saper pescare bene sul mercato, soprattutto tra i giovani. E con un progetto tecnico rinnovato, c'è margine per sorprendere.

 

L’Eintracht Francoforte, dopo una stagione chiusa al terzo posto, si presenta ai nastri di partenza con un’identità ben definita: intensità, gioco verticale e una rosa costruita per stupire. Il colpo più significativo è Jonathan Burkardt, punta mobile e dinamica, arrivato dal Mainz. Tedesco, classe 2000, è stato pagato circa 21 milioni di euro. L’Eintracht non ha la continuità del Bayern, la potenza economica del Lipsia o la struttura consolidata del Dortmund. Tuttavia, negli ultimi anni si è ritagliata uno spazio da mina vagante, capace di disturbare l’ordine naturale del campionato.

 

Chi sono le favorite alla vittoria della Bundesliga 2025/26 

 

Secondo le quote offerte da Sisal, ecco le principali squadre con le rispettive probabilità di vittoria della prossima Bundesliga:

 

  • Bayern Monaco: quota 1.30
  • Borussia Dortmund: quota 7.50
  • Bayer Leverkusen: quota 7.50
  • RB Lipsia: quota 16.00
  • Eintracht Francoforte: quota 33.00