Fuori Campo
Infortunio Khephren Thuram: aggiornamenti sulle condizioni e rientro in campo
Un'altra brutta notizia per la Juventus che ha preso Khephren Thuram. Il centrocampista si è fermato poche ore prima della gara di mercoledì 29 ottobre contro l'Udinese, che avrebbe dovuto giocare da titolare. Il classe '01 si è fermato nel corso dell'allenamento di rifinitura, accusando un fastidio al polpaccio sinistro. E per questo non è stato convocato da Brambilla, il tecnico ad interim dopo l'esonero di Tudor. Ma quali sono le condizioni attuali di Kephren Thuram? Quando potrà rientrare a disposizione ed, eventualmente, quali partite sarà obbligato a saltare. Scopriamolo insieme.
Come sta Khephren Thuram dopo l'infortunio: i tempi di recupero e quando torna
Non avendo ancora una diagnosi precisa sul problema fisico che l'ha colpito, non è possibile ancora stabilire con esattezza i tempi di recupero del calciatore bianconero. Le sue condizioni andranno valutate con maggior attenzione nei prossimi giorni, anche perché il francese è da tempo alle prese con qualche problema fisico. Già durante la gara di Champions League contro il Villarreal, aveva accusato un fastidio allo stesso polpaccio.
A proposito dei tempi di recupero e delle partite che dovrà necessariamente saltare, ad oggi è in forte dubbio per Cremonese-Juventus di sabato 1° novembre. L'obiettivo sarebbe quello di recuperarlo per la sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona del 4 novembre. Per capire con precisione quante partite salterà il francese, però, bisognerà attendere i prossimi giorni e l'evoluzione clinica del problema al polpaccio.
Infortunio Khephren Thuram: chi gioca al suo posto?
Al suo posto contro l'Udinese è sceso in campo Koopmeiners, al fianco di Locatelli nel centrocampo bianconero. Tutto lascia pensare che, in caso di forfait del francese anche per le prossime partite, la maglia da titolare sarà nuovamente consegnata all'olandese, su cui però pesa la diffida: in caso di ulteriore ammonizione, dovrebbe scontare un turno di squalifica. A Spalletti, con tutta probabilità prossimo allenatore della Juventus, il compito di gestire la situazione.