Marcus Thuram ha lasciato l'Inter col fiato sospeso dopo il match di Champions League contro lo Slavia Praga. Autore dell'assist per il gol di Dumfries e premiato come MVP della serata, l'attaccante francese si è fermato al 66' toccandosi il bicipite femorale sinistro e chiedendo il cambio. Portato in panchina ha rassicurato di aver avvertito "un crampo", ma le preoccupazioni sono cresciute nelle ore successive. Gli esami svolti hanno confermato la lesione di basso grado alla coscia sinistra. Le sue condizioni sono state rivalutate quotidianamente dallo staff medico, e la sosta sarà decisiva per il suo rientro a disposizione di Chivu. Ma ora come sta Marcus Thuram? Quali sono le sue condizioni e i tempi di recupero? Scopriamolo insieme. 

 

Thuram, l'infortunio e i tempi di recupero: quando rientra?

 

La serata di Praga, che ha visto l'Inter imporsi contro lo Slavia, ha avuto come unica nota negativa lo stop del numero 9 nerazzurro. Dopo uno scatto in profondità, Thuram si è fermato toccandosi la coscia sinistra e chiedendo la sostituzione. Al suo posto è entrato Bonny, che ha preso il suo posto anche nella sfida di Serie A contro la Cremonese. Il classe '97 non ha risposto neanche alla convocazione della Francia. E c'è qualche dubbio sulla sua presenza nella sfida post-sosta contro la Roma. L'obiettivo dello staff medico nerazzurro, perlomeno al principio, era quello di tentare di recuperarlo al 100% per la partita contro il Napoli del 25 ottobre. Tuttavia, negli ultimi giorni è stato messo a punto un piano per provare ad anticipare il rientro. 

 

Inter, il piano per Thuram tra rincorsa e cautela

 

Il fatto che non abbia potuto rispondere alla convocazione della Francia lo avvantaggia nel processo di smaltimento del problema muscolare. Ma Chivu lo vuole rivedere con calma la prossima settimana, dopo l'amichevole e il weekend libero che concederà alla squadra. Lo staff medico dell'Inter lo sottoporrà a un nuovo esame strumentale tra qualche giorno per verificarne i progressi. La situazione è chiara: a fronte di un'altra serie di partite ravvicinate, non verranno corsi rischi. 

 

Thuram sarò convocato solamente quando darà garanzie fisiche e atletiche, per evitare la ricaduta, che potrebbe lacerare la fibra ancora più in profondità. Solo in base al responso degli esami, comunque, si potrà valutare una road map per il rientro in gruppo. Tanto dipenderà da come il robusto corpo dell'attaccante reagirà alle terapie, ai massaggi e alle prime sgambate sul campo. Ad ogni modo, la paura per uno stop che avrebbe costretto Thuram a saltare anche Napoli, è svanita. Chivu si presenterà con la prima linea. E nel frattempo ruoterà la giostra degli attaccanti, soprattutto nell'impegno di Champions contro il Saint-Gilloise. Qualche minuto tra Roma e Bruxelles, poi dentro dall'inizio nella partita scudetto. 

 

Thuram, chi gioca al suo posto nell'Inter?

 

Da Appiano spiega che non c'è fretta. Lo scorso anno l'assenza di un calciatore così importante avrebbe seminato il panico - gli altri attaccanti in panchina non funzionavano mai. Adesso, invece, Chivu sta valorizzando sia Pio Esposito che Bonny. Non a caso, l'Inter ha vinto tre delle ultime cinque partite senza uno tra Lautaro e Thuram nella formazione-base. Un motivo in più per maneggiare con cautela muscoli e articolazioni dei campioni. In altri tempi, l'argentino avrebbe giocato anche col mal di schiena mentre Thuram si sarebbe messo a disposizione anche senza le necessarie condizioni di sicurezza. Ora, invece, la situazione è tutta diversa.