Non c’è pace per Kevin De Bruyne. Il belga del Napoli, punto di riferimento del nuovo corso di Antonio Conte, ha subito un infortunio durante la sfida contro l’Inter che ha gelato il Maradona. L’infortunio di De Bruyne tiene ora in ansia i tifosi azzurri, curiosi di sapere come sta il fuoriclasse e quali saranno i suoi tempi di recupero. Uscito dal campo visibilmente dolorante e sorretto dalle stampelle, il centrocampista belga si sottoporrà agli esami nei prossimi giorni: ecco tutto quello che c’è da sapere.

 

Come sta De Bruyne dopo l'infortunio: i tempi di recupero e quando torna

 

Sembrava una serata perfetta per Kevin De Bruyne, quella del 25 ottobre 2025. Al Maradona, contro l’Inter, il belga aveva appena portato in vantaggio il Napoli con un rigore impeccabile, salendo al secondo posto nella classifica marcatori. Poi, pochi istanti dopo il gol, il silenzio. Una fitta improvvisa alla coscia destra, la smorfia di dolore, le mani al muscolo: l’infortunio De Bruyne è arrivato così, all’improvviso, spegnendo l’entusiasmo di uno stadio che fino a un attimo prima esplodeva di gioia.

 

Al 34° minuto, il centrocampista ha capito subito che qualcosa non andava. Ha chiesto il cambio, in lacrime, abbandonando il campo tra gli applausi del pubblico e la preoccupazione di Antonio Conte. Una volta in panchina, è stato visto con le stampelle: un’immagine che ha fatto il giro dei social e che racconta meglio di mille parole la paura dei tifosi azzurri.

 

Le prime indicazioni parlano di un problema muscolare alla coscia destra, con gli esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado al flessore, ossia al bicipite femorale. Una brutta notizia per Conte, che dovrà fare a meno del calciatore per diverso tempo. 

 

E allora, quando torna De Bruyne? Al momento le sensazioni non sono incoraggianti, anche perché il giocatore dovrebbe anche sottoporsi a intervento chirurgico.

 

I tempi di recupero dipenderanno molto da come risponderà all'operazione, ma si parla di 3-4 mesi di assenza dai campi di gioco. Duque, per parlare in modo più pragmatico, De Bruyne dovrebbe tornare tra fine febbraio e inizio marzo 2026. KDB salterà dunque tutto il finire dell'anno solare, ma anche la Supercoppa Italiana 2026. Atalanta-Napoli o Verona-Napoli di Serie A sono le due partite più probabili in cui lo rivedremo giocare. 

 

Un precedente utile per orientarsi era quello di Paulo Dybala, che con un infortunio simile ai flessori (dopo un calcio di rigore trasformato) restò fuori circa cinque settimane. Un rientro che però fu relativamente rapido in confronto a quello del belga, ma ogni giocatore ha la propria storia e i propri tempi biologici. E mentre Conte e i tifosi attenderanno, il pensiero di tutti è uno solo: rivedere presto il belga in campo, ossia dove sa fare la differenza come pochi altri.