Nonostante il campionato di Serie A non sia ancora terminato e il discorso scudetto si sia riaperto dopo il pari del Napoli in casa del Genoa e la vittoria dell'Inter a Torino, sono ormai certe le prime due classificate. Queste, insieme a Bologna e Milan, finaliste della Coppa Italia, si giocheranno la Supercoppa Italiana. In attesa di conoscere ufficialmente se, per il terzo anno di fila, il torneo si giocherà in Arabia Saudita, sono quindi certe le quattro partecipanti della competizione, che si giocherà ancora secondo la formula delle Final Four. Ma cosa dice il regolamento in merito alla qualificazione in Supercoppa? E qual è il montepremi destinato ai club partecipanti? Scopriamolo insieme. 

 

Quali sono le squadre partecipanti alla Supercoppa 2025/26?

 

Col format delle Final Four (semifinale e finale) confermato, alla Supercoppa Italiana parteciperanno: 

 

  • La squadra vincitrice dello scudetto in Serie A
  • La squadra seconda classificata in Serie A

 

In attesa del verdetto finale su chi sarà campione d'Italia, le due squadre sono già certe della partecipazione alla prossima edizione della Supercoppa Italiana, poiché la matematica ha sancito che chiuderanno il torneo nei primi due posti della classifica.

 

Le restanti due squadre che parteciperanno alla Supercoppa si qualificheranno attraverso il percorso relativo alla Coppa Italia

 

  • La squadra vincitrice della Coppa Italia
  • La finalista perdente della Coppa Italia

 

Anche in questo caso, quindi, la partecipazione di Bologna e Milan è certa, considerando che sono le squadre arrivate in finale di Coppa Italia 2024/25.

 

Montepremi Supercoppa 2025/26: quanto guadagna il vincitore?

 

Nel caso in cui la Supercoppa dovesse giocarsi ancora in Arabia, la Lega di Serie A potrà garantirsi quasi 23 milioni di euro, che sarebbero redistribuiti per la maggior parte ai quattro club partecipanti per una quota complessiva di 16,2 milioni. Inevitabilmente, a questa somma, come è avvenuto per l'edizione scorsa, si dovranno sommare i ricavi derivanti dagli sponsor, che faranno così crescere i premi per le quattro squadre protagoniste. Considerando, ad esempio, l'edizione scorsa, vinta dal Milan il 6 gennaio, la cifra complessiva che è spettata ai quattro club (Milan, Inter, Atalanta e Juve) è stata di 22,5 milioni così distribuiti

 

  • Atalanta - 2,4 milioni di euro
  • Juventus - 24 milioni di euro
  • Inter - 6,7 milioni di euro
  • Milan - 11 milioni di euro (di cui 1,5 milioni legati alla disputa di un'amichevole con una squadra locale).

 

L'edizione 2025/26 della Supercoppa Italiana si preannuncia particolarmente interessante, con quattro grandi protagoniste e un ricco montepremi in palio. Ora non resta che attendere la sede ufficiale e il calendario del torneo.