Il mondo della WWE non conosce pause: tra colpi di scena settimanali, rivalità incandescenti e titoli che cambiano possessore in un lampo, lo spettacolo non si ferma mai. E mentre il pubblico italiano attende già con trepidazione il grande Premium Live Event che arriverà nel 2026, lo sguardo si sposta ora dall’altra parte del globo: è tempo di Crown Jewel 2025. Nato come show simbolo della partnership con l’Arabia Saudita, Crown Jewel diventa nel 2025 un evento itinerante e approda per la prima volta in Australia, con una card che mescola nuove sfide e sapore di leggenda. Perché sì, oltre all’anello simbolico del “Crown Jewel” in palio, il ring ospiterà anche uno scontro tra due icone che promette scintille. In questo articolo verranno illustrate tutte le informazioni utili: che cos’è Crown Jewel, quando si svolge, come seguirlo dall’Italia e quali match compongono la card ufficiale.

 

Crown Jewel 2025: la card completa dell'evento WWE

 

Crown Jewel non sarebbe Crown Jewel senza una card capace di mescolare nostalgia, rivalità accese e match che promettono spettacolo puro. L’edizione 2025 non fa eccezione: il programma, ancora in via di definizione, presenta già alcuni incontri che scaldano i motori e fanno discutere i fan. Questi i match annunciati fin qui: 

 

  • John Cena vs AJ Styles
  • Cody Rhodes vs Seth Rollins
  • Tiffany Stratton vs Stephanie Vaquer
  • Drew McIntyre vs Jacob Fatu (non ancora ufficiale)

 

Cena vs Styles: il match delle leggende

 

Un incontro che non ha bisogno di storyline, perché la storia se la porta già dietro. John Cena e AJ Styles, due icone assolute che hanno scritto pagine memorabili del wrestling, si affronteranno in quello che somiglia a un tributo ai fan. Entrambi sono vicini al ritiro: Cena chiuderà il suo tour d'addio a dicembre 2025, mentre il “Phenomenal One” appenderà gli stivali al chiodo nel 2026.

 

Tutto nasce da X (ex Twitter): sommerso dalle richieste dei fan, Cena ha deciso di lanciare la sfida, Styles ha risposto presente e Triple H ha fatto il resto. Nessuna trama complicata, solo pura passione e la voglia di regalare un ultimo grande capitolo al pubblico.

 

 

Cody Rhodes vs Seth Rollins: i migliori contro

 

Qui, invece, la posta in palio è altissima: l’anello del campione indiscusso maschile. Due simboli di Raw e SmackDown si ritrovano faccia a faccia per un match che promette scintille. Da una parte Cody Rhodes, reduce da una rincorsa infinita al trono mondiale, dall’altra Seth Rollins, il "Visionario" capace di riscrivere continuamente le regole del gioco. Un incontro che racchiude storyline, carisma e qualità tecnica: il meglio che la WWE può offrire oggi.

 

Tiffany Stratton vs Stephanie Vaquer: la sfida delle riscoperte

 

Sul fronte femminile, l’anello in palio vedrà affrontarsi due campionesse in piena ascesa. Tiffany Stratton, che ha saputo conquistarsi un posto tra le protagoniste della divisione difendendo la cintura in più occasioni, e Stephanie Vaquer, “La Primera”, fresca di titolo conquistato a Wrestlepalooza e amatissima dal pubblico. La cilena arriva a Perth con una spinta emotiva enorme, pronta a confermare il suo status di nuova stella assoluta.

 

McIntyre vs Fatu: la faida che ribolle

 

Non è ancora ufficiale, ma tutti gli indizi portano a Crown Jewel: Drew McIntyre e Jacob Fatu si stanno annusando e la tensione è già alle stelle. Se la WWE confermerà il match, c’è da aspettarsi uno scontro duro, fisico, quasi “da rissa da bar”, con il pubblico pronto a godersi la scintilla che farà esplodere la faida.

 

Dove e quando si terrà WWE Crown Jewel 2025?

 

L’appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre 2025: Crown Jewel approderà per la prima volta in assoluto in Australia, più precisamente a Perth, nello scenario moderno della RAC Arena.

 

Si tratta di una svolta storica per lo show: dopo anni in pianta stabile a Riyadh, in Arabia Saudita, Crown Jewel cambia pelle e diventa un evento itinerante, pronto a conquistare nuovi palcoscenici internazionali. E quale cornice migliore dell’arena più prestigiosa dell’Australia occidentale, già abituata a ospitare eventi sportivi e spettacoli di livello mondiale?

 

Un vero e proprio takeover della città: la WWE ha infatti programmato un intero weekend a Perth, con SmackDown il giorno prima (10 ottobre) e Raw subito dopo (13 ottobre), tutti nello stesso impianto. Insomma, per i fan locali sarà una full immersion totale nel mondo del wrestling, mentre il resto del pianeta si collegherà per un PLE che promette di lasciare il segno.

 

Crown Jewel 2025: l'orario italiano e dove vederlo in TV e streaming

 

Il grande show di Perth prenderà il via alle 19:30 ora locale (AWST) di sabato 11 ottobre 2025. Con il fuso orario, significa che in Italia l’evento sarà visibile alle 13:30 di sabato 11 ottobre: un orario decisamente insolito per un Premium Live Event WWE, ma perfetto per godersi un pomeriggio di puro wrestling senza fare le ore piccole. Per quanto riguarda la trasmissione, le cose sono semplici… quasi.

 

In quasi tutto il mondo, i Premium Live Events della WWE sono già passati su Netflix, grazie all’accordo storico firmato nel 2024. In Italia, invece, la situazione è ancora in fase di transizione: l’accordo con Netflix non è ancora ufficialmente operativo per il nostro territorio. Per questo motivo, Crown Jewel 2025 sarà disponibile in diretta su WWE Network, come accaduto finora con altri PLE di caratura minore. Dunque, mentre il pubblico internazionale aprirà Netflix, i fan italiani potranno ancora affidarsi alla “vecchia casa” digitale della WWE. Una certezza in attesa che il passaggio definitivo a Netflix arrivi anche da noi.

 

Cos'è Crown Jewel? Come funziona il PLE della WWE

 

Crown Jewel è uno dei Premium Live Events più giovani ma già centrali nel calendario WWE. Nato nel 2018 come parte dell’accordo decennale tra la compagnia di Stamford e l’Arabia Saudita (legato al programma Saudi Vision 2030), lo show è stato pensato fin da subito come una vetrina globale: grandi arene, match spettacolari e la presenza di leggende del passato accanto ai campioni del presente.

 

Per diversi anni Riyadh è stata la casa fissa di Crown Jewel, trasformandolo nello show simbolo della collaborazione con il Medio Oriente. Dal 2024, però, Crown Jewel ha cambiato pelle: non più solo show di lusso in Arabia, ma anche occasione per incoronare il campione indiscusso di Raw e SmackDown, sia al maschile che al femminile, con in palio il simbolico anello del Crown Jewel Champion. Una sorta di titolo onorifico che sancisce chi, tra i campioni dei due roster, è davvero il numero uno.

 

Il 2025 poi segna una nuova svolta: Crown Jewel diventa itinerante e per la prima volta abbandona l’Arabia Saudita per approdare in Australia, a Perth. Una scelta che conferma l’ambizione della WWE: trasformare questo evento in un appuntamento globale, capace di accendere i riflettori su mercati e pubblici diversi, senza mai perdere la sua aura di spettacolarità extra-lusso.