Mondo Duplantis è il simbolo assoluto del salto con l’asta moderno. Con la sua eleganza in pedana e la capacità di superare continuamente i propri limiti, ha trasformato ogni gara in uno spettacolo atteso da milioni di appassionati e non solo. I suoi salti non sono soltanto record che restano negli annali, ma anche traguardi che hanno un impatto diretto sulla sua carriera dentro e fuori dallo stadio. Ma quanti primati ha davvero collezionato Mondo? E quanto valgono, in termini di guadagni, quelle misure che lo hanno consacrato re indiscusso dell’asta? Andiamo a scoprirlo insieme.

 

Duplantis e i record mondiali: quanti ne ha fatti?

 

Quando si parla di record mondiali nel salto con l’asta, il nome che torna sempre è quello di Mondo Duplantis. Il fenomeno svedese ha riscritto la storia della disciplina ben 13 volte, alternando primati indoor e outdoor e spostando costantemente più in alto l’asticella del possibile.

 

Il suo ultimo capolavoro è arrivato ad agosto 2025, a Budapest, quando ha superato i 6,29 metri, portando ancora una volta il limite mondiale un centimetro più in là. Una progressione quasi chirurgica, che mostra come Duplantis sappia gestire i propri tentativi con intelligenza e grande controllo emotivo.

 

E non è finita qui. Tutti gli occhi sono puntati ora sui Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, dove Mondo potrebbe regalare al pubblico un nuovo salto nella leggenda. Ogni sua rincorsa è una promessa di spettacolo, e nessuno si stupirebbe se decidesse di alzare ancora l’asticella, oltre che l'asta. 

 

Quanto ha guadagnato Duplantis con i record mondiali

 

Ogni record mondiale non è solo una medaglia da aggiungere al palmarès, ma anche un assegno da incassare. Per Mondo Duplantis, battere se stesso significa infatti ottenere un bonus economico importante: il premio standard riconosciuto per un nuovo primato del mondo è di circa 100.000 dollari (cifra che varia anche dal tipo di torneo a cui partecipa).

 

Facendo due conti, con i suoi 13 record mondiali Duplantis ha già accumulato oltre 1,3 milioni di dollari soltanto grazie a questi bonus. Una cifra che non tiene conto di sponsor, ingaggi o vittorie nelle varie competizioni, ma che dimostra quanto ogni singolo centimetro in più abbia un valore tangibile, oltre che simbolico.

 

In pratica, Duplantis ha trasformato il salto con l’asta in un’arte redditizia: più alto vola, più cresce il suo conto in banca. E considerando la sua costanza nel superare limiti apparentemente invalicabili, è probabile che la cifra continui a salire ancora a lungo.

 

Patrimonio Duplantis: qual è

 

Oltre ai premi conquistati con i suoi record mondiali, Mondo Duplantis può contare su un patrimonio stimato di diversi milioni di dollari. I bonus da 1,3 milioni circa ottenuti grazie ai primati sono infatti solo una parte del suo bottino. A questi si aggiungono i premi in denaro delle grandi competizioni internazionali (come Mondiali, Olimpiadi e Diamond League), gli ingaggi garantiti dagli organizzatori dei meeting e, soprattutto, i contratti di sponsorizzazione con brand di livello mondiale come Puma e Red Bull.

 

Questa unione di performance sportive e immagine globale ha trasformato Duplantis in uno degli atleti più pagati dell’atletica leggera, dal patrimonio di circa 5 milioni di euro. Lo svedese, insomma, non è solo un collezionista di record, ma anche un ambasciatore dello sport capace di attirare sponsor e tifosi in ogni angolo del pianeta.