Nel 2025, il tour d'addio di John Cena è senza dubbio una delle attrazioni più importanti della WWE, che sta attirando l'attenzione di fan e appassionati in tutto il mondo. Dopo ben 23 anni di onorata carriera, il volto della WWE ha annunciato il suo ritiro dal ring, mettendo fine a un'era che ha segnato in modo indelebile la storia del wrestling. Con la fine del suo percorso ormai imminente, i fan sono impazienti di scoprire le ultime tappe ufficiali in cui Cena sarà protagonista. In questo articolo, andremo a ripercorrere le ultime date in cui vedremo il leggendario wrestler sul ring, cercando di capire cosa potrà accadere prima del suo definitivo addio.

 

John Cena si ritira: le ultime date del suo tour d'addio

 

Il tour d'addio di John Cena è iniziato a inizio anno e segnerà la fine di una carriera che ha plasmato la WWE. Con il suo ritiro ormai imminente, sono state annunciate le ultime apparizioni ufficiali in cui il campione più iconico della storia della federazione sarà presente. Ecco tutte le date confermate per il suo tour d'addio, che ci accompagneranno fino al suo ultimo incontro:

 

  • 15 settembre 2025 – WWE RAW, Springfield, MA (MassMutual Center)

  • 20 settembre 2025 – Wrestlepalooza, Indianapolis, IN (Gainbridge Fieldhouse)

  • 11 ottobre 2025 – Crown Jewel, Perth, Australia (RAC Arena)

  • 10 novembre 2025 – WWE RAW, Boston, MA (TD Garden)

  • 17 novembre 2025 – WWE RAW, New York, NY (Madison Square Garden)

  • 29 novembre 2025 – Survivor Series, San Diego, CA (Petco Park)

  • 13 dicembre 2025 – Saturday Night’s Main Event, Washington, D.C. (Capital One Arena)

 

Da Randy Orton a Brock Lesnar: tutti i grandi rivali di Cena nel suo tour d'addio

 

Un aspetto interessante del tour d'addio di John Cena è che il wrestler ha deciso di rompere con una tradizione che lo vedeva sempre come l'eroe indiscusso. Per la prima volta in carriera, Cena ha effettuato un turn heel durante l'Elimination Chamber di marzo 2025, alleandosi con The Rock e attaccando il beniamino dei fan, Cody Rhodes. Questo cambiamento di atteggiamento ha sorpreso i suoi sostenitori e ha mostrato un lato inedito di un Cena che, per anni, aveva incarnato il "face" della WWE.

 

Nel corso del suo tour, Cena ha ripreso le sue storiche rivalità con alcuni dei suoi avversari più iconici. Tra questi, spicca la sua lunga e combattuta rivalità con Randy Orton, che è culminata in un incontro a Backlash 2025. Il loro scontro ha regalato ai fan un match memorabile, con Cena che ha continuato a dimostrare di essere ancora uno dei migliori sul ring, nonostante gli anni passati. Ma c'è stato spazio anche a un grande scontro con CM Punk, avvenuto a Night of Champions 2025. 

 

Un altro grande ritorno sul ring è quello con Brock Lesnar. Dopo la chiusura della faida con Rhodes, che ha visto Cena perdere il titolo a SummerSlam 2025, la "Bestia" ha attaccato Cena durante l'ultima apparizione a SmackDown del leader della Cenation, portando alla programmazione di un incontro a Wrestlepalooza. Questo match ha riacceso la rivalità tra i due, uno degli scontri più attesi della sua carriera.

 

Ma non è solo nelle sfide dirette che Cena celebra i suoi vecchi rivali. Durante le sue apparizioni, Cena ha spesso omaggiato i suoi compagni di lotta e avversari del passato, citando in ring leggende come AJ Styles, Kurt Angle, e Edge. Le mosse speciali che ha eseguito, come la GTS di CM Punk o la Spear di Edge, sono state un chiaro tributo a questi atleti che hanno lasciato un'impronta indelebile nel suo percorso.

 

Anche se non è ancora chiaro chi sarà il prossimo a sfidarlo, è certo che Cena continuerà a richiamare i vecchi rivali, magari con qualche nuova sfida, in un tour che celebra la sua carriera e la sua influenza nella WWE. I fan, quindi, possono aspettarsi altri omaggi, e chissà, forse nuove sfide che segneranno ulteriormente questo grande addio.

 

Perché John Cena si ritira? Le motivazioni

 

Il ritiro di John Cena dalla WWE non è una scelta presa alla leggera, ma è il risultato di una condizione fisica che non gli permette più di essere performante come una volta. Cena è sempre stato sinonimo di forza incredibile, capace di sollevare avversari di stazza ben superiore alla sua e di mantenerli fermo sul ring con una potenza che ha lasciato il segno nella storia del wrestling. Tuttavia, con il passare degli anni e l’avanzare dell’età, i suoi problemi fisici, in particolare alla schiena, sono diventati sempre più evidenti.

 

Nonostante il suo spirito e la sua dedizione al wrestling siano rimasti intatti, Cena ha dovuto fare i conti con il fatto che il suo corpo non risponde più come un tempo. Il suo fisico, che un tempo sembrava invincibile, ha cominciato a dare segnali di cedimento, costringendolo a prendere una decisione dolorosa. Come lui stesso ha ammesso nella serie Netflix "Unreal", il wrestling è sempre stato la sua passione più grande, tanto che lo farebbe anche gratis se potesse. Ma la realtà è che, dopo 23 anni di sacrifici e combattimenti, è arrivato il momento di dire basta, di abbandonare il ring e di concentrarsi su altre sfide, come gli impegni cinematografici che negli ultimi anni lo hanno visto protagonista sempre più spesso. È una scelta che lo addolora, ma che era inevitabile: il fisico gli ha detto che è tempo di voltare pagina.

 

Quale sarà il match finale di John Cena? L'avversario con cui si ritirerà

 

Il tanto atteso match finale di John Cena si terrà il 13 dicembre 2025, in occasione di Saturday Night’s Main Event a Washington, D.C., presso il Capital One Arena. Contrariamente a quanto molti si aspettavano, il match non avrà luogo a Boston, la sua città natale, dove i fan speravano di vedere il ritiro del loro beniamino. La scelta di Washington, quindi, aggiunge un ulteriore elemento di sorpresa a un addio che promette di essere ricco di emozioni.

 

Tuttavia, nonostante la data e il luogo siano ormai certi, ancora non si sa chi sarà l'avversario di Cena nel suo ultimo incontro. Diverse voci si sono susseguite nei mesi passati, con una delle ipotesi più chiacchierate che vedeva Gunther come possibile avversario. Gunther, che ha recentemente partecipato al match d'addio di un altro grande nome come Goldberg, potrebbe sembrare un'idea interessante, ma al momento appare una scelta poco logica, e non tutti i fan sembrano entusiasti all'idea di vedere questo incontro.

 

Un’altra opzione che ha suscitato molta discussione è quella di un clamoroso ritorno di The Rock. L'ex campione mondiale WWE è attualmente coinvolto come membro del consiglio di amministrazione di TKO, la compagnia madre della WWE, e la sua importanza nel turn heel di Cena a Elimination Chamber lo rende un candidato naturale per un incontro finale. Il ritorno di questi due leggendari rivali sarebbe un evento imperdibile, un atto finale che celebrerebbe una rivalità storica che ha segnato la carriera di entrambi.

 

Un'altra possibilità, sebbene più complessa, è quella di un nuovo scontro tra John Cena e Edge. Attualmente Edge milita in AEW sotto il nome di Cope, ma si vocifera da tempo che un ex campione possa tornare in WWE, e Edge potrebbe essere proprio il nome giusto per questa occasione. Un incontro tra Cena e Edge, due dei più grandi wrestler di sempre, sarebbe un finale epico per il ritiro di Cena, e rappresenterebbe una delle sfide più emozionanti degli ultimi anni.

 

Infine, c'è anche la possibilità che Cena affronti Cody Rhodes in una trilogia finale. Anche se il loro incontro a SummerSlam 2025 ha dato l’impressione che la loro storia fosse giunta al termine, un’ulteriore sfida potrebbe essere l’occasione giusta per chiudere definitivamente il capitolo. In alternativa, Cena potrebbe scegliere di puntare al titolo intercontinentale, l'ultimo titolo che gli manca per completare il suo Grand Slam in WWE. Una vittoria in questo match sarebbe una chiusura perfetta per una carriera leggendaria.

 

Insomma, qualunque sarà l'avversario scelto per il suo ultimo incontro, una cosa è certa: il match finale di John Cena sarà un evento che i fan non dimenticheranno facilmente.