
Musetti-Tabilo: pronostico e dove vedere | Finale ATP 250 Chengdu
Nell'ATP 250 di Chengdu, in Cina, Lorenzo Musetti ha raggiunto la settima finale in carriera nel circuito maggiore. In semifinale, il numero 9 del mondo ha battuto il kazako Shevchenko in due set. Nello stesso torneo, nel 2024, l'azzurro, nell'ultimo atto, fu sconfitto da Juncheng, ma martedì 23 settembre avrà un'altra chance. Musetti affronterà il cileno Alejando Tobilo, proveniente dalle qualificazioni e fresco di ritorno in Top 100. Il tennista sudamericano ha sconfitto sul suo cammino anche Luciano Darderi. I due giocheranno alle ore 13.00 (orario italiano). Entriamo allora subito nel vivo dell'appuntamento con tutte le informazioni sulla finale tra Musetti e Tobilo: il nostro pronostico, i precedenti e dove vedere.
Musetti vs Tabilo: il pronostico della finale di Chengdu 2025
Il toscano ha superato in semifinale con grande facilità Shevchenko: Lorenzo ha dimostrato di essere in ottime condizioni di forma e di poter puntare al titolo di Chengdu, che sarebbe il primo della stagione 2025. Da ben tre anni, in effetti, Musetti non vince a livello ATP: dopo i successi ad Amburgo e a Napoli, solo finali amare anche se il bronzo olimpico di Parigi 2024 equivale comunque a un grande successo. Ora esiste questa possibilità contro Tabilo che è sceso fino al posto numero 112 del ranking ATP dopo esser entrato nei primi venti grazie al risultato di Roma.
Per questa finale parte assolutamente col favore del pronostico, addirittura col set betting 2-0. Le motivazioni dell'azzurro saranno altissime: non solamente la possibilità di conquistare un titolo, ma anche di recuperare terreno nel ranking annuale e mettere al sicuro il posto alle Finals, considerando le rinunce di Djokovic e Draper. Consideriamo, poi, l'Under 22.5 game e il risultato esatto di 6-4 per quanto riguarda il primo set.
- T/T Match - 1: quota 1.30
- Under 22.5 game: quota 1.85
- Set betting 2-0: quota 1.90
- Risultato esatto Set 1 - 6-4: quota 5.00
Chi è Tabilo, l'avversario di Musetti in finale
Cileno ma nato a Toronto nel 1997, Tabilo è un mancino di 188 cm, cresciuto con Nadal come idolo. La smorzata è il suo colpo preferito e la terra battuta la superficie prediletta, ma ha alzato i suoi due titoli ATP sul cemento di Auckland e sull'erba di Maiorca, nel 2024.
E proprio la scorsa stagione è stata finora la migliore di Alejandro: oltre alla finale nel torneo di casa (Santiago) e alla semifinale agli Internazionali d'Italia, battendo tra gli altri Djokovic, in luglio ha raggiunto la 19esima posizione in classifica, tutt'ora il suo migliore risultato. In virtù di queste prestazioni, si era guadagnato la chiamata in Laver Cup e la candidatura come Giocatore più migliorato agli ATP Awards, premio andato poi a Perricard.
A Chengdu era arrivato con 5 vittorie e 13 sconfitte a livello ATP, ma nel torneo cinese pare essersi ritrovato. Superate le qualificazioni, ha sconfitto Thompson al primo turno, poi il numero 2 Darderi. Le vittorie su O'Connell ai quarti e soprattutto sull'ostico Nakashima in semifinale lo hanno proiettato alla finale con Musetti.
I precedenti tra Musetti e Tabilo
Tra i due c'è un solo precedente, risalente al Challenger di Antalya 2021. In quell'occasione, fu il toscano ad aggiudicarsi la vittoria in due set (6-2, 6-0).
Orario e dove vedere la finale di Chengdu tra Musetti e Tabilo
La finale dell'ATP 250, in programma martedì 23 settembre alle 13.00, sarà trasmessa in esclusiva da Sky, con Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno come canali di riferimento per l'evento. Il match sarà inoltre disponibile in live streaming su NOW e Sky Go, applicazioni dedicate agli utenti abbonati ai servizi e scaricabili tramite gli store Apple e Android.