La Laver Cup torna a infiammare il mondo del tennis. Dal 19 al 21 settembre 2025 si terrà l’ottava edizione, che sarà ospitata per la prima volta sulla costa occidentale degli Stati Uniti, al Chase Center di San Francisco. Ma cos’è la Laver Cup? Si tratta di un torneo di tennis a squadre, inaugurata nel 2017 e ispirata alla storica Ryder Cup di golf. Creata su iniziativa di Roger Federer, prende il nome dal leggendario campione australiano Rod Laver, unico tennista della storia capace di completare due volte il Grande Slam in singolare.

 

A sfidarsi sono il Team Europe, che raccoglie i migliori giocatori del continente, e il Team World, che schiera i talenti provenienti dal resto del globo. Lo storico parla chiaro: in sette edizioni disputate, il Team Europe ha conquistato il trofeo cinque volte (dal 2017 al 2019 e nel 2021-2022), mentre il Team World ha vinto soltanto due volte (2022 e 2023), interrompendo un dominio che sembrava incontrastato.

 

L’ultima edizione, nel 2024 a Berlino, è stata tra le più combattute, decisa solo al fotofinish con il successo europeo per 13-11. Nel complesso, la Laver Cup ha già visto protagonisti alcuni dei più grandi tennisti della storia recente, da Federer a Nadal, da Djokovic a Murray. Ecco tutte le informazioni sulla prossima edizione.

 

Date e location della Laver Cup 2025

 

La Laver Cup 2025, come detto, si svolgerà sul cemento indoor del Chase Center, impianto multiuso che per la prima volta ospita una competizione di tennis di questo calibro. La tempistica ha un significato strategico, collocando il torneo tra gli ultimi appuntamenti della stagione ATP, subito dopo l’US Open, l’ultimo Slam dell’anno, e prima delle attese Atp Finals di Torino.

 

San Francisco, in questo senso, offre un palcoscenico ideale: l’entusiasmo del pubblico della Bay Area è palpabile, reso ancora più unico dall’atteso ed emozionato ritorno di Andre Agassi. Inoltre, il debutto sulla West Coast rappresenta un nuovo capitolo per la Laver Cup, che finora si era disputata tra Europa e costa atlantica.

 

Laver Cup 2025: il format e il programma

 

La Laver Cup 2025 andrà in scena dal 19 al 21 settembre 2025, con l’evento che si articola in cinque sessioni nel corso di tre giorni dal Chase Center di San Francisco. Si terranno infatti due sessioni al giorno il venerdì e il sabato, divise in diurna e serale, e una sessione finale la domenica. Il sistema di punteggio premia le vittorie in base al giorno: 1 punto per le vittorie del venerdì, 2 per quelle del sabato, e 3 per quelle della domenica.

 

Il primo team a raggiungere 13 punti si aggiudica la Laver Cup. In caso di parità al termine delle 12 partite, si giocherà un doppio decisivo, chiamato “The Decider”, con set a vantaggi e tie-break finale per stabilire il vincitore. Ecco il programma completo:

 

Venerdì 19 settembre

 

  • Sessione diurna (1:00 pm, ora locale): si disputano due match singolari, alternativamente Team Europe e Team World.
  • Sessione serale (7:00 pm, ora locale): altre due partite, compreso almeno un doppio.

 

Sabato 20 settembre

 

  • Sessione diurna: due match singolari
  • Sessione serale: un singolare e un doppio

 

Domenica 21 settembre

 

  • Sessione unica (inizio alle 12:00 pm, ora locale): in programma un doppio e uno o due singolari, a seconda dell’andamento della competizione

 

Le squadre complete della Laver Cup: i tennisti che parteciperanno

 

Ad affrontarsi, come detto, saranno Team Europa e Team World, capitanati da due leggende del tennis mondiale. Il francese Yannick Noah succederà a Bjorn Borg sulla panchina europea, mentre Andre Agassi debutterà su quella del Team World. I loro vice allenatori saranno, rispettivamente, l’ex tennista britannico Tim Henman, anche lui all’esordio nel ruolo, e l’australiano Patrick Rafter.

 

Nelle ultime settimane il Team World ha dovuto fare i conti con i forfait degli statunitensi Ben Shelton e Tommy Paul, costretti a rinunciare alla convocazione a causa di problemi fisici, e sostituiti dai connazionali Alex Michelsen e Reilly Opelka. L’edizione 2025 della Laver Cup vedrà protagonista anche il nuovo numero uno del mondo Carlos Alcaraz, che si è ripreso il trono del ranking Atp dopo aver battuto Jannik Sinner nella finale degli US Open 2025. Presente nella lista del Team Europe anche l’azzurro Flavio Cobolli, già riserva nell’edizione 2024. Ecco l’elenco completo dei convocati: 

 

 

Team Europe

 

Capitano: Yannick Noah

Vice-capitano: Tim Henman

 

 

Giocatori:

 

  • Carlos Alcaraz (n. 1 Atp)
  • Alexander Zverev (n. 3)
  • Holger Rune (n. 11)
  • Casper Ruud (n. 12)
  • Jakub Mensik (n. 17)
  • Flavio Cobolli (n. 25)

 

 

Team World

 

Capitano: Andre Agassi

Vice-capitano: Pat Rafter

 

 

Giocatori:

 

  • Taylor Fritz (n. 5)
  • Francisco Cerundolo (n. 21)
  • Frances Tiafoe (n. 29)
  • Alex Michelsen (n. 32)
  • Joao Fonseca (n. 42)
  • Reilly Opelka (n. 63)

 

 Laver Cup 2025, dove vederla in tv e in streaming

 

In Italia, la Laver Cup 2025 sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali di Eurosport, che ne detiene i diritti fino al 2030. Sarà quindi possibile seguire l’evento sia in tv tramite i canali del gruppo Discovery (come Eurosport 1 e Eurosport 2), sia in streaming su Discovery+, la piattaforma che offre copertura completa degli incontri.