La Billie Jean King Cup 2025 è pronta ad accendere le emozioni del tennis mondiale. La competizione femminile a squadre più importante al mondo torna con un format rinnovato, un tabellone a eliminazione diretta e l’Italia campione in carica pronta a difendere il titolo. In questo articolo scopriremo insieme come funziona il torneo, il calendario completo con il tabellone delle Finals di Shenzhen, le giocatrici azzurre convocate da Tathiana Garbin e tutte le informazioni utili su dove seguire gli incontri in TV e streaming. ù

 

Quando si gioca la Billie Jean King Cup: date e luogo del torneo

 

Le Finals della Billie Jean King Cup 2025 si svolgeranno dal 16 al 21 settembre a Shenzhen, in Cina, nella suggestiva cornice della Shenzhen Bay Sports Centre Arena, impianto moderno e capace di ospitare oltre 13.000 spettatori. Per la prima volta il torneo approda in Asia con la fase finale, confermando la volontà dell’ITF di rendere sempre più globale questa competizione.

 

Il format prevede un tabellone a eliminazione diretta con otto nazioni: Italia campione in carica, Cina come Paese ospitante e le sei squadre che hanno conquistato la qualificazione ad aprile. Le partite si giocheranno su campi in cemento indoor, soluzione scelta per garantire uniformità e spettacolo in ogni incontro.

 

Billie Jean King Cup 2025: come funziona, tabellone e programma

 

La Billie Jean King Cup 2025 si presenta con un format snello: niente gironi, ma un tabellone a eliminazione diretta che parte dai quarti di finale e conduce fino alla finale del 21 settembre. Ogni sfida tra due nazioni (detta tie) si decide al meglio di tre match: due singolari e, se necessario, un doppio come spareggio. Tutti gli incontri si giocano al meglio dei tre set con tie-break.

 

Il tabellone delle Finals di Shenzhen vede l’Italia campionessa in carica subito protagonista: le azzurre apriranno il programma martedì 16 settembre contro la Cina, padrona di casa. Nella parte alta del tabellone si sfidano anche Spagna e Ucraina, mentre nella parte bassa troviamo Kazakistan–USA e Giappone–Gran Bretagna. Le vincenti dei quarti accederanno alle semifinali del 19 e 20 settembre, fino alla finalissima domenica 21 settembre. Il programma garantisce spettacolo giorno dopo giorno, con una formula concentrata in appena sei giornate che lascia poco margine d’errore: ogni match è decisivo e può cambiare il destino di un’intera nazionale.

 

Le convocate dell'Italia per la Billie Jean King Cup 2025

 

L’Italia si presenta alle Finals di Shenzhen da campionessa in carica, con la voglia di confermarsi tra le grandi potenze del tennis femminile. La capitana Tathiana Garbin ha scelto un gruppo che unisce esperienza, solidità e nuove energie: Jasmine Paolini, oggi top 10 del ranking WTA e leader indiscussa; Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, pronte a portare punti pesanti in singolare; e la veterana Sara Errani, ancora pilastro fondamentale per il doppio. La novità assoluta è la convocazione della giovanissima Tyra Caterina Grant, 17 anni, promessa del tennis azzurro che ha recentemente scelto di rappresentare l’Italia a livello internazionale dopo una crescita tra Stati Uniti e tornei junior. 

 

Dove vedere la Billie Jean King Cup 2025

 

Gli appassionati italiani potranno seguire tutte le sfide della Billie Jean King Cup Finals 2025 in diretta e in chiaro su SuperTennis TV, il canale ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel disponibile sul digitale terrestre e via satellite. Per chi preferisce lo streaming, gli incontri saranno trasmessi anche su SuperTenniX, la piattaforma digitale accessibile da PC, smartphone e tablet.