Dopo lo spettacolo degli US Open, con la vittoria di Alcaraz su Sinner, il tennis maschile è pronto a regalarsi tanti altri match con la Coppa Davis e la Laver Cup. Ma il circuito ATP, nel frattempo, non si ferma, visto che oltre al torneo 250 di Chengdu, si giocherà anche in un'altra location cinese, ovvero Hangzhou, sempre al chiuso e sul cemento. Dal 17 al 23 settembre, infatti, l'Olympic Sport Expo Center ospiterà la seconda edizione dell'ATP 250 Hangzhou. Il torneo cinese, che ha come montepremi una cifra vicina al milione di dollari, è nato infatti solamente nel 2024. Lo scorso anno la vittoria è andata al croato Mario Cilic, che in finale ha battuto l'idolo di casa Zhang, con un doppio tie-break: 7-6, 7-6. Entriamo allora subito nel vivo dell'appuntamento tennistico con tutte le informazioni sull'ATP 250 di Hangzhou: calendario, tabellone e dove vedere. 

 

ATP Hangzhou: programma e calendario

 

L'ATP 250 di Hangzhou, come anticipato, si disputerà da mercoledì 17 settembre a martedì 23 settembre, giorno in cui è in programma la finale del singolare maschile. Andiamo a scoprire il calendario completo dell’evento, giorno per giorno:

 

  • Mercoledì 17/09: Primo turno singolare uomini 
  • Giovedì 18/09: Primo turno singolare uomini 
  • Venerdì 19/09: Secondo turno singolare uomini 
  • Sabato 20/09: Secondo turno singolare uomini 
  • Domenica 21/09: Quarti di finale singolare uomini 
  • Lunedì 22/09: Semifinali singolare uomini 
  • Martedì 23/09: Finale singolare uomini 

 

Il tabellone dell'ATP 250 di Hangzhou

 

Contro chi giocherà Berrettini? L'esordio lo farà con un qualificato. Intrigante, poi, il potenziale quarto di finale con Bulik, il n°3 del tabellone, ma sarà importante innanzitutto mettere minuti e partite nelle gambe. Nello stesso spicchio del tabellone dell'azzurro ci sono Adrian Mannarino e Danil Medvedev, che potrebbero incontrarsi ai quarti. Esordio per nulla morbido per l'altro italiano in gara dopo il forfait di Nardi, Matteo Arnaldi. Il sanremese se la vedrà con Arthur Cazaux: in caso di successo, avrebbe davanti a sé Corentin Moutet, quarta testa di serie del seeding

 

I partecipanti dell'ATP 250 di Hangzhou: non solo Berrettini 

 

Se osserviamo la lista delle teste di serie di quest'edizione dell'ATP di Hangzhou non troviamo nessun Top 10, ma ben tre Top 20. Stiamo parlando di Rublev, Medvedev e Bublik, in rigoroso ordine di seed. Seguono Moutet, Carabelli, Mannarino, Tien e l'azzurro Berrettini che, dopo due mesi e mezzo di assenza dal circuito e dai tornei americani, è pronto a tornare in campo, mettendosi alle spalle un'estate piuttosto sofferta e contraddistinta dai problemi agli addominali. Il romano ha scelto la Cina per rimettersi in gioco: sarà di scena come testa di serie numero 8 nel 250. Prima tappa di un autunno in cui il classe '96 vuole tornare protagonista. 

 

Nell'elenco dei partecipanti figurava anche Luca Nardi, che ha dato forfait a ridosso dell'inizio del torneo, comunicando il forfait nel cuore della notte italiana. Il suo posto, a questo punto, potrà esser preso da un qualificato o da un "lucky loser", e quindi Nardi potrebbe esser sostituito anche dal connazionale Zeppieri, che ha completato con successo il proprio cammino nel tabellone cadetto, guadagnando l'accesso al main draw.

 

ATP Hangzhou 2025: dove vederlo in TV e streaming

 

Le partite del tennis maschile del torneo ATP 250 di Hangzhou 2025 sono trasmesse in Italia in diretta TV sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW TV e Tennis TV.