
Pronostico Formula 1, chi vince? | GP di Monaco 2025
Dopo il Gran Premio dell’Emilia Romagna, andato in scena lo scorso weekend, la Formula 1 si sposta a Monaco per una delle sue corse più iconiche e suggestive. Il Gp del Principato è uno di quegli appuntamenti segnati in rosso sul calendario di ogni pilota e appassionato di Formula 1. Il Gran Premio di Monaco è in programma da venerdì 23 maggio, quando si terrà la prima sessione di prove libere, alla gara di domenica 25. Nel mezzo, sabato 24 maggio, andranno in scena le qualifiche che stabiliranno l’ordine di partenza. Ma chi vincerà nel Principato?
GP di Monaco 2025: chi vince?
Dopo sette gare, la McLaren domina sia nella classifica Piloti che in quella Costruttori. Nonostante la vittoria di Max Verstappen nell’ultimo Gran Premio dell’Emilia Romagna, Oscar Piastri è ancora in vetta al Mondiale con 146 punti, inseguito dal compagno di squadra Oscar Piastri, secondo, a quota 133. In terza posizione proprio il "Cannibale" olandese, più staccato a 124 punti. Il dominio della scuderia inglese, come detto, continua nel Mondiale Costruttori, classifica che tiene conto dei risultati combinati dei due piloti nell’arco dell’intera stagione: la McLaren è infatti prima con 279 punti, con la Mercedes che si piazza al secondo posto, grazie alla buona costanza di risultati mostrata da George Russell e dall’italiano Andrea Kimi Antonelli, a 147. Terza, infine, la Red Bull, trainata dal solo Verstappen, con 131 punti.
Ecco perché, anche a Monaco, pista dove le qualifiche e quindi l’ordine di partenza saranno fondamentali, le due McLaren appaiono come nettamente favorite per la vittoria finale, come confermato dalle quote Sisal.
- Oscar Piastri vincitore: quota 2.50
- Lando Norris vincitore: quota 2.75
Diverso il discorso per quanto riguarda le due Ferrari. L’entusiasmo di inizio Mondiale, generato dall’arrivo a Maranello di Lewis Hamilton, è stato rapidamente spento da risultati deludenti in pista e da una macchina che non sembra all’altezza delle prime posizioni. Nella classifica Piloti, Charles Leclerc si piazza al quinto posto con 61 punti, mentre Lewis Hamilton segue al sesto con 53. Nel Mondiale Costruttori invece, al momento, la Ferrari è quarta forza con 114 punti. Un rendimento decisamente deludente, che ha fatto salire le quote per la vittoria finale del Cavallino nel Gp di Monaco, nonostante fosse stato proprio Leclerc a vincere la gara ‘di casa’ lo scorso anno.
- Charles Leclerc vincitore: quota 9.00
- Lewis Hamilton vincitore: quota 33.00
Più possibilità invece, secondo le quote Sisal, per la Mercedes. Dopo alcuni anni di buio, che hanno combaciato con l’ascesa della Red Bull di Verstappen e la fine del regno di Hamilton, la scuderia tedesca sta tornando ai vertici della Formula 1 grazie a piloti capaci, scelte coraggiose e, soprattutto, una macchina competitiva. George Russell è stabilmente in lotta per il podio, mentre Kimi Antonelli, 18 anni compiuti da pochi mesi, sta mostrando una maturità al volante invidiabile per un ‘rookie’. E così la Mercedes, grazie a loro e alla guida di Toto Wolff, si sta affermando come seconda forza del Mondiale Costruttori e con Russell attualmente quarto in quello Piloti, mentre Antonelli è settimo a 48 punti.
- George Russell vincitore: quota 12.00
- Andrea Kimi Antonelli vincitore: quota 50.00
E poi c’è la Red Bull. La scuderia austriaca si sta affidando al ‘solito’ Max Verstappen, campione del mondo in carica, ma sembra indietro rispetto alla McLaren. L’olandese ha già mostrato di saper portare, grazie a un talento fuori discussione, la macchina al limite delle proprie potenzialità, scontrandosi però con alcuni limiti strutturali che non gli permettono di essere sempre competitivo per la vittoria finale.
Il trionfo di Imola però ha mostrato a tutti, ancora una volta, che nelle giuste condizioni è proprio Verstappen il pilota da battere, ecco perché potrebbe non essere una cattiva idea puntare su di lui come vincitore del Gp di Monaco. Diversa la situazione per Yuki Tsunoda. Il giapponese ha sostituito Liam Lawson dopo sole tre gare al volante della Red Bull ma per il momento, nonostante risultati sicuramente migliori rispetto a quelli disastrosi del predecessore, tornato in Racing Bulls, non sta riuscendo a lottare per le zone di vertice della griglia, né in qualifica né in gara. Così si spiega la differenza, abissale, nelle quote Sisal.
- Max Verstappen vincitore: quota 4.00
- Yuki Tsunoda vincitore: quota 300.00
Gp di Monaco 2025: dove vederlo in tv e streaming
Il weekend del Gran Premio di Monaco, così come tutte le gare del Mondiale di Formula 1, saranno trasmesse sui canali Sky Sport. Le qualifiche di sabato 24 maggio saranno però trasmesse, così come la gara in differita alle 18.30, anche in chiaro su TV8. La Formula 1 sarà quindi disponibile anche in streaming sull’app SkyGo, su NOW e, per le qualifiche e la gara trasmessa in differita, anche sulla piattaforma web di TV8. Ecco il programma completo del weekend del Gp di Monaco, dalle prove libere di venerdì 23 maggio fino al Gran Premio di domenica 25:
Venerdì 23 maggio
Prove libere 1: ore 13.30 (Sky Sport)
Prove libere 2: ore 17 (Sky Sport)
Sabato 24 maggio
Prove libere 3: ore 12.30 (Sky Sport)
Qualifiche: ore 16 (Sky Sport e TV8)
Domenica 25 maggio
Gara: ore 15 (Sky Sport, in differita su TV8 alle ore 18.30)