In Formula 1 è tornato in pista un pilota il cui nome ricorda tantissimo l'Italia. Corre in Alpine, dove ha sostituito Jack Doohan, e ha effettivamente origini italiane: è Franco Colapinto. Ma da dove affondano queste sue radici? Scopriamolo con il nostro approfondimento dedicato al classe 2003. 

 

Franco Colapinto: le origini italiane del pilota F1

 

Franco Colapinto ha origini italiane profondissime. Talmente tanto che, infatti, detiene anche la cittadinanza italiana. Il pilota dell'Alpine è nato a Pilar, nella provincia di Buenos Aires, da madre ucraina e padre argentino. Proprio da parte del suo papà, il signor Anibal Colapinto, derivano le origini italiane di Franco. Anibal, un avvocato argentino, è stato infatti a sua volta figlio di un altro noto avvocato (e scrittore), Leonidas Colapinto, che a sua volta era figlio di Vicente Anibal. Quest'ultimo, il bisnonno di Franco Colapinto, era barese e si trasferì in Argentina, dove esercitò la professione da medico, dopo essersi laureato all'Università di Napoli.

 

Oggi Franco Colapinto, dopo una buona parentesi in Williams nel 2024, è tornato a correre in Formula 1 con l'Alpine. Ha sostituito un figlio d'arte come Doohan in un momento delicato della scuderia francese, che sta attraversando cambiamenti anche interni. Oliver Oakes, infatti, ha dato le dimissioni e attualmente il nuovo responsabile è tornato ad esserlo Flavio Briatore. Ciò che è certo ora è che l'argentino avrà un'altra grande possibilità di dimostrare il suo potenziale in F1. E in pista, dopo Andrea Kimi Antonelli, ci sarà un altro po' di italianità.