
Perché Max Verstappen viene soprannominato Franz Hermann?
Max Verstappen non è solo il dominatore della Formula 1 attuale: è diventato praticamente un personaggio di culto, capace oramai di farsi tifare anche dai rivali. A Imola 2025, persino i fan Ferrari cantavano il tormentone virale “Dududu Max Verstappen”, diventato simbolo del suo dominio. Ai meme già noti si è recentemente aggiunto anche il misterioso nome Franz Hermann, spuntato durante proprio il weekend di Imola e subito diventato virale tra appassionati e addetti ai lavori. Ma chi è davvero Franz Hermann? E cosa c’entra con Verstappen (e con una Ferrari)? Ora ve lo spieghiamo.
Chi è veramente Franz Hermann, ossia Max Verstappen
Questa storia parte lontana dai circuiti attuali di F1, ma ha a che fare con uno dei tracciati più iconici del motorsport. Tutto è cominciato lontano dai riflettori, durante un test privato al Nürburgring. Max Verstappen, al volante di una Ferrari 296 GT3, si è trovato a dover partecipare sotto falso nome, per evitare clamore e occhi indiscreti. Quando gli è stato chiesto di indicare uno pseudonimo, la sua risposta è stata semplice ma anche geniale: “Rendiamolo il più tedesco possibile.” È così che nasce Franz Hermann: un nome inventato al volo, diventato nel giro di pochi giorni un piccolo fenomeno virale non appena la notizia è stata sparsa online dai vari giornali di settore.
Quello che poteva restare un retroscena per addetti ai lavori ha preso poi vita grazie al paddock, ai social e perfino alla regia della Formula 1. Durante il weekend del Gran Premio di Imola, sulle grafiche ufficiali della F1, per un attimo non è infatti comparso il solito “Max Verstappen” ma proprio Franz Hermann, con tanto di effetto sorpresa e ironia condivisa. In un mondo che vive anche di rituali, meme e inside joke, quel nome è diventato un nuovo simbolo del personaggio Verstappen: dominante in pista, ma anche sempre più protagonista fuori.