Al Fantacalcio, è risaputo, per fare bene servono calciatori in grado di fare gol, e quindi bonus. I calci piazzati, da questo punto di vista, sono quelli che si possono definire i "game changer" del gioco: occasioni che, quasi in ogni partita, amplificano le opportunità di segnare. Ecco perché, infatti, tutti i fantallenatori cercano di capire ogni stagione chi sono i rigoristi della Serie A. Noi li abbiamo elencati, con una lista aggiornata alla stagione 2025/26, aggiungendo anche tutti i nomi di chi calcierà presumibilmente le punizioni. 

 

Rigoristi Serie A 2025/26: la lista da tenere a mente per l'asta del Fantacalcio

 

Nella seguente lista, pensata per chi si prepara ad affrontare l'asta del Fantacalcio 2025/26, abbiamo inserito tutti i rigoristi di Serie A di ogni club. Per ogni squadra, nello specifico, abbiamo menzionato tre nomi: dal primo al terzo, in ordine, decretano le gerarchie dal dischetto. Il primo nome, dunque, è quello che tirerà i rigori con più frequenza, mentre il terzo di conseguenza potrà calciarne di meno (a volte, anche nessuno). Ecco, dunque, l'intera lista dei rigoristi di Serie A aggiornata alla stagione 2025/26

 

  • Atalanta: Lookman, De Ketelaere, Pasalic
  • Bologna: Immobile, Orsolini, Bernardeschi
  • Cagliari: Piccoli, Mina, Gaetano
  • Como: Nico Paz, Baturina, Diao
  • Cremonese: De Luca, Vazquez, Vandeputte
  • Fiorentina: Gudmundsson, Kean, Dzeko
  • Genoa: Stanciu, Vitinha, Colombo
  • Inter: Calhanoglu, Lautaro Martinez, Zielinski
  • Juventus: David, Vlahovic, Koopmeiners
  • Lazio: Zaccagni, Guendouzi, Pedro
  • Lecce: Krstovic, Tete Morente, Camarda
  • Milan: Pulisic, Modric, Leao
  • Napoli: Lukaku, De Bruyne, Lucca
  • Parma: Hernani, Bernabé, Man
  • Pisa: Tramoni, Marin, Vignato
  • Roma: Dybala, Dovbyk, Ferguson
  • Sassuolo: Berardi, Pinamonti, Laurientè
  • Torino: Zapata, Vlasic, Adams
  • Udinese: Thauvin, Davis, Sanchez
  • Verona: Suslov, Harroui, Mosquera

 

Chi tira le punizioni in Serie A? La lista per l'asta del Fantacalcio 2025/26

 

Segnare su rigore è più semplice, è vero, ma un errore dal dischetto può anche comportare qualche malus. Ecco, perché, non è una cattiva idea affidarsi anche a chi calcia le punizioni durante l'asta del Fantacalcio (a volte, sono le stesse persone che tirano i rigori). Qui abbiamo elencato tutti i tiratori di punizioni delle varie squadre di Serie A nella stagione 2025/26, seguendo lo stesso schema di gerarchie della lista dei rigoristi: 

 

  • Atalanta: Lookman, De Ketelaere, Pasalic
  • Bologna: Orsolini, Bernardeschi, Dominguez
  • Cagliari: Gaetano, Folorunsho, Rog
  • Como: Nico Paz, Baturina, Diao
  • Cremonese: Vandeputte, Vazquez, De Luca
  • Fiorentina: Gudmundsson, Mandragora, Fagioli
  • Genoa: Martin, Messias, Carboni
  • Inter: Calhanoglu, Dimarco, Lautaro Martinez
  • Juventus: Vlahovic, Yildiz, Koopmeiners
  • Lazio: Zaccagni, Pedro, Castellanos
  • Lecce: Krstovic, Tete Morente, Camarda
  • Milan: Pulisic, Modric, Leao
  • Napoli: De Bruyne, Raspadori, Noa Lang
  • Parma: Bernabé, Man, Valeri
  • Pisa: Tramoni, Marin, Vignato
  • Roma: Dybala, Soulé, Pellegrini
  • Sassuolo: Berardi, Laurientè, Pinamonti
  • Torino: Vlasic, Biraghi, Adams
  • Udinese: Thauvin, Lovric, Sanchez
  • Verona: Suslov, Harroui, Mosquera

 

Perché rigoristi e tiratori di punizioni sono importanti all'asta del Fantacalcio?

 

Avere rigoristi e calciatori di punizioni al Fantacalcio è ottimo per un determinato motivo: permettono di ottenere più bonus durante l'anno. Un giocatore che tira i rigori, generalmente, aumenta la sua fantamedia esponenzialmente. Si tende a ipotizzare che il tasso di conversione dei rigori nei maggiori campionati si aggiri tra il 75% e l'80%: se applicassimo questo dato a un'intera stagione, ecco che viene automatico comprendere di quanto aumenterebbero i punti collezionati al Fantacalcio. Certo, il rischio di un errore dal dischetto è sempre alto, ma anche per questo motivo è utile acquistare portieri bravi dagli undici metri (nei nostri consigli sui portieri per l'asta del Fantacalcio ne abbiamo nominati alcuni).

 

Per le punizioni (intese quelle dal limite dell'area di rigore, da dove è possibile calciare direttamente in porta) il discorso è più o meno lo stesso, anche se le percentuali di trasformazione sono nettamente più basse: parliamo del 5%. Solitamente, però, chi tira le punizioni dal limite tende anche a essere colui che calcia tutti i piazzati (punizioni dalla distanza, angoli), dove sarà possibile conquistare un bonus da un assist (+1). Dunque, in generale, è sempre meglio avere giocatori di queste liste nella propria formazione al Fantacalcio.