Nel fantacalcio, spesso sono loro a fare la differenza: i giocatori dai ruoli ambigui, a metà strada tra trequarti e fascia, capaci di mandare in crisi chi compila i listoni. Li mettiamo in difesa o a centrocampo? Meglio considerarli attaccanti o spostarli in mediana? In quest'articolo approfondiremo il tema relativo ai bug del listone del Fantacalcio: quei giocatori listati in un ruolo, ma destinati a giocare più avanti sul campo, regalando a tutti gli appassionati che riusciranno ad acquistarli un vantaggio strategico non da poco e la possibilità di sorprendere i propri avversari nel corso dell'asta 2025/26. Vediamoli insieme. 

 

Fantacalcio, ecco i bug del listone per l'asta 2025/26

 

  • Federico Dimarco e Denzel Dumfries (D): li inseriamo insieme perché appartengono alla stessa squadra e vale per loro il medesimo discorso. Tra i migliori difensori per fanta-media degli ultimi anni, i due esterni nerazzurri sono abitudinari del bonus. Basti pensare che lo scorso anno il primo si è reso protagonista di 4 gol e 9 assist, mentre il secondo è arrivato a 7 gol e 3 assist. Erano certamente favoriti dalla posizione di quinti nel 3-5-2 targato Inzaghi. Quest'anno, l'allenatore è cambiato - ora in panchina c'è Chivu, cultore del 4-3-3 - ma la sensazione è che, perlomeno all'inizio, ripartirà dal modulo del suo predecessore, facendo dei due calciatori dell'Inter obiettivo primario dei fantallenatori. 
  • Robin Gosens (D):  proseguiamo con un altro giocatore da non farsi scappare. Le sue discese sulla fascia sinistra, anche ora che in panchina c'è Stefano Pioli, lo metteranno nella condizione di giungere spesso all'assist o al tiro. Per il listone è un difensore, ma gli appassionati di calcio e Fantacalcio sanno bene, ormai, che non lo è davvero. 
  • Wesley (D): la sua scarsa attitudine ai bonus può essere "curata" da Gasperini. Se esploderà come nuovo esterno della Roma potrà dirlo solamente il tempo, intanto un calciatore listato difensore che giocherà come quinto in una squadra di Gasperini non è da lasciare agli altri.
  • Davide Zappacosta (D): ancora da comprendere se sarà lo stesso giocatore senza Gasperini. Il suo successore, Juric, tuttavia, lo confermerà con tutta probabilità esterno di centrocampo. E basta già questo per tenerlo in considerazione in vista dell'asta 2025/26. 
  • Nadir Zortea (D): al centro di un vortice di richieste di mercato, per il momento Zortea è rimasto a Cagliari e rappresenta, forse, il più interessante bug di listone al Fantacalcio. Considerato difensore, potrebbe giocare addirittura come esterno alto nel 4-2-3-1 di Pisacane, e un attaccante da schierare in difesa è da acquistare, senza se e senza ma. 
  • Riccardo Orsolini (C): non necessita di particolari presentazioni, i numeri collezionati nell'ultima stagione dicono già tutto. A Bologna gli esterni vanno e vengono, lui resta e si conferma punto di riferimento tecniche della squadra. Quella C sulla sua scheda al Fantacalcio appare effettivamente poco realistica: consigliamo di far di tutto per prendere, in modo da giocare praticamente con un attaccante in più.
  • Christian Pulisic (C): lui viene considerato centrocampista nel listone del Fantacalcio, mentre il giocatore che fa esattamente il suo ruolo, ma dall'altra parte del campo - Leao - viene listato "A". Un rebus a cui con fatica si trova una risposta, anche perché, nello specifico, il calciatore statunitense ha segnato tre gol in più rispetto al portoghese nell'ultimo campionato. Vale la pena approfittare di questo super-bug per comporre una mediana stellare. 
  • Mattia Zaccagni (C): discorso simile per Mattia Zaccagni. L'esterno della Lazio dovrà entrare nel vivo di tutte le azioni offensive del gioco di Sarri, a maggior ragione col mercato bloccato e dunque con una rosa che non muterà rispetto allo scorso campionato. Questo promette bonus a go-go per il capitano biancoceleste, chiamato, anche in virtù della fascia al braccio che indossa, a dare di più.
  • Franco Vasquez (C): inizierà la stagione da squalificato, ma poi sarà un punto di riferimento per la Cremonese, più che probabile titolare in attacco nel 3-5-2 di Nicola. Listato centrocampista, è senz'altro un'occasione da non farsi sfuggire al Fantacalcio. 

 

Bug listone Fantacalcio 2025/26: l'elenco completo per l'asta

 

(D)

  • Federico Dimarco
  • Denzel Dumfries
  • Robin Gosens
  • Wesley
  • Davide Zappacosta
  • Nadir Zortea

 

(C)

  • Riccardo Orsolini
  • Christian Pulisic
  • Mattia Zaccagni
  • Franco Vasquez