
Consigli asta Fantacalcio 2025/2026: le sorprese e le scommesse
Con la Serie A 2025/26 ormai alle porte, si avvicina anche un momento atteso da migliaia di italiani: l’asta del Fantacalcio. Alla fine del calciomercato estivo si getteranno le basi per l’intera stagione, che può essere ricca di successi oppure di delusioni. Per evitare un’annata nera, conviene iniziare a studiare in anticipo e stabilire una strategia ben definita. Fissare la base di crediti da spendere e scegliere su quali big puntare, ma non solo.
Spesso le stagioni fantacalcistiche possono essere decise da comprimari, giocatori che si trasformano in sorprese, scommesse da pochi crediti. Ecco perché uno studio approfondito è necessario. Chi sono quei giocatori che possono essere pagati poco, sfuggendo ai radar della maggior parte dei fantallenatori, ma che possono fare le fortune di una squadra? In questo articolo vi proponiamo quattro sorprese e quattro scommesse, una per reparto, su cui puntare all’asta del fantacalcio 2025/26. Profili che potrebbero regalare ottimi voti, bonus preziosi o, in ogni caso, un rendimento superiore al prezzo d’acquisto.
Consigli Fantacalcio: le possibili sorprese all’asta 2025/2026
Partiamo, come sempre, dalla nostra definizione di “sorpresa” al Fantacalcio. Quest’ultima rappresenta, a nostro parere, non solo un calciatore arrivato nell’ultima sessione di calciomercato o dalla Serie B di cui si hanno poche informazioni, ma anche uno pronto a esplodere nelle big. Ecco i quattro da tenere d’occhio: un portiere, un difensore, un centrocampista e un attaccante.
- Mandas
- Joao Mario
- Baturina
- Pellegrino
Christos Mandas: Tra i portieri che possono rappresentare una sorpresa interessante per il Fantacalcio 2025/2026 c’è Christos Mandas, estremo difensore greco classe 2001, esploso nella seconda parte della scorsa stagione con la maglia della Lazio. Subentrato a sorpresa a Provedel, ha mostrato grande sicurezza tra i pali, ottimi riflessi e una personalità fuori dal comune per la sua giovane età. Reattivo nelle uscite e abile nel gioco con i piedi, Mandas ha conquistato rapidamente la fiducia dell’ambiente biancoceleste e potrebbe partire titolare anche con Sarri. Al Fantacalcio rappresenta una scelta low cost tra i portieri delle big, ma ad alto potenziale: se confermato tra i pali, può garantire ottimi voti e qualche clean sheet in più del previsto, specie se la Lazio dovesse ritrovare quella solidità difensiva che è marchio di fabbrica di Sarri.
Joao Mario: Tra le novità più intriganti della nuova Juventus targata Igor Tudor c’è Joao Mario, esterno portoghese classe 2000 arrivato in estate dal Porto dopo una stagione in netta crescita. Terzino moderno, rapido e aggressivo, ha dimostrato grande duttilità tattica giocando sia a destra che a sinistra, con buona propensione offensiva, potendo giocare così anche da esterno a tutta fascia. Al Fantacalcio, Joao Mario è un low cost da monitorare con attenzione: se conquista il posto da titolare, può garantire buoni voti e qualche bonus, soprattutto assist. Ideale come ultimo slot in difesa o jolly da rotazione, soprattutto in leghe numerose, dove può rivelarsi una pedina affidabile a prezzo contenuto.
Martin Baturina: Tra i volti nuovi più affascinanti della Serie A 2025/2026 c’è senza dubbio Martin Baturina, talento croato classe 2003 approdato al Como dopo aver brillato con la maglia della Dinamo Zagabria. Centrocampista offensivo elegante e creativo, Baturina è dotato di grande visione di gioco, dribbling secco e un sinistro educatissimo. È il classico trequartista, che con Fabregas potrebbe diventare il faro della manovra offensiva. Al Fantacalcio è da tenere d’occhio: se dovesse ambientarsi in fretta, ha tutte le carte in regola per portare molti bonus, soprattutto assist da calcio piazzato, e diventare un colpo su cui investire a centrocampo.
Mateo Pellegrino: Tra i giovani più interessanti del Parma spicca Mateo Pellegrino, attaccante argentino classe 2001 che ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori per fisicità, intelligenza tattica e versatilità. Nel finale di stagione con Chivu ha giocato soprattutto da punta, ma è utilizzabile anche sulla fascia, mettendo a segno gol pesanti per la salvezza gialloblù. Al Fantacalcio rappresenta una scommessa low cost intrigante: se conquista continuità e una maglia da titolare con Cuesta, può diventare un jolly importante per il vostro attacco.
Scommesse al Fantacalcio: i consigli dell’asta 2025/2026
Passiamo alle scommesse, che noi identifichiamo come quei calciatori che vanno acquistati a poco (anche a un solo credito), ma che potrebbero garantire una serie di presenze e voti ben al di sopra del valore della cifra investita. Un invrestimento ovviamente più complicato per gli attaccanti. Ecco i nostri quattro nomi, uno per reparto, da segnare sul taccuino.
- Israel
- Canestrelli
- Vandeputte
- Sarr
Franco Israel: Franco Israel, portiere uruguaiano classe 2000, sarà il sostituto di Vanja Milinkovic-Savic tra i pali del Torino. Israel arriva in granata dallo Sporting Lisbona, dopo essere cresciuto nella Juve. Dotato di grande struttura fisica, reattività e buona tecnica nel gioco con i piedi, è un estremo difensore moderno, abile nel comandare la difesa e nel gestire la pressione. Al Fantacalcio può diventare una scommessa intrigante tra i portieri low cost.
Simone Canestrelli: Giovane difensore centrale del Pisa, si è preso il posto da titolare nell’ultima stagione collezionando anche 3 gol e 3 assist grazie alla sua altezza, è oltre 1,90, e alla propensione al gioco aereo. Al Fantacalcio sono proprio la sua pericolosità con il colpo di testa e i gol da calcio piazzato a renderlo una scommessa allettante.
Jari Vandeputte: Jari Vandeputte è un centrocampista della Cremonese, leader tecnico della squadra lombarda, che può giocare anche da esterno. Di lui si parla bene da anni e l’ultima potrebbe essere stata la stagione della consacrazione. Classe ’96 ha realizzato 5 gol e ben 15 assist. Calcia anche angoli e punizioni.
Al Fantacalcio può essere una buona opzione low cost a centrocampo e può regalare bonus preziosi.
Amin Sarr: Tra le possibili sorprese per l’attacco c’è il nome di Amin Sarr, attaccante svedese classe 2001 approdato al Verona lo scorso anno per rilanciarsi dopo un'esperienza poco fortunata al Lione. Dotato di un fisico esplosivo, velocità in campo aperto e buona capacità di attaccare la profondità, Sarr è un centravanti moderno: mobile, imprevedibile e in grado di giocare anche da seconda punta. Le sue qualità sono emerse già sul finale della scorsa stagione, chiusa con 4 gol. Al Fantacalcio rappresenta una scommessa affascinante a basso costo. Può trasformarsi in un colpo low cost dalla resa molto più alta del previsto e potrebbe essere perfetto come quarto o quinto slot in attacco.