
Gutierrez al Napoli: come gioca, caratteristiche tecniche e stipendio
Dopo le trattative degli ultimi giorni, Miguel Gutierrez è sempre più vicino al Napoli: chiusa la trattativa col Girona. Il difensore classe '01 arriverà in Italia per circa 20 milioni di euro, non resta che limare gli ultimi dettagli sul contratto. Il giocatore si prepara a firmare un contratto lungo, da circa due milioni di euro a stagione. Ma che tipo di acquisto ha fatto il Napoli, chiamato a difendere il titolo di campioni d'Italia? Scopriamolo insieme, andando a conoscere meglio Gutierrez: il suo ruolo, le caratteristiche tecniche e lo stipendio che percepirà.
Come gioca Gutierrez: il ruolo e le caratteristiche tecniche
Gutierrez andrebbe ad allungare il reparto difensivo in una posizione dove l'unica alternativa al titolare Olivera al momento è Spinazzola, che ha già 32 anni e non è un giocatore particolarmente affidabile dal punto di vista fisico. Facile immaginare, quindi, che il terzino del Girona e Olivera si giocheranno il posto da titolari. Ma cosa cambierebbe tra i due? L'uruguaiano è un terzino tosto, che partecipa volentieri alla fase offensiva ma che è affidabile soprattutto in quella difensiva. Miguel, dall'altra parte, è praticamente un centrocampista prestato al ruolo di terzino.
Una vera mezzala, per dirla tutta. Non uno di quei terzini che si mettono dentro al campo per impostare, ma proprio un interno da gioco di posizione che si alza tra le linee e determina lo sviluppo sulla trequarti. Nemmeno Olivera, nell'ultimo anno, è stato un terzino che rimaneva sulla fascia, a dare l'ampiezza ci pensava l'ala. Gutierrez, però, rispetto a lui è abituato a giocare in zone più avanzate rispetto a Olivera.
Gutierrez ha grande intelligenza nel capire quando spostarsi dalla fascia al centro, difficilmente butta la palla sotto pressione e sa rendersi utile in costruzione. Ciò che rende unico il suo repertorio, però, emerge una volta che il primo possesso è stato consolidato e che la squadra può consolidare all'altezza del centrocampo. A quel punto, il suo obiettivo non è più quello di partecipare alla costruzione, ma alzarsi sopra la linea della palla e far avanzare la squadra sulla trequarti.
Gutierrez, "oggetto del desiderio" di tre (big) allenatori
Mourinho ne era praticamente innamorato, Zidane non l'ha perso di vita nemmeno per un attimo, mandandolo in campo quando i tempi erano maturi. Adesso è stato Antonio Conte a dare il placet per accoglierlo nel suo Napoli. Non potrebbe esserci miglior biglietto da visita di aver catturato l'attenzione di tre allenatori così importanti. Gutierrez sembra esser non più una speranza, ma una promessa, da mantenere nel più tattico dei campionati, dove tanti difensori prima di lui non sono riusciti a orientarsi. Per anni, è stato considerato al Real come il potenziale erede di Marcelo. Non a caso, è stato il primo giocatore del vivaio madridista nato nel XXI secolo a debuttare il prima squadra, il 21 aprile del 2021 nella vittoria per 3-0 contro il Cadice, sotto al guida di Zinedine Zidane.
Stipendio Gutierrez: quando guadagnerà e la clausola rescissoria
Sul contratto che Gutierrez si appresta a firmare, ci sarà - secondo le ultime indiscrezioni - un importante dettaglio: una clausola rescissoria da 45 milioni di euro, valida a partire dalla fine del secondo anno, cioè dopo la stagione 2026/27. Napoli e Girona hanno trovato un accordo per 18 milioni di euro, più due di bonus. Per il terzino classe '01, invece, pronto un contratto da 2,3 milioni di euro a stagione più bonus, con scadenza 2030.