
Consigli Asta Fantacalcio 2025/26: i migliori difensori da prendere
La nuova stagione di Serie A 2025/26 è ormai alle porte. Il mercato ha portato con sé volti nuovi e cambi di guida tecnica che promettono di ridisegnare gli equilibri in campo. Diverse squadre puntano in alto, tra chi sogna lo Scudetto e chi vuole ritagliarsi un posto in Europa. Anche al Fantacalcio si alza la tensione: ogni scelta può rivelarsi decisiva, soprattutto in difesa, dove costruire un reparto solido è fondamentale — ancora di più per chi gioca con il modificatore, dove affidabilità, costanza e buoni voti fanno la differenza.
Per aiutarvi nell’asta, abbiamo creato i nostri consigli da Fantacalcio selezionando alcuni profili interessanti tra i difensori, suddividendoli in quattro categorie: i top, certezze assolute da prendere anche a prezzo pieno; i giocatori da modificatore, titolari affidabili che giocano bene con costanza; le sorprese, giocatori pronti a fare il salto di qualità; e infine le scommesse, nomi meno noti o in cerca di rilancio, ma dal potenziale intrigante.
Consigli per l'asta del Fantacalcio 2025/26: i difensori top da prendere
Parliamo dei top, dei pezzi pregiati della difesa. Quelli che all’asta vanno via in pochi secondi e a cifre importanti. I difensori big al Fantacalcio sono quei giocatori che puoi permetterti solo se decidi di investire pesante su un solo nome per poi stringere la cinghia altrove. Parliamo di elementi che, oltre a garantire minutaggio e buoni voti, portano anche bonus, che in difesa fanno la differenza. Magari calciano anche rigori o punizioni, o sono terzini a tutta fascia con propensione offensiva spiccata. Sono rari, fanno gola a tutti e spesso segnano come centrocampisti: ecco perché costano tanto. Averne uno in rosa può davvero cambiare il volto della tua squadra. Questi sono i migliori che abbiamo selezionato:
- Bastoni (Inter)
- Dimarco (Inter)
- Bremer (Juventus)
- Nuno Tavares (Lazio)
- Buongiorno (Napoli)
- Wesley (Roma)
- Gosens (Fiorentina)
- Cambiaso (Juventus)
- Bellanova (Atalanta)
Difensori da modificatore: chi prendere all'asta del Fantacalcio?
Se giochi con il modificatore difesa, sai benissimo quanto possano diventare fondamentali i voti dei tuoi centrali. Non si parla di gol o assist, ma di prestazioni solide, continue, da 6.5-7 a prescindere dal risultato. I difensori da modificatore sono quelli che magari non fanno parlare di sé, ma che ogni settimana mettono in campo ordine, concentrazione e pochi errori. Sono perlopiù centrali di difesa, sempre titolari, raramente sostituiti, con una costanza che diventa oro. Non sono immuni da malus, certo, ma a livello di media voto se la cavano sempre bene. Non saranno appariscenti, ma sono quelli che ti fanno vincere 66 a 65. E tu, che li hai scelti con cura, lo sai.
- Beukema (Napoli)
- Gatti (Juventus)
- Gabbia (Milan)
- N'Dicka (Roma)
- Acerbi (Inter)
- Comuzzo (Fiorentina)
- Lucumì (Bologna)
- Hien (Atalanta)
- Kossounou (Atalanta)
- Mancini (Roma)
- Romagnoli (Lazio)
Le sorprese tra i difensori all'asta del Fantacalcio: quali prendere
Ogni stagione ne regala almeno un paio: sono quei difensori che in pochi si filano, che finiscono tra gli ultimi slot presi quasi per riempire la rosa, ma che poi iniziano a inanellare prestazioni clamorose. Le sorprese sono questo: giocatori sottovalutati, spesso giovani o neoarrivati, che hanno il potenziale per diventare titolari fissi e cambiare il volto del tuo reparto. All’asta li prenderete con pochi crediti, passerete per visionari — o pazzi — ma a fine anno saranno proprio loro a farvi esultare. Non parliamo solo di bonus: a volte bastano minutaggio, buoni voti e qualche assist inatteso per trasformare un low cost in un colpo da maestro.
- Valle (Como)
- Ghilardi (Roma)
- Estupinan (Milan)
- Ismajli (Torino)
- Bertola (Udinese)
- Baschirotto (Cremonese)
- Posch (Bologna)
- Ostigard (Genoa)
Su quali scommesse puntare tra i difensori all'asta del Fantacalcio?
Le scommesse, invece, sono un’altra cosa ancora. Qui si va all-in sull’istinto. Sono quei giocatori che nessuno prenderà, perché non sembrano titolari, perché hanno troppa concorrenza, perché non si conoscono bene o perché finora hanno deluso. Ma voi no, voi avete fiuto. Voi ci credete. Magari sono giovani appena arrivati in Serie A, o profili che l’allenatore ha fatto capire di voler testare, o ancora ex in cerca di riscatto. Non vi costeranno nulla, ma se tutto va bene, potreste aver pescato il jolly della stagione. Il Fantacalcio è fatto anche di queste scelte: intuizioni che a luglio sembrano follie e che ad aprile diventano capolavori.
- Denoon (Pisa)
- Viti (Fiorentina)
- Jacobo Ramon (Como)
- Obert (Cagliari)
- Casale (Bologna)