C'è Leon Bailey in prima posizione nella lista della Roma per rinforzare il reparto d'attacco. Gasperini vuole almeno un innesto e avanza, sempre di più, la candidatura dell'esterno di proprietà dell'Aston Villa, che sembra ora veramente a un passo dal vestire la maglia giallorossa. Il giamaicano era considerato uno dei talenti più promettenti già qualche anno fa, è riuscito a rispettare le aspettative solamente in parte anche se ha dimostrato di poter fare la differenza in diversi campionati, passando dalla Bundesliga alla Premier League.

 

Andiamo allora a conoscere meglio il probabile nuovo rinforzo della Roma: chi è Leon Bailey, le sue caratteristiche tecniche, come giocherebbe con Gasperini e lo stipendio garantito. 

 

Leon Bailey: il percorso dalla Giamaica alla Premier League

 

Nato il 9 maggio a Kingston, in Giamaica, è un classe '97. Ha quindi 28 anni ed è nella fase centrale della sua carriera. Si trasferisce in Europa molto presto: a 13 anni è in Austria, poi in Slovacchia. La prima grande opportunità arriva quando ha 15 anni e lo chiama il Genk. Qualche anno nelle giovanili fino all'esordio in prima squadra, che avviene quando Bailey ha appena compiuto 18 anni. Nella sua prima stagione "con i grandi" è già protagonista, mettendo a segno sei gol e 10 assist. Rimarrà in Belgio fino al 2017, quando arriva la chiamata del Bayer Leverkusen. Nella prima stagione completa segna 12 gol (oltre a 6 assist), consacrandosi in uno dei principali campionati europei. 

 

Meglio rispetto al primo anno in Bundesliga lo fa solo nell'ultima stagione prima di passare in Premier, quando sfiora la doppia cifra in campionato (9 gol e 9 assist), a cui però vanno aggiunti i numeri in Europa League (5 gol e 3 assist). Una super stagione che vale la chiamata della Premier League con l'Aston Villa, che lo acquista per oltre 30 milioni di euro. La svolta avviene nella stagione 2023/24, quella che ha portato i Villans alla qualificazione in Champions. Dieci reti e nove assist in campionato, numeri importantissimi che però rimangono un unicum nella sua esperienza in Inghilterra - nell'ultima stagione due gol e quattro assist tra tutte le competizioni. 

 

Ruolo e caratteristiche tecniche di Bailey

 

Esterno d'attacco, di piede mancino, Bailey può giocare su entrambe le fasce. L'agilità e la velocità sono i suoi punti di forza: bravo a giocare in spazi stretti, anche se il meglio lo dà quando può sfruttare il campo aperto. Un classico esterno da dribbling e uno contro uno, che però ha dimostrato di poter essere incisivo anche in zona gol, se pur senza quella continuità necessaria che non gli ha mai permesso di fare l'ultimo step della carriera e andare in una big. 

 

E nella Roma di Gasperini come giocherebbe? Sarebbe utilizzato prevalentemente a sinistra, considerando già la presenza di Dybala e Soulé. Rispetto ai due argentini, ama maggiormente giocare largo e completerebbe il reparto con caratteristiche differenti. 

 

Stipendio Bailey: quanto guadagnerebbe alla Roma?

 

Il tema caldo in queste ore rimane quello del costo del cartellino. Si tratta di una cifra vicina ai 28 milioni di euro, che però potrebbe essere "diluita" con la formula del prestito con diritto di riscatto. In sostanza, la Roma ha proposto all'Aston Villa in prestito fino al 30 giugno 2026 con copertura intera dell'ingaggio, 3.9 milioni di euro netto. E al 1° luglio 2026, quando a Bailey resterà un solo anno di contratto con gli inglesi, sedersi a tavolino e trattare le cifre dell'eventuale riscatto e del nuovo accordo. Una vera e propria trattativa "win-win". La Roma, da un lato, coprte la necessità di Gasperini senza pesare sul bilancio più di otto milioni di ero. Dall'altra, l'Aston Villa si "libera" di un peso economico e peraltro per un calciatore finito ai margini del progetto tecnico di Emery.