La nuova idea dell'Inter per la mediana è Djaoui Cissé. Classe '04, indossa la maglia del Rennes e della Nazionale francese, ed è - a ben vedere - uno dei talenti più in voga nel panorama calcistico transalpino. Ma c'è un problema: il costo. Dopo l'Europeo di categoria, a cui è arrivato come ultimo della lista ed è uscito con tre reti segnate e lo status di rivelazione, ha attirato su di sé i riflettori di mezza Europa. Il suo club lo ha blindato fino al 2029, e questo ha un grande peso nella trattativa: i francesi, infatti, sparano alto, ben oltre i 30 milioni, comunque troppo per quanto l'Inter sarebbe disposta a investire per un talento non ancora esploso per intero. Le caratteristiche, però, sono quelle giuste. Andiamolo a conoscere da vicino, con tutte le informazioni su Djaoui Cissé, il gioiellino che intriga l'Inter. 

 

Djaoui Cissé: ruolo e caratteristiche tecniche

 

Modernità, pressing intelligente, verticalità, strappi. Potremmo riassumere in questo modo l'identikit di Djaoui Cissè. Nato il 31 gennaio 2004 a Juvisy-sur-Orge, Cissé è un centrocampista di 188 centimetri, che ha firmato il primo contratto professionistico col Rennes il 2 febbraio del 2024. Ha debuttato in prima squadra due settimane più tardi nell'incontro di Ligue 1 vinto 3-1 contro il Clermont Foot. Il giovane talento francese si è messo in luce, come anticipato, anche nell'ultimo Europeo Under 21 con la Francia, segnando tre reti e confermandosi come una delle rivelazioni del torneo. 

 

Viene considerato una sorta di "sosia" di Koné per caratteristiche: pressing alto, intensità, capacità di strappo e interessanti inserimenti offensivi. Nell'ultima stagione ha collezionato 8 presenze in Ligue 1, per un totale di 665 minuti, andando in rete in una sola occasione. Un minutaggio limitato che riflette il suo status di giovane in crescita, ma le prestazioni in Nazionale hanno attirato l'attenzione di diversi club europei, facendo immediatamente lievitare il costo del cartellino. 

 

Calciomercato Inter: Cissé e le attenzioni della Serie A

 

Prima di entrare nel mirino dell'Inter, Cissé era finito in quello di altre squadre di Serie A. La Roma, ad esempio. Lo scorso aprile, i giallorossi, che proprio in vista di questa sessione di calciomercato erano già al lavoro per monitorare profili giovani e di prospettiva per rinforzare il proprio centrocampo, avevano messo gli occhi sul classe '04. Prima ancora era stato accostato al Milan per la cosiddetta rivoluzione di mercato. Entrambe le squadre, poi, non sono riuscite ad acquistarlo, soprattutto perché, da lì a poco, avrebbe messo in mostra tutto il suo talento in ambito internazionale. Ora ci prova l'Inter, in una trattativa che certo non sarà semplice, ma il nome di Cissè - così giovane ma già così "famoso" intriga e non poco. 

 

Stipendio Djaoui Cissé: quanto guadagna al Rennes?

 

Ventunenne, Djaoui Cissè guadagna, nel Rennes a partire dall'aprile del 2025, 360 mila euro a stagione. In precedenza, percepiva uno stipendio molto più basso, vicino ai ventimila euro. Anche quella attuale, comunque, è una cifra assolutamente alla portata dell'Inter, per cui il costo del cartellino rimane il principale ostacolo. 

 

Nonostante la giovane età, Cissé è già valutato come un elemento in grado di alzare il livello di un reparto. E non è un caso che il Rennes, da sempre bottega cara e abituata a valorizzare talenti, lo consideri una pedina fondamentale. L’Inter, però, sa che per mantenere alta la competitività servirà un centrocampista in grado di incidere subito. Resta ora da capire se i nerazzurri decideranno di affondare il colpo o se continueranno a insistere su Koné, nella speranza di sbloccare l’impasse con la Roma.