
Consigli Fantacalcio 1ª giornata 2025/26: chi schierare e chi evitare
L’attesa è finita. Il campionato di Serie A alza il sipario sulla nuova stagione 2025/26. Il calciomercato resterà aperto fino al primo settembre, ma intanto si torna a fare sul serio. Le indicazioni estive, per quanto da prendere con le pinze, hanno dato importanti spunti soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica. Qualche infortunato “eccellente”, poi, ha reso di ancor più difficile lettura l’avvicinamento all’avvio del torneo. Si partirà sabato con Genoa-Lecce, Sassuolo-Napoli e Milan-Cremonese. Domenica, invece, è in programma lo scontro diretto tra Roma e Bologna, così come Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio e i posticipi delle 20.45: Atalanta-Pisa e Juventus-Parma. La giornata si chiuderà lunedì con Inter-Torino e Udinese-Verona.
La partenza è sempre un momento delicatissimo, la lotta è destinata a rimanere aperta per ogni obiettivo. Anche la prima partita diventa decisiva per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.
Chi schierare in porta nella 1ª giornata al Fantacalcio
- Maignan
Reduce da una stagione deludente quasi quanto il resto della squadra e vicinissimo all’addio a inizio estate. La cura Allegri ha rivitalizzato Mike Maignan che, confermato capitano della squadra, punta a tornare un top anche al Fantacalcio grazie alla meticolosa preparazione della fase difensiva tipica del tecnico toscano. La retroguardia a tre lo aiuterà, l’esordio in casa con la Cremonese infonde tanta fiducia.
Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 1ª giornata
- Cambiaso
- Dumfries
- Kossounou
Passiamo alla difesa e, in particolare, ad Andrea Cambiaso. Il suo pre-campionato è stato di altissimo livello: è probabile che col modulo adottato da Tudor, possa essere molto più pericoloso rispetto all’inizio della scorsa stagione. L’esordio dei bianconeri, poi, sarà piuttosto “morbido”: all’Allianz arriva un Parma che in estate ha subito il cambio in panchina: da Chivu a Cuesta, un nome dalle grandi aspettative, ma tutte ancora da confermare.
Il secondo nome è quello di Denzel Dumfries. È stato l’uomo più decisivo della squadra di Inzaghi nell’ultima stagione, è destinato a confermarsi con Chivu in panchina. I numeri collezionati nel campionato di Serie A più recente – 11 gol e 6 assist tra tutte le competizioni – sono tutt’altro che da difensore. Contro il Torino, per la prima dell’Inter, va schierato. Ma in generale, l’olandese si è guadagnato un posto da titolare che difficilmente abbandonerà.
Chiudiamo il reparto con Kossounou. Con l’addio di Gasperini, l’Atalanta avrà bisogno di ritrovare la solidità difensiva. L’idea di Juric è quella di puntare su una linea mediana più accorta e che dia maggiore copertura alla retroguardia. In questo senso, gli elementi del terzetto difensivo potranno beneficiare di questo nuovo atteggiamento tattico. Con la speranza che non sia costretto a fermarsi nuovamente per infortunio, Kossounou rappresenta uno dei pochi titolari del pacchetto arretrato atalantino.
Centrocampisti da schierare alla prima giornata di Fantacalcio 2025/26
- McTominay
- Pulisic
- Stanciu
- Orsolini
Per quanto riguarda il centrocampo, il top per la prima giornata rimane Scott McTominay. Il giocatore del Napoli va messo senza alcun dubbio. Dura la scelta tra lui e De Bruyne, ma per il momento andiamo sull’usato sicuro. Dodici gol e quattro assist per lo scozzese nella prima stagione in A, con una fantamedia di 7.57. Il nuovo assetto azzurro sarà tutto da scoprire e l’ex United potrebbe cambiare leggermente il modo di giocare vista la presenza del belga. L’infortunio di Lukaku lo responsabilizzerà ancora di più e potrebbe essere decisivo già nella prima sfida di sabato alle 18.30 a Sassuolo.
I numeri di Pulisic nelle passate stagioni lo rendono uno degli attaccanti più amati al Fantacalcio. Ben 11 gol e 9 assist nel 2024/25, 12 reti e 8 passaggi chiave in quella precedente. Con l’infortunio di Leao, poi, toccherà proprio all’americano guidare la fase offensiva del Milan, insieme a Santiago Gimenez, nella sfida contro la Cremonese. Una partita che, almeno sulla carta, si presta a garantire bonus. L’ex Chelsea è andato a segno in Coppa Italia contro il Bari e sembra aver iniziato la stagione con la giusta brillantezza.
Tra le potenziali sorprese da ricercare tra le squadre di media-bassa classifica, attenzione a Stanciu. I numeri sono dalla sua parte, così come le indiscusse qualità tecniche. Toccherà a lui accendere la luce del gioco genoano: già nella prima giornata, dai suoi piedi, potrebbero nascere le prime occasioni da gol per il Grifone.
I sedici gol segnati nello scorso campionato parlano da soli. Un esterno che segna come una prima punta. Se a questo aggiungiamo l’addio di Ndoye, la responsabilità del reparto offensivo del Bologna sarà ancor di più sulle sue spalle. E perché no, magari con qualche assist in più rispetto a dodici mesi fa: l’arrivo di un centravanti come Immobile potrebbe essere da ispirazione per il mancino di Orsolini.
I migliori attaccanti per la prima giornata al Fantacalcio 2025/2026
- Soulé
- Kean
- Lautaro Martinez
Il pre-campionato della Roma ha visto un protagonista assoluto: Matìas Soulé. I tifosi giallorossi sperano che in questa stagione l’ex calciatore della Juventus possa trovare un feeling sempre maggiore con la via del gol. I primi segnali sono arrivati nelle amichevoli estive, ora però serve essere decisivi anche nelle gare che contano. Lo scontro diretto con il Bologna è già un banco di prova importante per il talento argentino.
Da chi ripartire se non dal vice-capocannoniere della Serie A. Con l’addio di Retegui, volato in Arabia, Moise Kean rimane, sulla carta, il miglior realizzatore del nostro campionato. Anche in questa stagione, la sfida con gli altri centravanti sarà agguerrita. Ecco perché il classe ’00 vorrà lanciare un segnale chiaro, sin da subito, nella trasferta di Cagliari.
Occhio, infine, anche a Lautaro Martinez. Lo scorso anno ha vissuto la sua peggior stagione da quanto è diventato titolare all’Inter. Quasi tutti pensavano si potesse ripetere ai livelli di due anni fa, quando vinse la classifica marcatori. Ma le 12 reti segnate in Serie A alla fine del 2024/25 sono troppo poche per uno con la sua media-gol. Il cambio in panchina rappresenta anche per lui uno stimolo in più per trascinare l’Inter nella lotta Scudetto.
La top 11 della prima giornata di Serie A al Fantacalcio
- Svilar
- Cambiaso
- Dumfries
- Kossounou
- McTominay
- Pulisic
- Stanciu
- Orsolini
- Soulé
- Kean
- Lautaro Martinez
I giocatori da evitare, uno per reparto
- Israel
- Bianchetti
- Keita
- Laurientè
Per quanto riguarda la porta scegliamo Israel, chiamato a difendere i pali del Torino ora che Milinkovic-Savic si è trasferito al Napoli. I granata dovranno sfidare all’esordio l’Inter, la squadra che ha avuto il miglior attacco dello scorso campionato. Esordio quantomeno difficoltoso per il neo-acquisto del Toro. Per la difesa, facciamo il nome di Bianchetti, difensore della Cremonese che dovrà contrastare l’offensiva guidata da Pulisic, uno dei più in forma in casa rossonera.
A centrocampo, consigliamo di non schierare Keita del Parma: la solidità della Juventus, guidata ancora da Tudor, potrebbe mettere in difficoltà la mediana gialloblù, ancora in fase di rodaggio dopo il cambio di guida tecnica. Infine, la prima giornata di Serie A non rappresenta la migliore occasione per dar spazio, in attacco, a Laurientè che, non solo dovrà vedersela con il capitano del Napoli e titolarissimo di Conte, Di Lorenzo, ma più in generale, dovrà bucare la miglior difesa dello scorso campionato per mettere la firma sul tabellino.