Fuori Pavard, dentro Akanji: l'Inter nell'ultimo giorno di mercato ha cambiato così la sua difesa. Il primo è andato al Marsiglia, il secondo è arrivato dal Manchester City. Un metro e 88 centimetri, 30 anni, il centrale svizzero - che Chivu utilizzerà come difensore di destra nella linea a tre - porta con sé tanta esperienza internazionale in virtù delle sue 158 presenze col Borussia Dortmund e delle 136 col City tra tutte le competizioni. I due club hanno trovato l'accordo sulla base di un prestito oneroso da 2 milioni, con diritto di riscatto fissato a 15 (obbligo nel caso di Scudetto o raggiungimento del 50% delle presenze).

 

In attesa di vederlo in campo, proviamo a conoscerlo un po' meglio: cosa fare con Akanji al Fantacalcio, il suo ruolo e quanti crediti spendere. 

 

Akanji è dell'Inter: cosa fare con lui al Fantacalcio e quanti crediti spendere

 

In ottica Fantacalcio, Akanji non è un difensore da bonus: nell'ultima stagione in Premier ha giocato 26 partite e non ha mai segnato un gol o regalato un assist. La stagione precedente invece è riuscito a siglare appena due reti. Però, l'ex City è in grado di dare continuità di prestazioni e quindi voti alti, se non incappa in problemi fisici. Per i Fantallenatori può essere una buona chiamata, soprattutto se si utilizza il modificatore di difesa. 

 

Non porterà grandi bonus, ma è un jolly in difesa - può giocare sia da centrale nella difesa a tre che da braccetto destro - e soprattutto sarà certamente titolare. Inoltre, da non dimenticare nell'analisi la sua pericolosità di testa e sui calci piazzati. Infine, è un calciatore poco avvezzo ai malus (pochissime ammonizioni rimediate in carriera ed espulsioni pressoché nulle). Secondo il nostro parere, il suo acquisto è comunque da consigliare, probabilmente come secondo o terzo slot del reparto difensivo. Pur di assicurarselo, giusto spingersi fino al 3-4% del proprio budget: non poco per un difensore. 

 

Quale sarà il ruolo di Akanji al Fantacalcio

 

Nessun bug per quanto riguarda Akanji: Difensore nel Fantacalcio Classic, DC nel Mantra. La scheda presente su fantacalcio.it la dice lunga sul suo ruolo alla corte di Chivu e a quelle che i suo i Fantallenatori vorranno fargli ricoprire: "Difensore centrale che ovviamente spicca per struttura fisica. Sempre molto sicuro nel gioco aereo dati anche i suoi 187 cm di altezza. Può giocare praticamente in tutti i ruoli di una difesa a tre, ma preferisce agire come braccetto di destra, sul piede preferito dunque. Lucido nella gestione del possesso, risulta spesso però troppo irruente e frenetico negli 1vs1 difensivi".

 

Akanji sarà titolare all'Inter? L'analisi

 

La strada tattica in casa Inter è ormai segnata: 3-5-2 o, all'occorrenza, 3-4-2-1. Difesa a quattro accantonata, almeno per quanto riguarda l'inizio delle partite: a gara in corso potrebbe tornare molto utile. Nel caso di Akanji, come detto, esistono due scenari: da braccetto destro o da terzo elemento al centro del terzetto arretrato. Nel primo caso avrebbe molte chance di diventare il titolare a discapito di Bisseck, mentre nel secondo si alternerebbe molto probabilmente con Acerbi e de Vrij nelle rotazioni. Senz'altro collezionerà parecchi minuti in campo: stiamo parlando di un profilo d'alto livello, nazionale svizzero e fino a poche settimane fa titolare del City di Guardiola con cui ha vinto il Triplete nel 2023. Le sue doti, inoltre, potrebbero giocare un ruolo decisivo in un campionato come la Serie A, dove la componente fisica la fa spesso da padrona.