Settembre è tempo di aste: mentre il calciomercato chiude i battenti, i fantallenatori affilano le matite (o aggiornano i fogli Excel) pronti a costruire la rosa perfetta. E sì, lo sappiamo che molti giocatori preferiscono fare l’asta dopo le prime due giornate di campionato, proprio quelle che hanno già acceso i riflettori su qualche protagonista e, allo stesso tempo, fatto scivolare nell’ombra altri giocatori. E proprio lì, nel buio della memoria collettiva, si nascondono le vere occasioni: calciatori che non fanno i titoloni ma che, al Fantacalcio, possono diventare plusvalenze da urlo. In questo articolo andiamo a scovare i nomi nascosti su cui puntare durante l'asta del Fantacalcio: giocatori da tenere stretti quando tutti gli altri li avranno dimenticati.

 

Asta Fantacalcio 2025/26: i 5 nomi nascosti da prendere

 

L’asta del Fantacalcio è una giungla: tra colpi annunciati, rilanci folli e “bandierine” da prendere a tutti i costi, la differenza la fanno spesso i dettagli. O meglio, i nomi che non tutti hanno sul taccuino. Ogni anno ci sono quei giocatori che passano inosservati, messi in fondo alle liste o dimenticati dopo le prime giornate, e che invece possono rivelarsi preziosissimi. Sono le vere chicche da strappare con pochi crediti, i jolly che trasformano una rosa da discreta a vincente.

 

In questa selezione abbiamo raccolto alcuni dei giocatori nascosti da tenere d’occhio all’asta: profili che potrebbero sorprendere e regalare soddisfazioni a chi saprà puntarci al momento giusto.

 

  • Tsimikas (Roma)
  • Zaniolo (Udinese)
  • Elmas (Napoli)
  • Lamptey (Fiorentina)
  • Isaksen (Lazio)

 

Consigli Fantacalcio: perché prendere questi 5 nomi nascosti

 

Tsimikas (Roma) – Con Gasperini sulle fasce non esistono gerarchie scolpite nella pietra: gli esterni vengono ruotati di continuo, spesso anche a gara in corso, per mantenere sempre corsa e brillantezza. A questo si aggiunge l’impegno in Europa League, che moltiplicherà le occasioni per vederlo in campo: minuti, titolarità e possibili bonus non mancheranno.

 

Zaniolo (Udinese) – Dopo anni di alti e bassi, a Udine ha l’occasione del rilancio. Qui sarà uno dei leader offensivi e, da centrocampista, può garantire bonus pesanti. Nel calcio fisico e intenso di Runjaic si esalterà, ritrovando quel mix di potenza e qualità che lo ha sempre contraddistinto.

 

Elmas (Napoli) – Non sarà un titolare fisso, ma la sua utilità sarà evidente: entrerà spesso negli ultimi 20 minuti, quando la partita si decide. Con il suo dribbling palla al piede e la capacità di spaccare le difese stanche, può diventare un’arma segreta preziosa anche al Fantacalcio.

 

Lamptey (Fiorentina) – Giovane, veloce e con il dribbling nel DNA. Non avrà continuità di presenze da titolare, ma può portare bonus imprevedibili. Pioli ama questo tipo di profili, e col passare delle settimane il suo spazio potrebbe aumentare sensibilmente.

 

Isaksen (Lazio) – È probabilmente il nome più interessante della lista. Nonostante qualcuno se lo stia dimenticando dopo le prime giornate, out a causa di una mononucleosi, il titolare sulla fascia sarà lui e non Cancellieri. Con Sarri in panchina, maestro nell’esaltare le ali, Isaksen ha tutto per esplodere e diventare un colpo vincente all’asta.