
Vardy alla Cremonese: cosa fare al Fantacalcio tra ruolo, titolarità e crediti
La Cremonese ha il suo rinforzo offensivo: non servono presentazioni, si tratta di Jamie Vardy, un innesto di livello che si presenta a quest'avventura con tanto fascino, ma anche qualche dubbio. In questo senso, è importante capire quale sarà il futuro del calciatore inglese, in una piazza esigente ma anche parte molto indietro nella griglia della Serie A. I grigiorossi dovranno lottare per la salvezza, una cosa che il classe '87 ha imparato a fare bene con il Leicester, al netto del glorioso trionfo in Premier League nella stagione 2015/16.
Andiamo a conoscere un po' meglio il neo-acquisto soprattutto dal punto di vista del suo utilizzo al Fantacalcio: il ruolo nella Cremonese e quanti crediti spendere.
Vardy è della Cremonese: cosa fare con lui al Fantacalcio
L'esperienza e la grinta di Vardy sono gli ingredienti principali che hanno spinto la dirigenza grigiorossa a puntare su di lui. L'inglese potrebbe garantire - o almeno c'è questo nella mente di Nicola e della Cremonese - quella spinta in più in termini di gol e di carattere a una formazione che sa già di dover combattere per salvarsi. D'altronde, nell'ultima stagione s'è reso protagonista di nove gol e quattro assist in Premier, a cui si aggiunge una rete e un passaggio vincente in FA Cup. Un bottino tutt'altro che povero per un calciatore che il prossimo gennaio ha spento 39 candeline.
Cosa fare con Vardy al Fantacalcio? Considerarlo un ottimo quarto o quinto slot: i numeri sono certamente dalla sua parte, ma l'età avanza. Non è detto che possa partire sempre titolare, ma sicuramente giocherà moltissime partite, da subentrato o dall'inizio. Fisicamente sta bene e lo ha dimostrato, per questo motivo si candida ad essere sicuramente un calciatore da acquistare. Inoltre, il gioco della Cremonese si sposa perfettamente con un bomber d'area di rigore come lui, abile a tramutare in gol palle sporche e tantissimi cross che arriverebbero dalle fasce o dalla trequarti.
Vardy al Fantacalcio: quanti crediti spendere?
Attenzione, però, al prezzo da pagare. Il consiglio è di non andare oltre il 4% del budget (una forbice che va dai 15 ai 20 crediti su 500). Il rumore generato dal trasferimento potrebbe far aumentare l'hype sul suo conto e, inconsapevolmente, far lievitare di tantissimo il suo costo. Avrà bisogno, poi, di un po' di tempo per ambientarsi alla Serie A, un campionato molto diverso rispetto a quello inglese, specialmente in ottica di falli e cartellini. Se trova la giusta condizione e scatta fin da subito il feeling con la Serie A, potrebbe avvicinarsi alla doppia cifra realizzativa (da un minimo di 6 a un massimo di 9 gol).
Quale sarà il ruolo di Vardy al Fantacalcio
Jamie Vardy è stato listato, ovviamente, come attaccante. Lo stesso avviene al Mantra, dove manterrà il ruolo di punta centrale. Centravanti mobile e dinamico, è un finalizzatore puro, che fa dell'attacco allo spazio e alla profondità una delle sue principali caratteristiche. Non proprio eccezionale spalle alla porta, si distingue per fame e aggressività in fase di pressing e costruzione da parte dei suoi avversari. Alla corte di Nicola non porterà solamente gol, ma un bagaglio d'esperienza, resilienza e carisma in grado di arricchire il club lombardo.
Vardy al Fantacalcio: quale sarà la sua titolarità alla Cremonese
Vardy, sin da subito, si metterà a completa disposizione di Davide Nicola, che peraltro può contare su una certa abbondanza in attacco. Oltre al bomber inglese, la formazione grigiorossa può contare anche Sanabria, Okereke, De Luca, Bonazzoli, Tasadjout e l'altro nuovo acquisto, Moumbagna. L'inglese, in ogni caso, parte davanti a tutti per qualità ed esperienza: considerata l'età, però, la sua presenza in campo dovrà esser ben gestita a seconda degli impegni e del calendario della Serie A.