Un trattativa lampo ha portato Christopher Nkunku al Milan. I rossoneri, dopo aver visto sfumare prima l'arrivo di Boniface - a causa delle sue condizioni fisiche - e poi quella di Harder, saltato per la mancata disponibilità dello Sporting Lisbona a cederlo, hanno virato con decisione sul talento francese classe '97. Superate le visite mediche di rito, Nkunku ha firmato il contratto che lo lega la club rossonero. L'ufficialità è arrivata poco dopo, attraverso un annuncio diffuso sui canali social del club. Il trasferimento è a titolo definitivo per una cifra di 37 milioni di euro, più cinque di bonus.

 

Conosciamo meglio il neo-acquisto rossonero con tutte le informazioni sul suo conto: dove gioca, infortuni, cosa fare al Fantacalcio e stipendio.

 

Nkunku: ruolo e come giocherà al Milan

 

Christopher Nkunku, attaccante scelto dal Milan, è esploso in Germania. Lì, ad appena 21 anni, è arrivato per soli 6 milioni, andandosene, quattro anni più tardi, avendo più che decuplicato il proprio valore di mercato. E in Germania, il francese ha giocato un po' ovunque. Tanto che nello scacchiere tattico di Allegri, che in questa stagione è destinato a variare e a passare dalle due alle tre punte a seconda del momento, può ricoprire diversi ruoli

 

Nella sua prima stagione in Germania ha incontrato Nagelsmann che lo faceva giocare ovunque: esterno sinistro a tutta fascia in un centrocampo a cinque, trequartista nel 3-4-1-2, ma anche ala (sia destra che sinistra) nel 4-2-4 o nel 4-3-3. In alcuni casi ha giocato anche da seconda punta, muovendosi alle spalle di Werner. Più raro fosse lui a muoversi da riferimento offensivo (o prima punta). Dal 2021/22, con Marsch in panchina, la sua vita è cambiata: nei suoi due primi anni in Bundesliga ha segnato, in totale, 11 gol. Nel terzo ne ha segnati 20. Il doppio, in metà del tempo. "La mia vita è cambiata, mi diverto di più e sono più felice. Giocare con meno responsabilità tattiche addosso ed essendo più libero, mi fa sentire più leggero e spensierato". Con Marsch, in effetti, ha giocato prevalentemente da seconda punta. Ha dimostrato di avere l'istinto del bomber, ma con velocità e tecniche è anche un ottimo assistman. 

 

Non è mai stato un vero numero nove e non è detto che Allegri gli chieda di diventarlo, ma in carriera Nkunku ha già dimostrato di sapersi adattare a diverse necessità. Se viene lasciato libero di esprimersi, però, rende molto di più.

 

Nkunku al Milan: cosa fare al Fantacalcio e quanti crediti spendere 

 

Il suo ruolo al Fantacalcio Classic è quello di attaccante, mentre al Mantra è listato come A. Perché comprarlo? Perché Nkunku è un jollly offensivo che può giocare praticamente dappertutto e che andrà a voto in ogni match. Aggressivo, di livello superiore, può offrire davvero tantissimi bonus. Per qualità-prezzo "rischia" di essere un gran colpo. Dall'altra parte, non si può non coniderare il fatto che Allegri dovrebbe andar avanti con il 3-5-2, col conseguente ballottaggio serrato sia con Leao che con Pulisic.

 

Concorrenza folta, quindi, e posto da titolare tutt'altro che sicuro. Occhio poi ai problemi fisici: negli ultimi due anni ha avuto svariati infortuni. In definitiva, crediamo sia un 3°/4° slot, per lui consigliamo di spendere una cifra vicina all'8% del proprio budget. Altro consiglio, infine, è quello di non prenderlo se avete in rosa già Leao o Pulisic: tutti e tre avranno tanto minutaggio (da titolari o da subentrati), e non è mai una buona idea avere due attaccanti titolari di una stessa squadra. 

 

Stipendio Nkunku: quanto guadagnerà nel Milan?

 

Nkunku ha siglato un contratto quadriennale col Milan, valido fino al 30 giugno 2030. Rispetto all'esperienza col Chelsea, dove percepiva uno stipendio da 12 milioni di euro a stagione, il francese guadagnerà 5 milioni l'anno in maglia rossonera.