Finale di mercato col botto per la Juventus che, oltre a Openda, si è assicurata anche l'esterno d'attacco classe '99 Edon Zhegrova, arrivato a titolo definitivo per 14 milioni di euro più bonus dopo tre stagioni al Lille. Il nazionale kosovaro ha firmato un contratto quinquennale con i bianconeri e ritroverà David, suo compagno fino a qualche mese fa in Francia. Nella scorsa stagione, pesantemente condizionata da un infortunio che lo ha tenuto fermo da gennaio in poi, ha giocato in Ligue 1 12 partite con quattro gol e un assist. In vista dell'asta 2025/26, vediamo insieme allora cosa fare con Zhegrova al Fantacalcio, il suo ruolo e quanti crediti del proprio budget spendere per averlo nella propria rosa. 

 

Zhegrova è della Juve: cosa fare con lui al Fantacalcio e quanti crediti spendere

 

La passata stagione, come anticipato, è stata condizionata alla pubalgia che lo ha costretto a giocare l'ultima partita a dicembre, senza riuscire a tornare in campo nel nuovo anno. Nella stagione 2023/24, senza periodi di stop rilevanti, Zhegrova ha giocato 33 partite di Ligue 1, con sei gol e sei assist. Il 26enne viene ritenuto l'uomo giusto per avere due soluzioni sulla destra. Da mancino, potrebbe giocare nel ruolo di attaccante alle spalle del centravanti, contendendosi il posto con Conceicao. Molto abile nell'uno contro uno - tra il gennaio 2022 e il 2024 ha tenuto una media di sette dribbling tentati ogni 90'. 

 

Per quanto riguarda il Fantacalcio, può essere un buon 4° o 5° slot, ricordando sempre che non si tratta di una punta centrale bensì un giocatore che avrà il compito di servire più assist possibili ai vari David, Openda e Vlahovic. Per questo motivo, a livello di budget, consigliamo di non andare oltre il 3-4% del budget a disposizione. 

 

Quale sarà il ruolo di Zhegrova al Fantacalcio

 

Edon Zhegrova fa il suo ingresso nel listone del Fantacalcio e prende subito appeal perché è centrocampista. Di fatto è alter ego di Conceicao, il suo "clone". Si posiziona come una sorta di jolly, sia a disposizione di Tudor che dei Fantallenatori che hanno puntato su di lui. Avrà un minutaggio importante, sfruttando anche il turnover, sarà da mettere a prescindere. Poi alla lunga sfiderà Conceicao per una maglia da titolare, anche se in quel ruolo, da trequartista di destra nel 3-4-2-1, ci sarà continua alternanza viste le tante partite e l'alto dispendio di energia. Fare la coppia è da escludere, visto il costo di entrambi. Occhio agli infortuni: anche prima della pubalgia, aveva avuto qualche stop. Non molti i cartellini - un rosso diretto due anni fa e 2-3 ammonizioni a stagione. Non è un rigorista, solo uno segnato in carriera, ma può essere un'alternativa per i calci piazzati. 

 

Conceicao o Zhegrova, chi sarà il titolare?

 

Dopo le buone prestazioni al Mondiale per Club con Tudor, la società ha deciso di puntare su Francisco Conceicao, riscattandolo a titolo definitivo. Ora gli si chiede di più: continuità e un salto di qualità a livello realizzativo. L'obiettivo è superare i 3 gol e i 3 assist messi a segno nella scorsa stagione. Ma con l'arrivo di Zhegrova, chi sarà il titolare nella Juventus? Reduce da un anno di stop per pubalgia, l'ex Lille non gioca dal 14 dicembre e ha appena ripreso ad allenarsi col gruppo. Per questo, partirà dietro nelle gerarchie, ma punta a insidiare la titolarità del portoghese nei prossimi mesi, non appena avrà ritrovato la giusta condizione e confidenza con la Juve.