Il campionato di Serie A è appena iniziato, ma il secondo turno promette già di delineare gerarchie e testare le ambizioni delle protagoniste. Il calciomercato resterà aperto fino al primo settembre, ma intanto si torna a fare sul serio. L’esordio, per quanto da prendere con le pinze, ha dato importanti spunti soprattutto per quelle big che hanno cambiato guida tecnica. Qualche infortunato “eccellente”, poi, ha reso di ancor più difficile lettura l’avvicinamento all’avvio del torneo.

 

Si partirà subito con Cremonese-Sassuolo, il match tra le due neo-promosse in Serie A, e Lecce-Milan. Allegri, caduto proprio contro la squadra di Nicola, vorrà immediatamente rifarsi al Via del Mare.  Sabato, invece, la sfida dal profumo d’Europa tra Bologna e Como, Napoli-Cagliari, Pisa-Roma e Parma-Atalanta, con la Dea alla ricerca di un successo dopo l’amaro pareggio col Pisa. Domenica, infine, toccherà alla Juventus, a Marassi contro il Genoa; all’Inter, reduce dallo scoppiettante 5-0 rifilato al Torino; alla Lazio, che deve subito invertire il trend dopo la sconfitta all’esordio col Como, e Torino-Fiorentina.

 

La partenza è sempre un momento delicatissimo, la lotta è destinata a rimanere aperta per ogni obiettivo. Anche il secondo turno diventa decisivo per conquistare punti pesantissimi. Tanto in Serie A che nelle varie leghe del Fantacalcio, che sia stata già fatta l’asta o meno. Come muoversi, quindi? Seguendo, anche per questo turno di campionato, i nostri consigli dedicati alla trentottesima giornata, con tutti i giocatori da schierare e da evitare in questo turno.

 

Chi schierare in porta nella 2ª giornata al Fantacalcio 

 

  • Svilar

 

La Roma di Svilar sarà impegnata sul campo del Pisa, trasferta da non sottovalutare ma, sulla carta, ampiamente alla portata dei giallorossi. Il portiere serbo, che nella scorsa stagione è stato senz’altro un fattore in più per la squadra allora guidata da Ranieri, farà di tutto per portare a casa il clean-sheet. E potrebbe riuscirci. Contro la neo-promossa, nonostante l’esordio fortunato contro l’Atalanta, va schierato.

 

Consigli fantacalcio, i difensori migliori per la 2ª giornata  

 

  • Gila
  • Pavard
  • Wesley

 

Il mal di testa post-Como sarà passato e, in assenza di Romagnoli, che dovrà scontare un altro turno di squalifica, sarà ancora Mario Gila a condurre la linea difensiva della Lazio. L’impegno casalingo col Verona, poi, porta tanta fiducia. Anche perché dopo il brutto esordio al Sinigaglia, la Lazio non può permettersi ulteriori passi falsi.

 

Il secondo nome che facciamo per quanto riguarda la difesa è quello di Benjamin Pavard. I nerazzurri puntano al filotto prima della sosta. Il francese, poi, è stato tra i meno brillanti nel rotondo 5-0 rifilato al Torino. Che si sia tenuto per l’Udinese?

 

Chiudiamo con Wesley. Il neo-acquisto della Roma è andato a segno all’esordio pareggiando – di fatto – il suo record di marcature in un campionato in carriera. Poco importa che fosse un’azione caotica, l’iniezione di fiducia lo spingerà a far bene anche nel match contro il Pisa.

 

Centrocampisti da schierare alla seconda giornata di Fantacalcio 2025/26

 

  • Nico Paz
  • Loftus-Cheek
  • Ederson
  • Collocolo

 

Per quanto riguarda il centrocampo, la certezza si chiama Nico Paz. Un gol e un assist nella prima giornata di A per il talento argentino del Como. La manovra offensiva dei ragazzi di Fabregas passa dai suoi piedi, che già lo scorso anno aveva collezionato 6 gol e 8 assist in 34 presenze. La sfida col Bologna ha il profumo d’Europa e Paz potrebbe esaltarsi ancora una volta.

 

Da prendere in considerazione per la seconda giornata di Serie A c’è anche Loftus-Cheek. Il Milan ha deluso contro la Cremonese, ma l’inglese è stato uno dei pochi a salvarsi. Ha giocato da mezzala nel centrocampo di Allegri, cercando inserimenti e mostrando una buona leadership. Quando è in forma, insomma, “rischia” sempre di fare la differenza.  

 

Tra i centrocampisti da consigliare, facciamo il nome di Ederson. L’Atalanta, dopo il pareggio contro il Pisa alla prima giornata, deve immediatamente rifarsi conquistando i tre punti. L’avversario è una squadra ostica come il Parma, ma Juric è chiamato a mettere subito in archivio il mancato successo. Ederson è uno dei giocatori più in forma e pericolosi, vale la pena schierarlo.  

 

La scommessa per la seconda giornata è Collocolo della Cremonese. I ragazzi di Nicola sono stati protagonisti di un esordio da sogno con la vittoria sul Milan. Il centrocampista ha giocato un’ottima gara, la sfida di venerdì contro il Sassuolo non è proibitiva e Collocolo potrebbe ritrovare anche il guizzo sotto porta che lo ha accompagnato nello scorso campionato di Serie B, quando ha registrato 7 gol e 2 assist in 30 presenze.

 

I migliori attaccanti per la seconda giornata al Fantacalcio 2025/2026

 

  • Thuram
  • Politano
  • Berardi

 

Il primo nome da schierare senza alcun dubbio in questo secondo turno è Thuram dell’Inter. Il francese è partito a razzo nella sfida contro il Torino, e all’orizzonte c’è un’altra gara interna, contro l’Udinese, che potrebbe riservare altre soddisfazioni ai tifosi (e ai suoi fantallenatori). Nella scorsa stagione, ha registrato 14 gol e 4 assist in 32 presenze, con una fantamedia di 7.79.

 

La certezza della prima giornata è stata il Napoli, e di conseguenza il solito Matteo Politano: subito un assist per il gol di McTominay. Per l’esterno azzurro 37 partite, tre gol e quattro assist nella scorsa stagione. Continua a essere uno dei pilastri di Conte, la sfida al Maradona contro il Cagliari potrebbe portare ulteriori bonus.

 

Chiudiamo con Domenico Berardi. Leader tecnico del Sassuolo, se in condizione è sempre un must al Fantacalcio. Contro il Napoli all’esordio è arrivata una brutta, ma inevitabile, sconfitta. Ora i neroverdi dovranno vedersela con la Cremonese. Una sfida certamente più alla portata, in cui l’esterno può subito mettersi in mostra.

 

La top 11 della seconda giornata di Serie A al Fantacalcio

 

  • Svilar
  • Gila
  • Pavard
  • Wesley
  • Nico Paz
  • Loftus-Cheek
  • Ederson
  • Collocolo
  • Thuram
  • Politano
  • Berardi

 

I giocatori da evitare, uno per reparto  

 

  • Sava
  • Lazaro
  • Ordonez
  • Pinamonti

 

Per quanto riguarda la porta scegliamo Sava, il portiere che dovrà neutralizzare le chance dell’Inter di portarsi in vantaggio. Un compito sempre arduo contro quella che, la scorsa stagione. è stata la squadra col migliore attacco. Proseguiamo con Lazaro per quanto riguarda la difesa: potrebbe rischiare di rimanere “bloccato” dalle offensive di Gosens. Il Torino è ancora un cantiere aperto – e il 5-0 inflitto dall’Inter ne è la conferma -, servirà del tempo affinché Baroni riesca a far giocare i suoi nel miglior modo possibile. Consigliamo di non schierare Ordonez del Parma: sembra aver ancora bisogno di tempo per ambientarsi, occorre lasciarlo crescere senza troppe pressioni o aspettative. Infine, per l’attacco facciamo il nome di Pinamonti, che col Napoli è sembrato ancora in ritardo di condizione.