Il Milan ha deciso di non portare a termine l'acquisto di Boniface, che aveva già svolto le visite mediche. Troppo alti i rischi per il club rossonero per quanto riguarda le condizioni fisiche del nigeriano. Nel mentre, tuttavia, il club ha continuato a lavorare ad altre soluzioni, e la principale porta a Conrad Harder, attaccante dello Sporting Lisbona, che nelle ultime ore ha fatto un ulteriore scatto nelle gerarchie delle preferenze del club. C'è già stato un incontro tra il suo agente e il Milan nella sede rossonera. Trattativa in corso, dunque, e sempre più calda. Conosciamo meglio allora Harder, il classe '05 che il Milan ha messo nel mirino: ruolo, caratteristiche tecniche e stipendio. Vediamo tutto. 

 

La carriera di Harder: gli inizi e lo Sporting

 

Attaccante danese classe '05, Harder è di proprietà dello Sporting Lisbona. Cresciuto nel settore giovanile del Nordsjaelland, ha debuttato in prima squadra il 4 giugno 2023, subentrando nei minuti finali della sfida di Superligaen pareggiata 0-0 contro il Viborg. Con la maglia del club che l'ha lanciato, Harder ha messo insieme nove gol e quattro assist in 43 partite. Nell'estate del 2024, poi, è stato ingaggiato dal club portoghese. La società lusitana ha individuato nel talento danese il perfetto vice-Gyokeres, ora all'Arsenal, viste le caratteristiche fisiche e tecniche molto simili. Nella sua prima stagione in Portogallo, al termine della quale ha festeggiato la vittoria del campionato lusitano e della Supercoppa nazionale, ha segnato 11 gol in 50 presenze, considerando tutte le competizioni. 

 

Ruolo e caratteristiche tecniche di Harder

 

Harder è quella che si può chiamare, senza alcun dubbio, una scommessa calcolata. 20 ani, 185 centimetri, mancino potente, atletismo da vendere. E il ruolo? Nelle idee dello Sporting doveva essere l'erede designato di Gyokeres: un po' di staffetta educativa, minuti importanti e poi il grande salto. L'interesse del Milan, però, ha scompaginato le carte in tavola. Tare lo ha sondato e voluto fortemente, individuando caratteristiche tecniche estremamente interessanti per il Milan che verrà: buona qualità tecnica complessiva, capacità d'inserimento in area di rigore e lettura naturale, quasi istintiva, degli spazi. Allegri, nel caso in cui la trattativa dovesse concludersi positivamente, dovrà metterlo a regine in fretta, ma potrà presto godersi un talento dal grande potenziale

 

Harder verso il Milan: cosa fare al Fantacalcio?

 

Nel Milan di Allegri, la sensazione è che l'attaccante danese andrà immediatamente a giocarsi un ruolo da protagonista con Gimenez. Non sarà facile adattarsi a un campionato complesso come quello della Serie A, ma il ragazzo ha tecnica, fisicità e soprattutto fame: ingredienti che nel Fantacalcio spesso fanno la differenza. Il potenziale c'è e i margini di crescita sono importanti: se non si è ancora fatta l'asta, è un nome da prendere in considerazione. 

 

Tuttavia, servirà pazienza, in quanto, perlomeno all'inizio, il posto da titolare non è garantito. Dall'altra parte, Harder ha dimostrato di saper leggere la pressione e, soprattutto, che in un contesto come quello rossonero può definitivamente esplodere. Al Fantacalcio si colloca come una scommessa da 4°/5° slot, con una spesa abbastanza contenuta. Non dev'essere una priorità, ma nemmeno un nome da lasciar andare con troppa facilità: potrebbe portare bonus importanti, soprattutto se riuscirà a guadagnarsi continuità e fiducia da parte di Allegri. 

 

Stipendio Harder: quanto guadagnerà al Milan?

 

Le ultime indiscrezioni relative all'ingaggio parlano di 1,5 milioni netti (2,78 lordi). L'operazione per il cartellino, invece, sarà di 24 milioni di euro più 3 di eventuali bonus, con un contratto che potrebbe essere quinquennale, e dunque fino al 2030.