La trattativa per porta Nikola Krstovic all'Atalanta è entrata nel vivo. L'attaccante del Lecce è sempre più vicino al club nerazzurro, che vuole chiudere in fretta per bruciare la concorrenza e regalare a Juric un innesto pesante in attacco. Il montenegrino classe '00 sarebbe diventato la priorità dopo l'addio di Retegui, volato in Arabia. Per il neo-allenatore della Dea, che ha sostituito Gasperini, rappresenta il profilo ideale per completare il reparto e offrire nuove soluzioni offensive, sia come titolare che a gara in corso. Col suo arrivo, Krstovic dovrebbe alternarsi a Scamacca, finalmente rientrato dopo il lungo infortunio.

Vediamo insieme, dunque, quale potrebbe essere la gestione di Krstovic in ottica Fantacalcio, lo slot da considerare e il numero di crediti da spendere. 

 

Come gioca Nikola Krstovic

 

Nikola Krstovic ha le caratteristiche ideali per il gioco di Juric. Il centravanti è molto forte fisicamente, ottimo nel gioco aereo, sa attaccare la profondità ed è un bomber d'area di rigore, anche se ancora in fase "d'esplosione", ma su questo ha senz'altro impattato il contesto salvezza del Lecce. Non è solamente un finalizzatore: ama lavorare per la squadra, sa lottare con i difensori e non teme il contatto fisico. Nel 3-4-2-1 di Juric, può alternarsi con Scamacca ma anche giocare insieme a lui, offrendo un'alternativa più mobile e dinamica. La sua duttilità, infatti, gli permette di adattarsi alle diverse esigenze tattiche: attacco in profondità, sponda per i compagni, finalizzazione diretta. 

 

Nell'ultima gara ufficiale di questa stagione con i giallorossi, in Coppa Italia contro la Juve Stabia, ha segnato uno dei due gol della squadra di Di Francesco. Il montenegrino, poi, non avrà particolari difficoltà d'ambientamento, se non quelle ovvie di inserirsi in un sistema di gioco diverso. Per il resto, conosce bene la Serie A, dove gioca da due stagioni, e le difese italiane

 

Due annate in cui ha dimostrato di avere ancora ampi margini di miglioramento: il suo trasferimento all'Atalanta arriva in un momento della sua carriera dove è alla ricerca della definitiva esplosione. Proprio come avvenuto a Retegui solo un'estate fa, quando passò dal Genoa alla Dea. 

 

Krstovic verso l'Atalanta: perché acquistarlo al Fantacalcio e quanto spendere

 

Nell'ultima stagione, Krstovic ha segnato 11 reti e fornito 5 assist, con una media-voto di 6.05 e una fantamedia di 6.92. Pur non essendo certamente numeri da top scorer, sono risultati molto buoni, considerando soprattutto il contesto di squadra impegnata nella lotta per la salvezza come il Lecce. Resta da vedere - certo - se il salto in una squadra con ambizioni più alte come l'Atalanta potrà far crescere ulteriormente le sue statistiche, seguendo ad esempio il percorso fatto da Retegui, o se invece sarà controproducente. Già rispetto alla stagione precedente, il montenegrino aveva migliorato le sue statistiche rispetto all'esordio, quando aveva segnato sette gol e fornito un solo assist. 

 

Il mercato, insomma, può stravolgere anche i piani dei fantallenatori. Krstovic, da terzo slot, potrebbe scalare posizioni nelle gerarchie in questo periodo pre-asta: la fumata bianca ormai vicina potrebbe alterare le percezioni sul giocatore. Andranno considerati diversi fattori: l'Atalanta è cambiata molto, giocherà la Champions e dovrà rivedere diversi equilibri, soprattutto con la conclusione di un ciclo longevo come quello targato Gasperini. Krstovic non è un cecchino puro, e con l'addio alla proiezione offensiva tipica del predecessore di Juric, il volume delle occasioni potrebbe calare. Alcune dinamiche - vedi il caso Lookman - potrebbero ostacolare l'esplosione del talento scoperto da Corvino. Insomma, al momento lo consideriamo un secondo slot in virtù di titolarità e centralità in campo, ma con così tanti punti interrogativi, è vietato strapagarlo - puntiamo sul 5-6% del budget.