
Piccoli al Fantacalcio: cosa fare, quanti crediti spendere e titolarità nella Fiorentina
Arrivato alla Fiorentina dal Cagliari per 25 milioni più 2 di bonus, Piccoli si prepara a iniziare una nuova avventura in maglia viola. Reduce da un’ottima stagione 2024-25, conclusa con 10 reti e un assist con i rossoblù, l’attaccante italiano cercherà di confermarsi anche sotto la guida di Pioli. La concorrenza in attacco sarà notevole, considerando la presenza di giocatori del calibro di Dzeko, Gudmundsson e soprattutto Kean. Tuttavia, gli impegni in Conference League spingeranno l’allenatore a ricorrere spesso al turnover, offrendo così a Piccoli più di un’occasione per ritagliarsi spazio.
Proviamo dunque ad analizzare se convenga puntare su Roberto Piccoli al Fantacalcio, e soprattutto quanti crediti destinare al suo acquisto.
Piccoli al Fantacalcio: cosa fare durante l'asta? I nostri consigli
Roberto Piccoli vanta 23 reti in 134 presenze complessive in Serie A, dieci delle quali messe a segno nello scorso campionato, quando è stato uno dei protagonisti della salvezza del Cagliari. Proprio quell’ottimo rendimento nel 2024-25 ha convinto la Fiorentina a puntare forte su di lui, investendo una somma considerevole per portarlo alla corte di Stefano Pioli. La concorrenza in attacco non manca, ma il classe '01 dovrebbe comunque riuscire a ritagliarsi un buon minutaggio, complice anche la necessità di Pioli di gestire le forze con gli impegni europei. Ripetersi non sarà facile, ma va ricordato che i viola hanno un’impostazione offensiva più marcata rispetto ai sardi: un contesto che potrebbe garantirgli un numero maggiore di occasioni da gol.
Quanti crediti spendere per Piccoli all'asta del Fantacalcio
Il suo valore al Fantacalcio, al momento, si aggira intorno ai 40 crediti: può quindi essere visto come un terzo o quarto slot per l’attacco. Può rappresentare anche un’interessante scommessa da inserire a stagione in corso, soprattutto se ci fossero dubbi sul suo utilizzo da titolare. In sede d’asta è consigliabile non superare l’8% del budget per assicurarselo. La soluzione ideale, seppur dispendiosa, sarebbe quella di prenderlo in coppia con un altro attaccante della Fiorentina.
Piccoli al Fantacalcio: quale sarà la sua titolarità alla Fiorentina
Come già evidenziato, la Fiorentina di Pioli dispone di un reparto offensivo ricco di alternative di livello, con giocatori del calibro di Dzeko, Gudmundsson e Kean. L’ex Juventus, al secondo posto nella classifica cannonieri della scorsa stagione dopo Retegui, resta il principale punto di riferimento in attacco e sarà raramente escluso dall’undici titolare, mentre l’islandese può essere arretrato anche sulla trequarti. Dzeko, invece, a causa dell’età non potrà garantire sempre i 90 minuti. Se a questo si aggiunge l'impegno della Fiorentina in Conference League che, salvo ribaltoni, si prolungherà fino alle fasi finali della competizione, non dovrebbe essere un problema per l'ormai ex Cagliari ritagliarsi un posto di primo piano, da titolare o a gara in corso, nella Viola. Potrà essere la prima alternativa per eventuali staffette, potrà far rifiatare i compagni e, soprattutto, sbloccare le gare più chiuse.
Lui, intanto, ha chiarito i suoi obiettivi. "Sono molto contento, anzi contentissimo, perché arrivo in una società veramente di grande spessore, con una grandissima ambizione. Ci sono tutti i mezzi per fare un grande campionato", le sue prime parole da nuovo calciatore della Fiorentina. Poi ancora: "Mi piace spingere forte, attaccare la profondità per fare più gol possibili per aiutare la squadra e diciamo che in contesti caldi mi gaso e mi motivo ancora di più”. Musica per le orecchie di ogni Fantallenatore.