Alcune regole importanti

Sisal si riserva la facoltà di squalificare dalle iniziative, dalle Classifiche e dal Reward o di sospendere l’account Tipster di soggetti sospettati di mettere in atto strategie fraudolente, come ad esempio la condivisione su uno stesso evento di tip identici o aventi esiti analoghi (Risultato Esatto 0-0 e Under 0.5 su una stessa partita), contenenti esiti contrapposti tra loro (Pari e Dispari) o su più linee di una stessa classe d’esito o assimilabili (Over 1.5, Over 2.5, Over 3.5). 

 

Non è possibile condividere giocate sistemistiche all’interno della piattaforma di gioco. 

 

Per il calcolo del punteggio per il livello dell’abilità e per le classifiche viene considerata valida la quota di ciascun pronostico al momento della condivisione e non quella al momento della giocata. Non vengono considerati all’interno del calcolo, invece, i pronostici su eventi già chiusi al momento della condivisione.  

  
 

In caso di pubblicazione di un tip successiva alla chiusura di tutti gli avvenimenti che lo compongono o del suo rimborso integrale, tale giocata non ottiene punteggio e non concorre nella determinazione del moltiplicatore e in nessuna classifica dedicata.

 

Sisal si riserva il diritto di modificare i parametri della tabella riepilogativa di Tipster Reward in qualsiasi momento. In caso di modifiche, queste diventeranno valide dalla settimana successiva all’introduzione.

 

Eventuali comportamenti fraudolenti da parte degli utenti saranno valutati e, se necessario, sanzionati da Sisal con l’esclusione, momentanea o permanente, dalla piattaforma social. Lo status dell’esclusione sarà visualizzabile sul profilo Tipster. 

Linee guida da rispettare per realizzare il tuo nickname Tipster

Per mantenere un ambiente positivo e rispettoso per tutti, segui queste semplici regole:

 

  • Scegli un nickname appropriato: evita parole offensive, discriminatorie o che possano urtare la sensibilità altrui.

  • Cosa evitare: non usare nickname che contengano o siano simili a marchi o segni distintivi altrui, nomi di personaggi famosi o eventi notori o che contengano: dati personali tuoi o altrui, come nome completo, email, numero conto gioco, data di nascita. In generale evita messaggi commerciali anche se indirettamente riconoscibili. Utilizza massimo quattro numeri consecutivi.

  • Controlli e modifiche: se il nickname non rispetta queste indicazioni, potremmo chiederti di cambiarlo o intervenire direttamente. L’account potrebbe essere temporaneamente o definitivamente sospeso, come previsto dalle normative vigenti.