Lo Stockholm Open 2025, o ATP di Stoccolma 2025, è pronto a prendersi la scena del tennis indoor di ottobre. Tra campioni affermati e outsider pronti a sorprendere, non mancano nemmeno gli italiani in tabellone, con Berrettini e Sonego pronti a dire la loro. In questo articolo ci saranno tutte le informazioni utili sul torneo: il calendario, il tabellone con focus sui nostri azzurri, il montepremi e dove seguire le partite in TV o streaming.

 

ATP di Stoccolma 2025: il calendario completo

 

Lo Stockholm Open 2025 si gioca dal 13 al 19 ottobre sui campi indoor in cemento della capitale svedese. Come da tradizione per un torneo ATP 250, il tabellone è compatto: si parte lunedì 13 con i primi turni di qualificazione e i sedicesimi di finale, per poi arrivare ai quarti fissati tra venerdì 17 e sabato 18. Le semifinali sono in programma il sabato, mentre la finale è prevista domenica 19 ottobre. Una settimana intensa e veloce, ideale per i giocatori in cerca di punti preziosi e di fiducia in vista degli appuntamenti di fine stagione.

 

Il tabellone dell'ATP di Stoccolma 2025: quando giocano gli italiani

 

Il main draw dello Stockholm Open 2025 parte con diverse sfide interessanti, ma gli occhi italiani sono puntati in particolare su Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego.

 

  • Matteo Berrettini esordisce ai sedicesimi di finale contro Giulio Zeppieri, entrato nel tabellone principale passando per le qualificazioni. Un derby tutto azzurro che garantirà almeno un italiano al secondo turno.
  • Lorenzo Sonego inizierà invece la sua corsa contro il britannico Arthur Fery, sempre ai sedicesimi di finale.

 

Un sorteggio che mette subito gli italiani al centro della scena e che potrebbe portare a incroci interessanti già nelle fasi successive del torneo.

 

Qual è il montepremi dello Stoccolma Open 2025?

 

Lo Stockholm Open 2025 mette in palio un montepremi complessivo di circa 706.850 euro. Al vincitore andrà un assegno da oltre 100.000 euro, oltre ai 250 punti validi per il ranking ATP. Anche gli altri piazzamenti garantiscono cifre interessanti: il finalista porta a casa circa 60.000 euro, mentre chi arriva in semifinale ne incassa poco più di 35.000. In un torneo di categoria ATP 250, i punti e i premi in gioco rappresentano uno stimolo importante soprattutto per chi è in piena corsa verso le Finals o per chi cerca di scalare la classifica nelle ultime settimane della stagione.

 

ATP Stoccolma 2025: dove vedere in TV e in streaming

 

In Italia lo Stockholm Open 2025 sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Tennis e sui canali Sky dedicati al tennis. Per chi preferisce seguire il torneo in streaming, basterà collegarsi a Sky Go, incluso per gli abbonati, oppure a NOW TV tramite il pacchetto Sport.