
Pronostico F1, chi vince a Monza? | GP d’Italia 2025
Il Gran Premio d’Italia 2025, sedicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, andrà in scena sul suggestivo circuito di Monza dal 5 al 7 settembre, con la gara in calendario per domenica 7 settembre alle ore 15. Dopo la pausa estiva obbligatoria imposta dai regolamenti FIA, che ha congelato tutte le attività tecniche per due settimane, e il ritorno in pista a Zandvoort per il Gp d’Olanda dello scorso weekend, la Formula 1 è pronta a tornare in azione in una delle tappe più vibranti ed eccitanti del calendario, specialmente per i tifosi Ferrari.
Monza è da sempre uno degli appuntamenti più attesi e attesi della stagione di Formula 1. Nel “Tempio della Velocità” la storia dell’automobilismo si intreccia con la passione travolgente dei tifosi, che in ogni edizione trasformano la gara in uno spettacolo unico. La pista brianzola, fatta di rettilinei lunghissimi e staccate al limite, esalta la potenza dei motori e l’abilità dei piloti, regalando gare spesso imprevedibili. Ma il Gp d’Italia non è solo tecnica e competizione: è anche atmosfera, con le tribune colorate di rosso Ferrari e un entusiasmo che rende questo weekend un vero e proprio rito collettivo. Ma chi vincerà a Monza?
Gp d’Italia, chi vince?
La McLaren è sempre più dominatrice sia nella classifica Piloti che in quella Costruttori. La scuderia papaya ha vinto le ultime cinque gare con e così inevitabilmente Lando Norris e Oscar Piastri, leader del Mondiale con 309 punti,34 in più del compagno di squadra, sono i grandi favoriti per la vittoria finale.
- Oscar Piastri vincitore: quota 2.00
- Lando Norris vincitore: quota 2.50
Passando al capitolo Ferrari, continua il momento chiaroscuro a Maranello. Leclerc e Hamilton hanno deluso in Ungheria, con Charles vittima di un incidente con Antonelli e l’inglese che partirà penalizzato di cinque posizioni a Monza. La passione dei tifosi della Rossa ha però sempre esaltato Leclerc, che proverà a strappare quantomeno il podio
- Charles Leclerc sul podio: quota 2.25
- Lewis Hamilton sul podio: quota 9.00
La Mercedes invece continua a crescere e si candida a un posto sul podio a Monza con George Russell, quarto in Olanda, e il pilota italiano Andrea Kimi Antonelli, reduce dall’incidente che ha messo fuori gioco Leclerc a Zandvoort ma che è comunque riuscito a terminare sesto la sua gara, tornando così a punti dopo un periodo complicato.
- Andrea Kimi Antonelli sul podio: quota 25.00
- George Russell sul podio: quota 2.75
La Red Bull di Max Verstappen arriva con l’obiettivo di recuperare e provare a strappare un podio a Monza. Difficile pensare a un riscatto immediato per Yuki Tsunoda, che dopo aver sostituito Liam Lawson nel secondo sedile, sta faticando a portare risultati.
- Max Verstappen sul podio: quota 1.50
- Yuki Tsunoda sul podio: quota 100.00
Gp d’Italia 2025, le caratteristiche del circuito di Monza
Il circuito di Monza, soprannominato non a caso il “Tempio della Velocità”, è una delle piste più celebri e rispettate della Formula 1, un luogo dove la storia dell’automobilismo ha scritto vere e proprie pagine di storia. Inaugurato nel 1922, Monza è il terzo tracciato permanente più antico al mondo e appuntamento ormai imprescindibile per il circus. La sua configurazione, caratterizzata da rettilinei lunghissimi e da curve impegnative, permettono alle monoposto di raggiungere il massimo della loro velocità di punta anche grazie a una pista studiata per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica.
Il tracciato, lungo 5,793 chilometri, alterna momenti di pura accelerazione a frenate violentissime. Curve tecniche e storiche come le due di Lesmo, la Variante Ascari e l’iconica Parabolica rappresentano sfide di primo livello per i piloti, con il minimo errore che può costare caro. Fondamentale in questo senso la ricerca della scia, ovvero sfruttare l’effetto aerodinamico creato dalla vettura che precede e che può permettere di guadagnare decimi preziosi, soprattutto in qualifica.
Monza non è solo un banco di prova tecnico, ma anche una vera e propria esperienza emotiva irripetibile. Le tribune, sempre sold out e dominate dal rosso Ferrari, creano un’atmosfera elettrica che esalta piloti e squadre. Il boato del pubblico accompagna ogni sorpasso, trasformando la gara in un vero e proprio rito sportivo e culturale. Per i piloti, correre a Monza significa confrontarsi con la leggenda: vincere qui non è soltanto un successo sportivo, ma un traguardo che consacra il proprio nome nella storia della Formula 1.
Gp d’Italia 2025: programma e dove vederlo in tv
Il Gran Premio d’Italia andrà in scena da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025, sul celebre circuito di Monza. In Italia, tutti gli appuntamenti del weekend saranno disponibili, come ogni tappa del Mondiale di Formula 1, sui canali Sky Sport, mentre le qualifiche del sabato e la gara della domenica saranno visibili anche in chiaro su TV8. Il Gp sarà disponibile anche in streaming sull’app di SkyGo e su NOW.
- Venerdì 5 settembre
- 13.30: Prove libere 1 (Sky Sport)
- 17.00: Prove libere 2 (Sky Sport)
- Sabato 30 agosto
- 12.30: Prove libere 3 (Sky Sport)
- 16.00: Qualifiche (Sky Sport, TV8)
- Domenica 31 agosto
- 15.00: Gara (Sky Sport, TV8)